Ippica & equitazione
20/10/2023 | 17:10
20/10/2023 | 17:10
ROMA – È arrivato l’autunno, ma nulla è cambiato all’Ippodromo Snai San Siro di Milano che domenica 22 ottobre apre i cancelli dalle ore 12 alle 20 alle famiglie e ai bambini con un altro super pomeriggio di svaghi e relax, con la musica dal vivo, il buon cibo e tanta animazione per i più piccoli. In occasione della 40^ giornata stagionale di galoppo con un programma top strutturato su sette prove a partire dalle ore 13:55 (cancelli aperti dalle ore 12), in cui figurano gli attesissimi Gran Criterium e il Premio Dormello, ciascuno con montepremi di 247.500 euro, e poi il Premio Campobello e il Fiume, il centenario impianto ippico di piazzale dello Sport 16 offre ai visitatori la possibilità di vivere un’esperienza unica anche a bordo pista.
A partire dai bambini che possono divertirsi nell’area paddock coperta in cui l’animazione propone giochi, intrattenimento, laboratori creativi e molto altro ancora. Nell’area della fontana all’ingresso, invece, è immancabile il ‘Battesimo della sella’ sul pony riservato ai bambini tra i 3 e i 13 anni che possono vivere l’ebbrezza della monta, in piena sicurezza con caschetto e giubbino protettivo, accompagnati dagli istruttori del CIL – Centro Ippico Lombardo -; sparsi per l’ippodromo anche i food-trucks per chi volesse stuzzicare o fare un aperitivo: dal classico chiosco delle caldarroste di Angelo a quello dei dolci, delle caramelle e dello zucchero filato di Barbapapà.
Per i più grandi, e per i palati fini, è pronta la degustazione di caviale e di ostriche con un flûte di champagne del truck Caviar On The Road, oltre al servizio di tavola calda del Bar del Turf e del Chiosco del Tondino e dei ristoranti Buvette di Leonardo e il Canter 1920, oltre al Duca e il Parioli nell’area giardino del Cavallo di Leonardo. Non mancherà come sottofondo la musica dal vivo con il ‘Trio delle Meraviglie’ dell’Isola d’Elba con le loro cover anni 60/70/80.
In più per i visitatori è possibile immergersi nella natura dell’Ippodromo Snai San Siro percorrendo in maniera autonoma il Parco Botanico con oltre 70 specie di alberi ed arbusti cartellinati con nome e paese di provenienza, oppure ammirando il Cavallo di Leonardo, una delle statue equestri più grandi al mondo in bella mostra dall’ingresso gratuito di piazzale dello Sport 6 insieme alla mostra ‘100 anni di emozioni’ che svela la storia dell’ippodromo inaugurato nel 1920.
Passando, invece, a quanto accade in pista, la 40^ giornata di corse parte dalle ore 13:55 e si preannuncia piena di colpi di scena visto il livello del programma. Due le prove più attese: il Premio Dormello, fondamentale prova di Gruppo II sulla distanza del miglio in pista media riservata alle le femmine di 2 anni. E soprattutto il Gran Criterium, prova sempre di Gruppo II ma per cavalli maschi di 2 anni e sempre sul miglio in pista media. A corollario di queste due super-corse, anche il Premio Campobello, con in pista i cavalli di 2 anni per questa listed-race impegnati sulla distanza di 1.800 metri su pista media, e poi il Premio Fiume che in questa edizione appare sempre più un rompicapo visti i protagonisti in pista per questo Handicap Principale di tipo A sui caratteristici 1.400 metri in dirittura.
Ma andiamo per ordine. Si parte in sordina con il Trofeo A. Tanzi-Longines Fegentri World Championship riservata ai gentlemen riders sul miglio di pista grande. La forma generale della compagnia è più che soddisfacente ed è stato fortunato il gr svedese che ha pescato Griffe De Chat, rivisto bello tonico l’ultima volta dopo un paio di corse interlocutorie. Anche al collega francese non è andata male con Gagliardo, e pure l’italiano può presentarsi con giustificate ambizioni in sella a Lucifero, che sulla penultima apparizione conta molto. Puo Succede dal canto suo si presenta con una lunghissima serie di piazzamenti e se la meriterebbe.
Si prosegue con la prima delle corse per i puledri di 2 anni con la condizionata per i velocisti sui 1.200 metri intitolata a Felice Villa, grandissimo proprietario della Scuderia Effevi. Pochi ma buoni ed esito per nulla scontato anche se Portomatto resta in pole position per i titoli acquisiti, anche se deve concedere chili a tutti e anche se nel Criterium Nazionale alla fine è calato piuttosto bruscamente. Fai Tu ha vinto la sua maiden in progresso promettendo di poter dare di più, mentre Artaxas ha confermato di essere un tipo tosto non disposto a fare sconti. Sopran Adda e l’ex inglese Valour And Swagger hanno fatto vedere buone cose, ma non corrono entrambi da luglio.
È già dalla terza corsa che si entra nel vivo del pomeriggio milanese con l’edizione 2023 del Premio Dormello, fondamentale prova di Gruppo II sul miglio di pista media per le femmine di 2 anni. Bellissima corsa e dai grandi motivi, dove c’è la superlativa Folgaria affronta per la prima la distanza e pure al rientro e con la stessa Three Havanas che viene impiegata sul miglio per la prima volta dopo il nulla di fatto nel Prix Eclipse in cui era comunque stata molto seguita. La tedesca Pacifica ha vinto una corsa molto buona a Dortmund e fa paura ma ci lascia volentieri tentare dal fascino dell’imbattuta Mysterious Shadow, che non poteva fare promesse migliori. Sioux Life è un’altra pretendente quanto mai logica ma non potrà permettersi divagazioni caratteriali.
Non meno interessante il Premio Campobello, sempre per i 2 anni per una listed sulla distanza sui 1.800 metri di pista media. Rispetto e anche un po’ di timore per lo spauracchio tedesco Augustus, già piazzato di listed e con chiare indicazioni di poter gradire la distanza, ma anche qui ci si abbandona allo charme puro indicando il qualitativo Verso Le Stelle, a segno al debutto con il classicissimo circoletto e tutto da vedere in questo suo test decisamente atteso. Diomede dal canto suo arriva qui in chiara parabola ascendente dopo avere vinto le due condizionate più selettive di Capannelle e se Master è un tipo tosto che non va sottovalutato, lo stesso Billy Jango merita una citazione come sorpresa non impossibile.
Eccoci all’evento più atteso della riunione, programmato come 5^ corsa della riunione: il Gran Criterium. La prova di Gruppo II per i maschi di 2 anni sul miglio di pista media viene valutata più dalle impressioni piuttosto che da valori in pista. Come ben raccontano i vittoriosi debutti di Touch Me Again e Wintertraum, che non potevano essere più affascinanti, pure Borna ha fatto centro in grande stile all’esordio e ha già saggiato le proprie ambizioni in Gruppo III in quel di Colonia con uno sfortunato quarto posto in cui tuttavia ha ribadito le sue ottime potenzialità. Melfi dal canto suo si presenta in ascesa e con una carta che parla per lui e forse ancor più pericoloso può essere Maturlo, atteso in miglioramento dopo il rientro nel Riva.
A seguire il sempre spettacolare Premio Fiume, Handicap Principale quest’anno promosso di tipo A sui caratteristici 1.400 metri in dirittura. Davvero uno splendido rompicapo, con linee e riferimenti sottili difficilissimi da districare ma con Closer Look che può rompere tutto dall’alto del suo top weight, che certifica che, di fatto, resta il migliore in campo. Chi non ci crede non ha che l’imbarazzo della scelta, perché di gente brutta e cattiva ce n’è quanta ne si vuole, sia in alto nella perizia con Sunny River e Gauss, sia in basso con Soffio, senza dimenticare di citare almeno The King’s Horses, Schiele e Charlie’s Jamboree.
La bellissima domenica di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro si chiude con i velocisti di 3 anni ed oltre impegnati in un handicap di buona categoria sulla distanza minima che richiama la Dark Horse Sanctuary, onlus che si occupa del recupero di cavalli abbandonato o maltrattati. L’handicapper non ci è andato leggero con Funny Version, ma se si ripete sul secondo posto su cui resta, è ancora quella da battere per tutti. Neo Soul pare aver trovato la sua dimensione e a questo punto va inserito in prima linea dove si trova anche Riviera, che avrebbe tuttavia gradito un furlong in più. Council Of Wisdom e Impressive alzano il tiro supportati dalla forma super del periodo.
RED/Agipro
Foto credits Dena - Snaitech
07/12/2023 | 20:46 ROMA - Nessun "6" nella seconda estrazione della settimana del SuperEnalotto e il jackpot sale a 28,4 milioni di euro. Nel concorso di giovedì 7 dicembre...
07/12/2023 | 17:09 ROMA – I limiti orari imposti dal comune di Sassari sono sorretti “da adeguata istruttoria e motivazione” e vanno, perciò, rispettati. Lo...
07/12/2023 | 15:25 ROMA - Sono stati estratti i 15 codici vincenti del concorso settimanale del 7 dicembre della Lotteria degli scontrini: l’Agenzia Dogane e Monopoli ha diffuso...
07/12/2023 | 12:40 ROMA – La Juventus, dopo le due sconfitte dello scorso campionato, cerca il successo contro un Napoli battuto solo una volta nelle ultime sette sfide. I bianconeri,...
07/12/2023 | 11:10 ROMA – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il regolamento per la riorganizzazione del Ministero dell’agricoltura, della sovranità...
06/12/2023 | 09:30 ROMA – Il concorso del 10eLotto di martedì 5 dicembre ha premiato l’Abruzzo. A Martinsicuro, in provincia di Teramo, un fortunato giocatore si...
05/12/2023 | 20:20 ROMA - Dopo l'estrazione di martedì 5 dicembre, il 2 su Venezia si conferma leader dei ritardatari a quota 156 estrazioni di assenza....
05/12/2023 | 12:45 ROMA - "Vogliamo far crescere l’ippica introducendo regole chiare su tutti i punti principali che concorrono al buon andamento del settore”. Così...
05/12/2023 | 11:49 ROMA - Si è conclusa l'udienza pubblica nella settima sezione del Consiglio di Stato contro la determina di Adm con cui - lo scorso gennaio - sono stati...
05/12/2023 | 09:13 ROMA – Nuovo rinvio per il riordino del gioco online al Consiglio dei Ministri. Il testo del decreto non figura infatti nell’ordine del giorno della...
04/12/2023 | 17:00 ROMA – Napoli-Inter è stato anche l’incrocio tra due dei migliori centravanti di Serie A, ovvero Lautaro Martinez e Victor Osimhen. Nessuno dei...
04/12/2023 | 10:30 ROMA – Il concorso del Lotto di sabato 2 dicembre ha premiato la Sardegna, con due vincite gemelle registrate in provincia di Sassari per un totale di 142mila...
02/12/2023 | 20:23 ROMA - Dopo l'estrazione di sabato 2 dicembre, il 2 su Venezia si conferma leader dei ritardatari a quota 155 estrazioni di assenza. Completano...
30/11/2023 | 20:50 ROMA - Nessun "6" nella seconda estrazione della settimana del SuperEnalotto e il jackpot sale a 24,9 milioni di euro. Nel concorso di giovedì 30 novembre...
30/11/2023 | 16:30 ROMA – Monza e Juventus si affrontano nell’anticipo della quattordicesima giornata di Serie A. Trasferta insidiosa per i bianconeri, che nella scorsa...
30/11/2023 | 09:37 ROMA – Stop all'aumento dei canoni dovuti dai concessionari del bingo in seguito alla proroga per gli anni 2023 e 2024, in attesa del giudizio della Corte...
29/11/2023 | 12:00 ROMA – Grande spavento nell’ultima puntata per Angelica Bove, super favorita in quota fin dall’inizio della diciassettesima edizione di X-Factor...
28/11/2023 | 16:00 ROMA – La vittoria ottenuta in rimonta contro la Lazio all’Arechi permette alla Salernitana di togliere lo zero dalla casella dei successi in campionato,...
24/11/2023 | 20:20 ROMA - Dopo l'estrazione di venerdì 24 novembre,il 2 su Venezia si conferma leader dei ritardatari a quota 150 estrazioni di assenza. Completano...
23/11/2023 | 16:27 ROMA – Sospesa la rimozione degli apparecchi da gioco in una sala di Besenello, in provincia di Trento, almeno fino all'udienza pubblica del 9 maggio 2024....
Ti potrebbe interessare...
08/12/2023 | 20:20 ROMA - A cinque settimane dal via delle competizioni regionali di volteggio equestre, in Italia tutti gli occhi sono puntati su Antinisca Cenci che spera di aggiudicarsi un premio. Anche la piccola Beatrice si sta preparando per...
08/12/2023 | 08:50 ROMA - L’Ippodromo Snai La Maura, nel pomeriggio di giovedì 7 dicembre festa di Sant’Ambrogio patrono di Milano, ha ospitato come sempre l’edizione della Coppa di Milano – Memorial Alessandro Ferrario...
07/12/2023 | 11:10 ROMA – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il regolamento per la riorganizzazione del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste. In particolare, la riorganizzazione prevede...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password