Ippica & equitazione
12/09/2025 | 14:45
12/09/2025 | 14:45
ROMA - Seconda uscita domenicale all’Ippodromo Snai San Siro in questa sessione autunno-inverno di galoppo con un fine settimana che ha visto, nel pomeriggio di venerdì sempre nello stesso storico impianto ippico milanese, l’avvio della seconda parte della stagione di trotto.
Il 14 settembre va in scena la 33^ giornata che prende avvio dalle ore 12:30 con i cancelli e la biglietteria di piazzale dello Sport 16 aperti dalle 13 e con ticket d’ingresso a 5,00 euro solo per i maggiorenni, mentre per i minori e le persone con disabilità certificata, e con un solo accompagnatore.
All’interno dell’ippodromo sono attivi tutti i servizi per il pubblico e le attività d’intrattenimento e di animazione per ogni fascia di età a partire dalla prima corsa della giornata e per tutto il pomeriggio. Per i più piccoli ci sono le attività ludiche e ricreative nell’area giochi con lo staff di Pepe Party Milano: laboratori di disegno, la postazione per il truccabimbi, la baby-dance, e molte altre iniziative all’aria aperta capaci di divertire e coinvolgere tutti i bambini e i ragazzi presenti. Sempre per i bambini e ragazzi, tra i 3 e i 13 anni, la possibilità di vivere l’ebbrezza del ‘Battesimo della Sella’ sul pony insieme agli istruttori del CIL – Centro Ippico Lombardo -. Un breve percorso intorno alla fontana dell’ingresso principale per assaporare l’emozione della prima monta.
Per tutti, invece, è possibile consumare delle bibite o dei cocktails freschi ai tavolini all’ombra dei punti ristoro quali il Bar Turf-Ploom o al Chiosco del Tondino. Per chi vuole pranzare, invece, sono aperti dalle ore 12:45/13 con ingresso autonomo il ristorante Canter 1920 di via Pegaso 14, e il Domus Garden nell’area in cui sorge il Cavallo di Leonardo in piazzale dello Sport 6.
Durante il pomeriggio di corse il pubblico può visitare gratuitamente la GAMI - Galleria Archivio Multimediale Ippodromo -, spazio espositivo ed interattivo situato sotto il colonnato della tribuna del trotto in cui sono esposti le immagini, i video e la documentazione sulla storia dell’ippica a Milano e in Italia e la storia sulla realizzazione degli Ippodromi Snai a Milano e a Montecatini Terme. Oppure la mostra fotografica “100 anni di emozioni” e i meravigliosi Cavalli di Design, le sculture artistiche realizzate nel 2019 per il Leonardo Horse Project e il cinquecentenario dalla scomparsa di Leonardo da Vinci. Nella stessa area anche il Cavallo di Leonardo, la statua equestre più grande al mondo. Opera in bronzo che ricalca i disegni di Leonardo da Vinci durante la sua permanenza nel capoluogo lombardo alla fine del XV secolo alla corte della famiglia Sforza, duchi di Milano.
In pista, invece, sette prove con protagonisti i cavalli di 2 anni e quelli di 3. Alle ore 14:45 la Prova Pubblica senza gabbie sulla distanza di 1.500 metri. Ma scopriamo tutti i partenti, corsa per corsa, di questa domenica di metà settembre che si confrontano sulla pista in erba dello storico impianto di galoppo e di trotto di Milano.
*** PROGRAMMA 33^ Giornata Galoppo – Ore 15:25 (SETTE CORSE)
PRIMA CORSA – PREMIO TIPSTERS AUTUNNO DI SAN SIRO (HANDICAP)
Apertura di giornata con in pista i cavalli fondisti di 3 anni ed oltre sulla distanza del miglio e mezzo allungato valido come handicap di categoria discreta. Un livello decisamente abbordabile per Baballi, abituato a cimentarsi contro avversari più duri di questi e in grado di concedere questi chili. Non sarà certo una passeggiata, perché la forma generale è bella tosta, con gente come Jed Road, Azonto, Starting Over, senza ovviamente dimenticare il lunatico Charlie Max, capace di tutto. Occhio anche al rientrante Woland, che si rivede da una piazza d’onore sulla pista e la distanza di inizio giugno.
SECONDA CORSA – PREMIO ANCILLA FERRARIO (CONDIZIONATA)
Dalla seconda uscita inizia la parte dedicata ai puledri di 2 anni con la condizionata sui 1.200 metri in vista del Criterium Nazionale di sabato 27 settembre sempre a San Siro. La prova, che ricorda un grande personaggio come Ancilla Ferrario, vede un campo ristretto, come accade spesso in questi casi, ma con una scelta non semplice, con il betting che ci dirà molto circa l’ex inglese Going Again che può mettere sul piatto riferimenti di un certo calibro. Però resta in pole position Bright Filly, che aveva chiuso senza figurare in listed sulla distanza ma con le attenuanti, e che ora torna in uno scenario in cui aveva molto impressionato. Latin Race e Well Again sono elementi che meritano riaperto e hanno forma rodata, mentre Scrumfire è quella che deve migliorare di più.
TERZA CORSA – PREMIO TUTTOIPPICAWEB (RECLAMARE)
Sempre per la generazione più giovane c’è a disposizione anche una reclamare sui 1.500 metri in pista media con forma e tasso di competitività superiore alla media. Filostrato e Salutala hanno già vinto nella categoria e saranno certamente in prima linea e non saranno affatto da sottovalutare neppure Invincible Siry e Prussia, che guadagnano dei bei chili, anche se la scelta finale cade su Promise Land, già ben esperta e per la prima volta impegnata in questa categoria. Attenzione ad eventuali movimenti sull’inedita Myrtle’s Sense.
QUARTA CORSA – PREMIO IRISH THOROUGHBRED MARKETING ITM (MAIDEN)
Un’altra bella prova con i puledri di 2 anni è questa maiden aperta a tutti sui 1.200 metri. Non molti al via, ma i motivi non mancano, a cominciare dall’inedito Visconteo, dalla provenienza impeccabile e da monitorare con la massima attenzione al tondino e soprattutto al betting, con relative indicazioni a supporto, ma il fattore esperienza fa pendere dalla parte di Subic Dah, ancora piuttosto verde al debutto ma in ogni caso positivo, ed atteso ora ad un bel progresso. Progresso di cui si è già reso protagonista alla seconda della carriera Brixton, che merita pertanto un ruolo importante alla vigilia.
QUINTA CORSA – PREMIO CESARE BRIVIO SFORZA (CONDIZIONATA)
E siamo all’edizione, particolarmente avvincente sulla carta, del Cesare Brivio Sforza, la condizionata ormai divenuta tradizionale riservata alle femmine di 3 anni ed oltre sul doppio chilometro in pista media. Ottime infatti le cinque al via, con nomination quasi obbligata per Mystery Of Love, piazzata sia nel Regina Elena, sia nelle Oaks e assolutamente molto attesa nel suo rientro stagionale, nonostante i chili che deve concedere. Queen Of Maybe invece, contrariamente alla due rivali, ha già beneficiato del rientro, come sapere validissimo, e le sue ambizioni sono logiche, esattamente come quelle di Thine Be The Glory, che ha deluso con le attenuanti nelle Oaks, ma che per il resto è sempre andata alla grande. Sopran Norma dal canto suo si rivede dal Baggio, in cui era piaciuta molto.
SESTA CORSA – PREMIO ITALIAN POST RACING (HANDICAP)
Alla penultima corsa della riunione milanese si torna in handicap con questa prova di buona categoria sui
1.200 metri per i cavalli di 3 anni ed oltre. Curiosamente le candidature più autorevoli della vigilia si trovano nella parte bassa della scala dei pesi, ma visto che Miss Alaska, sfortunatissima nel non aver vinto in primavera, solitamente ha bisogno di un rodaggio, che Speed Trap non corre da una vittoria di inizio giugno, e che Bansha Belle qualche lacuna di incisività ce l’ha, il voto finale passa a Colocolo, in forma rodata e senza nessuna ombra che accompagna la sua vigilia. Attenzione anche a Villa Ascona che torna su distanza verosimilmente più congeniale.
SETTIMA CORSA - PREMIO SAN SIRO CUP GRUPPO FACEBOOK (MAIDEN)
La domenica di galoppo a Milano si chiude con la seconda maiden di giornata ma per i cavalli di 3 anni e sulla distanza del miglio in pista media. Situazione per nulla facile da leggere, con quattro importati di teorico buon livello, di cui tre al debutto in Italia, che non corrono da un po’ di tempo e riguardo ai quali molto ci dirà il mercato, ma che logicamente meritano grande considerazione, anche se, senza rischiare, la nomination va dritta verso Sopran Rossini, che probabilmente avrebbe bisogno ancora di un miglioramento rispetto a quel che di buon ha fatto in estate, cosa da aspettarsi vedendo la provenienza. Occhio anche all’inedito Leonte.
Il calendario di galoppo a settembre all’Ippodromo Snai San Siro continua con altre quattro giornate di corse: dopo l’infrasettimanale di mercoledì 17, non sono da perdere le edizioni del Premio Ippolito Fassati e del Premio Pietro Bessero di sabato 20 e, dopo il convegno di mercoledì 24, quello di sabato 27 con in pista il Premio Coolmore, il Premio Vittorio Riva e il Criterium Nazionale.
RED/Agipro
Credit photo: Dena/Ippodromo Snai San Siro
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
11/09/2025 | 16:50 ROMA – Dopo aver ceduto il passo al fratello Alex in Catalogna domenica, Marc Marquez insegue la vittoria numero 99 nel Motomondiale (comprendendo tutte le...
11/09/2025 | 12:45 ROMA – “Il divieto assoluto di pubblicità del gioco non consente nemmeno campagne informative sul gioco responsabile e per far capire la differenza...
11/09/2025 | 10:40 ROMA – Il 41% dei giovani italiani fra i 18 e i 25 anni ha giocato o scommesso denaro almeno una volta negli ultimi tre mesi. Di questi, il 65% è di...
11/09/2025 | 08:40 ROMA - Hanno scelto la strada dei patteggiamenti Tommaso De Giacomo e Patrik Frizzera, i presunti gestori del "sistema" di scommesse clandestine che aveva coinvolto...
10/09/2025 | 17:18 ROMA - Riapre una sala scommesse a Napoli. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania (Sezione Quinta), che ha accolto il ricorso...
Ti potrebbe interessare...
12/09/2025 | 15:45 ROMA - Nella mattinata di oggi, venerdì 12 settembre 2025, sono state sorteggiate le batterie del 98° Derby Italiano del Trotto e delle Oaks del Trotto che si disputeranno all’Ippodromo...
11/09/2025 | 17:10 ROMA - Quattro giorni di gare che dal 23 al 26 ottobre accenderanno i riflettori del salto ostacoli nazionale sull'impianto di Tanca Regia, ad Abbasanta. Il Sardegna Jumping Tour 2025, curato dall'Asvi, l'Agenzia regionale...
11/09/2025 | 15:35 ROMA - All’Ippodromo Snai Sesana di trotto a Montecatini Terme si inizia a correre nel preserale e non più in notturna. Sabato 13 settembre è di scena la 15^ giornata stagionale a partire dalle ore 17:55 con i cancelli...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password