Ippica & equitazione
08/01/2024 | 09:30
08/01/2024 | 09:30
ROMA - La domenica post Epifania all’’Ippodromo Snai La Maura di Milano, con la 2^ giornata stagionale di trotto, ha presentato un programma con sette corse tra le quali spiccava il Premio Red Chief, prova con più dotazione e valida come Handicap sulla distanza dei 1650 metri per cavalli di 4 anni in cui i vincitori fino a 16.000 euro in carriera cercheranno di sfruttare i 20 metri di vantaggio rispetto ai vincitori fino a 44.000 euro in carriera. Con Elonmusk Jet che rivestiva il ruolo di netto favorito in virtù di una favorevole sistemazione al primo nastro, il cavallo di Mauro Baroncini, però, si complicava la vita con un breve errore nella giravolta al quale provava a porre rimedio sistemandosi in terza posizione: sul penultimo rettilineo il favorito scavalcava Estelle Matto in difficoltà e passava secondo mettendosi sulle tracce del battistrada Eagle Prav ma peggiorava di andatura sull’ultima curva e poi sbottava di galoppo all’ingresso in retta. La dirittura finale era così una semplice passerella per Eagle Prav e Max Castaldo: sia chiaro, il figlio di Ideale Luis non ha rubato nulla, è stata brava a cogliere al volo l’occasione sfruttando gli errori dei più attesi (al via aveva sbagliato, in maniera irrimediabile, anche il controfavorito Express D’Arc) e probabilmente anche senza l’errore in retta del favorito avrebbe portato a compimento il suo brillante percorso di testa, concluso all’ottima media di 1.13.6 sui 1650 metri. Il portacolori della scuderia Unlimited si è confermato abile nello schema (dove aveva già vinto a Bologna). Sull’errore di Elonmusk Jet, la volata per il secondo posto era risolta da Esedomani, che finiva in piena spinta a regolare Eres Dorian Mail ed Estelle Matto. Il successo nel clou non restava l’unico del pomeriggio per Max Castaldo, che replicava (anche in veste di proprietario) con Crazy Cast nel Premio Elisa Rosa, la reclamare sul miglio che la figlia di Filippo Roc conduceva dal via: dopo un chilometro in 1.15.8, Crazy Cast si è dovuta impegnare per ribattere all’attacco deciso di Diablo Roc, poi sull’errore del rivale ai 150 finali ha potuto abbassare la guardia terminando a media di 1.13.9. Più indietro inscenava bel finale Zuvetie Cc Sm al ciglio opposto della pista regolando per la piazza d’onore Camillo Baba e D’Annunzio Fi. Come Crazy Cast, anche Detto Jet è un soggetto che deve giocoforza diradare i suoi impegni agonistici, ma il figlio di Wishing Stone ha qualità sufficiente per sopperire agli acciacchi e lo ha dimostrato nel Premio Zooster Nice, la prova a resa di metri sul miglio che l’allievo di Gennaro Casolari con Antonio Velotti in sulky ha rimediato “di classe” (e anche di cuore) rientrando in retta ad Alonso e resistendo al finish di Urla del Ronco a media di 1.15.6. I più attesi hanno deluso, con Dauphin Joyeuse di galoppo nella fase iniziale e Capitan Harlock a metà corsa mentre provava a risalire la china. La scuderia di Fausto Barelli ha iniziato il 2024 a spron battuto: anche oggi è arrivato un bel doppio, con il rientrante Fantastic Reaff ad aprire le danze nel Premio Nilo Degli Dei, la prova di apertura riservata ai gentleman: nelle mani di Otello Zorzetto, il figlio di Varenne onorava nel più semplice dei modi il ruolo di favorito, e dopo aver preso subito l’iniziativa, lasciava sul posto i rivali ai 600 finali vincendo netto a media di 1.16.4, mentre Fulmine Vad rimontava Fleur Joyeuse e Formidable e terminava secondo.
Il Bareggio team centrava subito il bis con Fosciandora Dr nel Premio St. Etienne: la figlia di Nad Al Sheba riscattava l’ultima prova sfortunata piegando al termine di un vibrante testa a testa la favorita Figurati, che l’aveva superata nel lancio e poi aveva provato a mettere il cronometro dalla sua parte: la retta era uno spettacolo con la lotta serrata tra due grandi driver come Pietro Gubellini (in sulky alla vincitrice) e un Jean Pierre Dubois indomito malgrado le tante primavere, e si risolveva solo sul filo di lana e per un distacco minimo (media di 1.15.4 per entrambe), mentre più indietro Fergus del Ronco terminava terzo. Bel percorso di testa di Emiro D’Esi nel Premio PG del Cigno: il cavallo di Mauro Baroncini con Marco Stefani ai comandi ovviava al numero al largo della fila con un gran lancio con il quale guadagnava subito la testa della corsa, ma legittimava il suo successo con un percorso a tutto gas, migliorando il proprio record a 1.13 e rendendosi intangibile fino in fondo: per il portacolori della scuderia Fedila terzo successo nelle ultime quattro uscite. Evita di Venere, dopo aver agito in scia a Etranger Joyeuse, ci provava in retta ma poteva solo raccogliere la piazza d’onore mentre Escalade finiva in spinta al terzo posto battendo Etranger Joyeuse, che aveva visto complicarsi la sua corsa a causa di un intoppo sulla prima curva. Il sigillo alla giornata lo mettevano Carmine Piscuoglio e Falerno Play risolvendo il Premio Linus Del Cigno, la maiden sul miglio per cavalli di 3 anni. Dalla terza pariglia, il cavallo di Edo Loccisano scattava in terza ruota sull’ultima curva e in retta proponeva le battute migliori, svettando a media di 1.16.3 mentre alle spalle del vincitore Favola Bar bruciava nella volata per il secondo posto Fastday Prav, costretto a liberarsi in retta dalla scia della battistrada Floris Day Bar, a corto di argomenti nel finale. Prossimi appuntamenti di gennaio all’Ippodromo Snai La Maura di Milano sono mercoledì 10, domenica 14, mercoledì 17, domenica 21, mercoledì 24, domenica 28 ed infine mercoledì 31.
RED/Agipro
Foto credits - Dena/Snaitech
04/07/2025 | 15:30 ROMA – Tadej Pogacar contro tutti. Questo lo spirito con cui parte domani, a Lille, l'edizione 2025 del Tour de France. Lo sloveno campione in carica (vincitore...
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
04/07/2025 | 11:00 ROMA - Dopo il vittorioso esordio contro il Belgio, l'Italia torna in campo nell'Europeo femminile per sfidare il Portogallo. Le lusitane sono uscite con...
03/07/2025 | 14:30 ROMA – Manca solo l’ufficialità, ma Jonathan David è il primo grande colpo del calciomercato della Juventus. L’attaccante canadese...
03/07/2025 | 11:37 ROMA - Sono sette le persone arrestate nell'ambito di una indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Napoli, in collaborazione con l'Agenzia delle...
03/07/2025 | 11:12 ROMA - La tassazione sul margine (e non sugli incassi) nelle scommesse si applica anche ai gestori di agenzie prive di concessione, affiliate al bookmaker Stanleybet...
03/07/2025 | 10:03 ROMA - I malati di gioco in cura nella provincia di Caserta sono 965 – come riporta un articolo de “Il Mattino” pubblicato ieri su dati forniti...
02/07/2025 | 17:00 ROMA – Quella di Tammy Abraham al Besiktas potrebbe non essere l’ultima cessione nel reparto avanzato della Roma. Per i betting analyst di Better infatti,...
Ti potrebbe interessare...
04/07/2025 | 16:00 ROMA - Un sabato di luci e tecnica, spettacolo ed agonismo attende gli appassionati il 5 luglio all’ippodromo del Savio, con la morbida pista di Via Ambrosini teatro di una riunione di corse nella quale spicca il Gran Premio...
04/07/2025 | 10:20 ROMA - Il primo sabato di luglio coincide con la chiusura della prima parte della stagione di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro di Milano. Una chiusura di grande livello visto che nella riunione spiccano, tra le otto corse,...
03/07/2025 | 11:00 ROMA – Dopo l’ottimo avvio di sabato scorso con le prime corse per la 110^ stagione di trotto, l’animazione e il finale con lo spettacolo pirotecnico, l’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è pronto...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password