Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 14/07/2025 alle ore 20:32

Ippica & equitazione

14/07/2025 | 18:15

Ippica, all'Ippodromo Snai Sesana mercoledì con il trotto montato e la "regina" Cornelia Op. Per le famiglie e i bambini intrattenimento e animazione dalle ore 20, in pista dalle 20:50

facebook twitter pinterest
Ippica all'Ippodromo Snai Sesana mercoledì con il trotto montato e la regina Cornelia Op. Per le famiglie e i bambini intrattenimento e animazione dalle ore 20 in pista dalle 20:50

ROMA – Dopo il bel sabato sera con il Gran Premio Nello Bellei e in attesa del prossimo sabato, 19 luglio, per il Gran Premio Società Terme – Memorial Vivaldo Baldi -, l’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme ospita mercoledì 16 la 4^ giornata stagionale di trotto. Una riunione infrasettimanale con sette prove in pista supportate da TRM, il più grande produttore e distributore europeo di mangimi, integratori alimentari e prodotti per la salute generale dei cavalli fondata nel 1989 a Newbridge, nella contea di Kildare, in Irlanda, contea nota anche come la capitale irlandese del cavallo.

Anticipato dalle due prove di qualifica dei 2 anni, mentre la prova di qualifica dei 4 anni è dopo la 5^ corsa e la pubblica con autostart dopo la 6^, il convegno inizia dalle ore 20:50 e vede in scena anche la specialità del trotto montato (alla 3^ corsa), nobilitato questa volta dalla presenza della cavalla italiana più forte in questa disciplina, ovvero Cornelia Op. Scontato dire che, nonostante i 40 metri di penalità, resti comunque come la favorita della corsa anche se di avversari temibili ci sono, come i due ‘francesi’ che partono a meno 20 metri, Jeoffrey e Figov De La Cloue. Oltre a questa prova è interessante seguire anche la condizionata per cavalli di 3 anni, regna sovrano l’equilibrio, ma l’idea è che Giraffa Jet sia pronta per un primo piano. Due, invece, le prove riservate ai nati nel 2021 in cui spiccano i nomi del volante Felipe e di quella Filadelfia che nel contesto pare declassata, ma che andrà vista sgambare per capire se giusta dal punto di vista della meccanica. Nel Premio Neutracid, Edith Del Ronco, data la forma del momento, resta uno dei punti fermi. Dylan Pax e Django AS, invece sono due nomi, da poter seguire, nelle restanti corse del programma. 

Prima delle corse, dalle ore 20 in poi, sono come sempre programmate le attività di animazione ed intrattenimento per i bambini e le famiglie, oltre che per gli appassionati. Nel ‘Sesana Baby Village’ lo staff dell’animazione è pronto ad accogliere i piccoli visitatori con spettacoli, laboratori creativi, postazioni per il trucca-bimbi, la baby-dance, il ‘Battesimo della sella’ e molto altro ancora. Per i più grandicelli, invece, la pista per gareggiare con le mountain-bike con le biciclette ad uso gratuito fornite dall’ippodromo con tanto di caschetto protettivo. C’è come sempre il ‘Tour in carrozza d’epoca’ trainata da cavalli per lo #scoprisesana sulla pista dell’ippodromo tra una corsa e l’altra. Ma all’Ippodromo Snai Sesana è possibile godersi un po’ di relax ascoltando la musica dal vivo, o quella del Dj-set, oppure usufruendo del servizio da barbiere e da estetista gratuitamente (costo già compreso nel biglietto d’ingresso) e con tanto di aria condizionata. Sempre attivo anche l’Angolo delle Stelle…il futuro non avrà segreti!’ con il pubblico maggiorenne che potrà farsi leggere la mano da una chiromante che però non può rispondere alle richieste sullo stato di salute e sugli esiti delle corse ippiche.

Per i buongustai si inizia appena aprono i cancelli, dalle ore 19, con lo chef del Ristorante Panoramico Sesana pronto con un delizioso menù di cucina toscana e non solo, mentre i punti bar per aperitivi e snack sono pronti per ogni esigenza. E poi il delizioso Chiosco dei Gelati sempre molto apprezzato dai bambini e dai genitori.

Cancelli e biglietteria di viale Leonardo da Vinci 15 aperti al pubblico dalle ore 19 con ticket d’ingresso a 5,00 euro solo per i maggiorenni, mentre per i minori di 18 anni e le persone con disabilità certificata, e con un accompagnatore, l’acceso è gratuito. 

 

PROGRAMMA 4^ GIORNATA (Sette corse – dalle ore 20:50)

PRIMA CORSA – PREMIO MUSCLE UP-TRM

Si parte con una prova condizionata riservata a soggetti di 3 anni. Giraffa Jet a Modena ha corso bene e se si trovasse a proprio agio in pista da 800 metri, avrebbe molto da dire in ottica successo. Sempre in prima fila si giocano una buona chance, sia la ben sistemata Gilly Pez Maker, sia la cresciuta Goccia Cam, reduce tra l’altro, da un successo in bello stile in quel di Follonica. Da dietro occhio a Gloria Dei Veltri.

SECONDA CORSA – PREMIO MULTIPLEX-TRM

Seguono i gentlemen protagonisti in questa “quattro anni”, che chiama 7.500 euro in carriera. Felipe ha vinto e convinto di recente, certo, oggi dovrà giocoforza, correre in costruzione, ma l’impressione che abbia i mezzi per farlo. King Nobel è un soggetto tardivo, ma sta imparando velocemente il mestiere e nel contesto merita credito. Ford AS e Fly Matto completano il pronostico.

TERZA CORSA – PREMIO HORMONE BALANCE-TRM

Trotto Montato Ed ecco il trotto montato che vede tra i partenti la ‘regina’ della disciplina, ovvero Cornelia OP che merita di diritto il ruolo di cavalla da battere, anche perché ha già vinto più volte in proposizioni di corse analoghe. I due francesi posizionati a meno venti metri, Jeoffrey e Figov De La Cloue, hanno esperienza in questa specialità e quindi valgono un posto nei tre. Davanti, però, può inserirsi anche Athos Sco. Staremo a vedere!

QUARTA CORSA – PREMIO BIOACTIVE-TRM

A metà riunione ci sono i cavalli di 5 anni ed oltre impegnati sulla distanza breve per la categoria F-G. Django AS nel contesto pare declassato ma, anche se ha posizione non semplice in avvio, rimane il punto fermo della questione. La Vie En Rose, nonostante i sette anni suonati, non ha mai corso in pista sugli 800 metri e quindi appare come un’incognita. Fra gli altri citiamo, il ben sistemato Edelwise Man e il ‘vecchio leone’ Achille Caf.

QUINTA CORSA – PREMIO OMEGA 3-TRM

La seconda parte del convegno montecatinese inizia con Handicap per anziani sul doppio chilometro. Dylan Pax ha dimostrato, in diverse occasioni, di trovarsi a proprio agio in questa proposizione di corse e, nell’equilibrio generale, potrebbe essere un’idea plausibile. In valore assoluto Dukez non è secondo a nessuno e si gioca una concreta chance di ben figurare. Davanti sia Ergo Lest che Eastwood Bi, andando in posizione, possono essere all’arrivo con i migliori.

SESTA CORSA – PREMIO SUPERLYTE IN PASTA -TRM

Alla penultima ci sono nove partenti al via per la prova dei 4 anni sulla breve distanza. Filadelfia, sotto il profilo della qualità di base, sembra la più forte del lotto e, a percorso netto, appare come un’avversaria ostica a tutti. Importante, senza dubbio, vederla sgambare perché l’avversaria dichiarata è un’altra cavalla dotata, ma non sempre disponibile, di nome Filosofia Grim. Fhiona Drei e Fever Tree Effe, infine, possono tranquillamente inserirsi per vincere o per il piazzamento.

SETTIMA CORSA – PREMIO NEUTRACID-TRM

A conclusione della quarta giornata stagionale di trotto all’Ippodromo Snai Sesana un’altra condizionata ma per cavalli di 5 e 6 anni. Edith Del Ronco a Padova ha fatto letteralmente le buche per terra, inoltre, sa cavarsela un po’ in tutti gli schemi e quindi partiamo da lei. Elkann AS, ne ha fatto due dopo il rientro in Italia ed è piaciuto in entrambe le occasioni. Il tedesco Nobel Steel, ha una pessima posizione ma, di fatto, corre sempre bene e, a evenienze tattiche favorevoli, può lottare per vincere. Dopo questo infrasettimanale, tutti concentrati su sabato 19 quando sulla pista montecatinese andrà in scena la nuova edizione del Gran Premio Società Terme dedicato alla memoria di Vivaldo Baldi. Intanto ci sono i partenti di questo Gp di Gruppo 3 per cavalli indigeni di 3 anni vincitori da € 10.000,00 a € 70.000,00 € in carriera impegnati sulla distanza di 2.040 metri: 1 Golfo D'Esi, 2 Giotto Ek, 3 Ghepardo Vgl, 4 Goelicher St, 5 Go Big Effe, 6 Gabri Cap, 7 Givenchy Y, 8 Gandhi Mail, 9 Greadly Jet Y. 

Nello stesso mese sono in programma le riunioni di mercoledì 23, con la giornata riservata ai gentlemen, e sabato 26, con la riunione che decreta la ‘wild card’ per il Gp Città di Montecatini di Ferragosto. 

RED/Agipro

Foto Rosellini - Snaitech

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password