Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 15/09/2025 alle ore 12:45

Ippica & equitazione

15/09/2025 | 10:50

Ippica, all’Ippodromo Snai San Siro la domenica nel segno di Thin Be The Glory nel premio Cesare Brivio Sforza, e di Well Again nel ricordo di Ancilla Ferrario

facebook twitter pinterest
Ippica all’Ippodromo Snai San Siro la domenica nel segno di Thin Be The Glory nel premio Cesare Brivio Sforza e di Well Again nel ricordo di Ancilla Ferrario

ROMA - All’Ippodromo Snai San Siro di Milano la seconda domenica di settembre vedeva, per la 33^ giornata stagionale di galoppo, sette prove con la generazione più giovane in pista tra condizionate, maiden, reclamare e gli handicap. 

La corsa più importante era la condizionata per le femmine di 3 anni sul doppio chilometro, tradizionalmente intitolata a Cesare Brivio Sforza, che proponeva un gruppetto di elementi assai validi e che si risolveva in una volatona in progressione dopo una prima parte lenta, con le battute migliori tirate fuori da Thin Be The Glory, capace di tornare sotto dopo essere stata sopravanzata da Mystery Of Love, mentre più dietro Queen Of Maybe e Sopran Norma non riuscivano ad intervenire. Prestazioni in ogni caso molto valide per le prime due arrivate, che certamente possono cercare risalto ai migliori livelli per quest’autunno, con il primo pensiero al Verziere.

L’altra condizionata del giorno era quella per i velocisti di 2 anni sui 1.200 metri, come preparazione del Criterium Nazionale in programma il prossimo 27 settembre sempre a San Siro, ricordando Ancilla Ferrario, la grande bookmaker di qualche tempo fa. Con una vigilia parecchio incerta nonostante il gruppetto ridotto ai minimi termini ecco arrivare la vittoria decisiva di Well Again, che, in una condotta tattica molto lenta, era in grado di impostare tranquilla per poi difendersi con caparbietà dallo spunto di Bright Filly, che ci metteva troppo tempo a mettersi sulle gambe.

Sempre sui 1.200 metri c’era la maiden per i 2 anni per il Premio Irish Thoroughbred Marketing ITM, anche questa ristretta nel numero ma anche questa capace di proporre un nome interessante per l’immediato futuro, Subic Dah, che si ripresentava da un esordio discreto di metà giugno con un evidente ed apprezzabile progresso, che gli permetteva di esprimere un a frazione finale senza dubbio incisiva e soprattutto imparabile per il chiacchierato inedito Visconteo.

I puledri di 2 anni avevano a disposizione il Premio Tuttoippicaweb, una reclamare sui 1.500 metri, che veniva risolta senza minimo affanno da Promise Land, declassata per la prima volta a questo livello e, appunto, vincitrice autoritaria a traguardo lontano, mentre Filostrato chiudeva bene secondo con un buon finale.

Il programma dava spazio anche ad un maiden per i 3 anni sul miglio per il Premio San Siro Cup Gruppo Facebook, con successo a sorpresa per Playa Varadero, che spuntava dal cuore del gruppo risolvendo a suo favore il duello inscenatosi contro Sunshine Soul.

I due handicap del giorno aprivano e chiudevano il pomeriggio: in apertura, per il Premio Tipsters Autunno Di San Siro, c’erano i cavalli fondisti sul miglio e mezzo allungato, dove il declassato Baballi aveva le battute migliori in un arrivo molto serrato, con il meranese Jed Road secondo davanti a Starting Over, Woland e Petronilla, tutti vicinissimi tra loro. Nella prova di chiusura per i cavalli velocisti di buona categoria sulla distanza di 1.200 metri valida per il Premio Italian Post Racing, si concretizzava di fatto una lotta di 400 metri tra Moakadd e Lockwood, con il primo che teneva botta con coraggio allo steccato fino in fondo, mentre Miss Alaska finiva terza su Black Magma non troppo distanti.

Il calendario di galoppo a Milano nel mese di settembre continua con altre quattro riunioni. La prima è in programma mercoledì 17, ma gli appuntamenti più importanti sono a partire da sabato 20 con la super condizionata per il Premio Ippolito Fassati di Balzola-Trofeo Goffs Irlanda, e soprattutto la listed per il Premio Pietro Bessero-Trofeo Irish Thoroughbred Marketing; dopo l’infrasettimanale di mercoledì 24, un altro sabato da non perdere è quello del 27 con in pista le due listed per il Premio Coolmore e il Premio Vittorio Riva e la super condizionata per il Criterium Nazionale.

RED/Agipro

Foto Credits: DENA - IPPODROMO SNAI SAN SIRO

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password