Ippica & equitazione
08/01/2024 | 09:30
08/01/2024 | 09:30
ROMA - La domenica post Epifania all’’Ippodromo Snai La Maura di Milano, con la 2^ giornata stagionale di trotto, ha presentato un programma con sette corse tra le quali spiccava il Premio Red Chief, prova con più dotazione e valida come Handicap sulla distanza dei 1650 metri per cavalli di 4 anni in cui i vincitori fino a 16.000 euro in carriera cercheranno di sfruttare i 20 metri di vantaggio rispetto ai vincitori fino a 44.000 euro in carriera. Con Elonmusk Jet che rivestiva il ruolo di netto favorito in virtù di una favorevole sistemazione al primo nastro, il cavallo di Mauro Baroncini, però, si complicava la vita con un breve errore nella giravolta al quale provava a porre rimedio sistemandosi in terza posizione: sul penultimo rettilineo il favorito scavalcava Estelle Matto in difficoltà e passava secondo mettendosi sulle tracce del battistrada Eagle Prav ma peggiorava di andatura sull’ultima curva e poi sbottava di galoppo all’ingresso in retta. La dirittura finale era così una semplice passerella per Eagle Prav e Max Castaldo: sia chiaro, il figlio di Ideale Luis non ha rubato nulla, è stata brava a cogliere al volo l’occasione sfruttando gli errori dei più attesi (al via aveva sbagliato, in maniera irrimediabile, anche il controfavorito Express D’Arc) e probabilmente anche senza l’errore in retta del favorito avrebbe portato a compimento il suo brillante percorso di testa, concluso all’ottima media di 1.13.6 sui 1650 metri. Il portacolori della scuderia Unlimited si è confermato abile nello schema (dove aveva già vinto a Bologna). Sull’errore di Elonmusk Jet, la volata per il secondo posto era risolta da Esedomani, che finiva in piena spinta a regolare Eres Dorian Mail ed Estelle Matto. Il successo nel clou non restava l’unico del pomeriggio per Max Castaldo, che replicava (anche in veste di proprietario) con Crazy Cast nel Premio Elisa Rosa, la reclamare sul miglio che la figlia di Filippo Roc conduceva dal via: dopo un chilometro in 1.15.8, Crazy Cast si è dovuta impegnare per ribattere all’attacco deciso di Diablo Roc, poi sull’errore del rivale ai 150 finali ha potuto abbassare la guardia terminando a media di 1.13.9. Più indietro inscenava bel finale Zuvetie Cc Sm al ciglio opposto della pista regolando per la piazza d’onore Camillo Baba e D’Annunzio Fi. Come Crazy Cast, anche Detto Jet è un soggetto che deve giocoforza diradare i suoi impegni agonistici, ma il figlio di Wishing Stone ha qualità sufficiente per sopperire agli acciacchi e lo ha dimostrato nel Premio Zooster Nice, la prova a resa di metri sul miglio che l’allievo di Gennaro Casolari con Antonio Velotti in sulky ha rimediato “di classe” (e anche di cuore) rientrando in retta ad Alonso e resistendo al finish di Urla del Ronco a media di 1.15.6. I più attesi hanno deluso, con Dauphin Joyeuse di galoppo nella fase iniziale e Capitan Harlock a metà corsa mentre provava a risalire la china. La scuderia di Fausto Barelli ha iniziato il 2024 a spron battuto: anche oggi è arrivato un bel doppio, con il rientrante Fantastic Reaff ad aprire le danze nel Premio Nilo Degli Dei, la prova di apertura riservata ai gentleman: nelle mani di Otello Zorzetto, il figlio di Varenne onorava nel più semplice dei modi il ruolo di favorito, e dopo aver preso subito l’iniziativa, lasciava sul posto i rivali ai 600 finali vincendo netto a media di 1.16.4, mentre Fulmine Vad rimontava Fleur Joyeuse e Formidable e terminava secondo.
Il Bareggio team centrava subito il bis con Fosciandora Dr nel Premio St. Etienne: la figlia di Nad Al Sheba riscattava l’ultima prova sfortunata piegando al termine di un vibrante testa a testa la favorita Figurati, che l’aveva superata nel lancio e poi aveva provato a mettere il cronometro dalla sua parte: la retta era uno spettacolo con la lotta serrata tra due grandi driver come Pietro Gubellini (in sulky alla vincitrice) e un Jean Pierre Dubois indomito malgrado le tante primavere, e si risolveva solo sul filo di lana e per un distacco minimo (media di 1.15.4 per entrambe), mentre più indietro Fergus del Ronco terminava terzo. Bel percorso di testa di Emiro D’Esi nel Premio PG del Cigno: il cavallo di Mauro Baroncini con Marco Stefani ai comandi ovviava al numero al largo della fila con un gran lancio con il quale guadagnava subito la testa della corsa, ma legittimava il suo successo con un percorso a tutto gas, migliorando il proprio record a 1.13 e rendendosi intangibile fino in fondo: per il portacolori della scuderia Fedila terzo successo nelle ultime quattro uscite. Evita di Venere, dopo aver agito in scia a Etranger Joyeuse, ci provava in retta ma poteva solo raccogliere la piazza d’onore mentre Escalade finiva in spinta al terzo posto battendo Etranger Joyeuse, che aveva visto complicarsi la sua corsa a causa di un intoppo sulla prima curva. Il sigillo alla giornata lo mettevano Carmine Piscuoglio e Falerno Play risolvendo il Premio Linus Del Cigno, la maiden sul miglio per cavalli di 3 anni. Dalla terza pariglia, il cavallo di Edo Loccisano scattava in terza ruota sull’ultima curva e in retta proponeva le battute migliori, svettando a media di 1.16.3 mentre alle spalle del vincitore Favola Bar bruciava nella volata per il secondo posto Fastday Prav, costretto a liberarsi in retta dalla scia della battistrada Floris Day Bar, a corto di argomenti nel finale. Prossimi appuntamenti di gennaio all’Ippodromo Snai La Maura di Milano sono mercoledì 10, domenica 14, mercoledì 17, domenica 21, mercoledì 24, domenica 28 ed infine mercoledì 31.
RED/Agipro
Foto credits - Dena/Snaitech
18/07/2025 | 14:00 ROMA - Il nuovo Decreto Sport, che contiene misure per rafforzare il contrasto al match-fixing, è compatibile con i principi della Costituzione, con il diritto...
18/07/2025 | 13:30 ROMA – Il giovane difensore del Parma Giovanni Leoni è uno dei nomi che infiammano il calciomercato in questa estate. Alla corte dell'Inter, già...
17/07/2025 | 13:30 ROMA – La MotoGP riparte dalla Repubblica Ceca e in particolare da Brno, di nuovo in calendario a cinque anni dall’ultima volta. Un ritorno al passato...
17/07/2025 | 09:25 ROMA – L’Arsenal Tivat, formazione del Montenegro, è stata squalificata da ogni competizione UEFA dei prossimi dieci anni per una combine legata...
16/07/2025 | 14:45 ROMA – Uno degli obiettivi del calciomercato del Napoli continua a essere l'ingaggio di una seconda punta/esterno di qualità che possa colmare adeguatamente...
16/07/2025 | 12:10 ROMA – Le sanzioni comminate dall'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni nel 2024 ammontano a oltre 1,8 milioni di euro. Lo si legge nella...
16/07/2025 | 11:12 ROMA - Il Governo deve dare mandato all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) di continuare il processo di “manutenzione” delle concessioni....
16/07/2025 | 08:30 ROMA - Il Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza di Napoli sta eseguendo un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa...
Ti potrebbe interessare...
18/07/2025 | 12:30 ROMA - Sabato 19 luglio l’ippodromo del Savio propone un appuntamento dalle buone proposte tecniche, con sette corse dalle 21 alle 23.30. Si parte con i puledri che saranno i protagonisti della prima corsa, gli occhi degli esperti...
17/07/2025 | 11:40 ROMA - Azzurri e Team Italia in grande evidenza nella prima giornata di gare del Longines FEI Jumping European Championship in svolgimento a La Coruña, in Spagna. La squadra occupa infatti la quinta posizione provvisoria su...
17/07/2025 | 10:20 ROMA - Sono passati pochi giorni dal primo ‘classico’ della stagione di trotto all’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme con il Gran Premio Nello Bellei vinto da Fortunadrago Font. Ora è tempo del secondo...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password