Ippica & equitazione
15/09/2025 | 10:30
15/09/2025 | 10:30
ROMA - È stato un sabato di trotto all’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme con le sette corse dell’intero programma intitolate all’Avis - Associazione volontari italiani del sangue –, con menzione alla realtà della regione Toscana e, soprattutto, a quelle locali, comunali, con le sezioni di Montecatini Terme, di Uzzano e di Buggiano, oltre a quella di Pistoia e della sua provincia. Particolare è stata la prova dell’Avis di Pisa perché associata alla figura di Alessia Franchini, indimenticata giornalista e voce della web-radio dell’ippica di Snai scomparsa all’inizio del 2020 a soli 51 anni. Una professionista con la grande passione per i cavalli tanto da essere stata anche proprietaria di qualche trottatore.
Una 15^ giornata stagionale di metà settembre che vedeva gli occhi puntati sulle prove con maggiore dotazione del preserale. In particolare i puledri di 2 anni alle prese sulla distanza del miglio per il Premio Avis Toscana, e la prova sul doppio chilometro riservato ai cavalli di 4 anni con partenza con i nastri per il Premio Avis Pisa – Alessia Franchini. Non meno interessante anche il sottoclou per il Premio Avis Provinciale Pistoia, con in pista i cavalli anziani appartenenti alle categorie C-D. Ma andiamo alla cronaca.
Squadra in gran forma quella di Gennaro Casillo: al bottino di giornata (quattro vittorie di Antonio Di Nardo a Modena), contribuiva anche Alessandro Muretti portando al traguardo India Papa Bravo nel Premio Avis Toscana, la prova di apertura riservata, come detto, ai ‘giovani’. La portacolori di Jean-Pierre Barjon in testa poteva fare i propri comodi e si imponeva a media di 1.19.8, ma con qualche apprensione di troppo nel finale considerato lo schema assolutamente favorevole e il fatto che Inverno di Circe e Ipoclorito, che le finivano vicini, avevano entrambi sbagliato nella fase iniziale regalando svariati metri. Una vittoria senza rubare l’occhio, insomma, e al contrario ottima impressione per i due ‘valletti’.
Quattro vittorie nelle ultime cinque uscite sono il biglietto da visita di Goggia Cam: la cavalla di Edoardo Baldi si è imposta anche nella Premio Avis Pisa intitolata alla mai troppo rimpianta Alessia Franchini, al termine di un sicuro percorso di testa. La figlia di Nad Al Sheba è una cavalla-bicicletta: parte, si fa graduare, riparte, il tutto con estrema naturalezza. Oggi poi, con la giocata Gaia Degliulivi che si è subito estromessa nel tentativo di strapparle il comando e con la compagna di training Skrallsan che l’ha scortata nell’ultimo giro, il compito è stato estremamente semplice: dopo essere andate ‘mano nella mano’, le due allieve di Edoardo Baldi si sono disputate la vittoria in retta, e la portacolori della scuderia La Camargue ha controllato la rivale senza patemi a media di 1.19.3 sui 2040 metri. Skrallsan ha fatto il suo dovere, agevolata dal ritmo ridotto per chiudere ad una testa dalla vincitrice, mentre l’appostato Galileo Am è rimasto terzo a contatto.
Tornando all’ordine di uscita in pista, nella prova per i gentlemen alla guida dei cavalli di 3 anni di proprietà per il Premio Avis Comunale Uzzano e sulla distanza di 1.640 metri, la favorita Giselle Ors, partendo dalla seconda fila, si trovava giocoforza costretta ad agire in costruzione; provava comunque a onorare il pronostico andando in pressing sulla battistrada Ginevra Mark dopo 700 metri, ma trovava la reazione della rivale: sull’ultima curva Giselle Ors prendeva finalmente il sopravvento, ma in retta la fatica dell’impegno si faceva sentire e così gli opportunisti George dei Greppi e Guinea si disputavano la vittoria, con prevalenza di stretta misura per l’allievo di Roberto Biagini, a media di 1.16.8. Bravo Nicola del Rosso a liberarsi sull’ultima curva tagliando in fuori proprio la rivale: una mossa rivelatasi decisiva visto il minimo distacco sul palo. Giselle Ors doveva accontentarsi del terzo posto.
Il sottoclou della riunione montecatinese andava, invece, a un cavallo di 10 anni suonati, Zeno del Ronco che ha dimostrato, ancora una volta, tanta voglia di correre: la sua specialità, è noto, sono le corse con i nastri, ma se l’occasione gli si presenta sa far male anche nelle prove con autostart. È il caso del Premio Avis Provinciale Pistoia, il miglio per anziani di categoria C/D che la diatriba tra Cheyenne Lux (al comando) e Criz (nella veste di attaccante) ha trasformato in una vera ‘manna’ per gli attendisti: sembrava pronto a raccogliere i frutti il giocato Eco Gual, che dalla seconda pariglia è scattato deciso al mezzo giro finale e sembrava prevalente quando al termine della curva finale si è gettato di galoppo, e allora è stato Zeno del Ronco, con Alessio Vannucci in regia, a proporre le battute migliori in retta a media di 1.14.6, mentre Dolly Effe (per le vie brevi) de Empirio (che ha trovato tardi la luce ed è finito a bomba) sono terminati in linea per il secondo posto in quest’ordine.
Danish Model non è il massimo della concretezza, ma è anche un soggetto che quando è in giornata sì nella categoria F ci sta stretto: lo ha dimostrato nel Premio Avis Comunale Buggiano, dominando una corsa che Jack Is Back ha provato a rendergli durissima sfondando presto al comando e imponendo ritmo selettivo: l’allievo di Ehlert, guidato da Roberto Vecchione, è partito piano e ad un giro dalla fine si è pure ritrovato scoperto ma non si è perso d’animo. Allora si è lanciato con coraggio sulle tracce del fuggitivo, raggiungendolo sulla curva finale, per passare facilmente in retta e terminare ancora in spinta a media di 1.14.8. Jack Is Back è calato nei 300 metri finali, ma è rimasto chiaramente al secondo posto davanti a Eagle.
Nel Premio Avis Comunale Montecatini Terme, la prova per femmine di 4 anni, tornava a brillare Falena: veloce al via respingendo Fantasy Black, la cavalla allenata e guidata da Alessio Di Chiara dopo un chilometro tranquillo ha allungato ai 600 metri finali e nonostante un’andatura non pulitissima ha vinto comoda a media di 1.14.8. Seconda a qualche lunghezza è rimasta Fantasy Black su Fovermary, mentre la giocata Fairy Tale Tc dopo partenza lenta provava a migliorare all’esterno, ma si scontrava con il cambio di ritmo sul penultimo rettilineo e poi finiva con lo sbagliare all’ingresso in retta.
In una giornata che ha regalato non pochi bocconi amari alla ‘punta’, il favorito Fosfonio riusciva a onorare il pronostico imponendosi nel Premio Avis Comunale Pistoia in chiusura di convegno: l’allievo di Cosimo Fiore, affidato a Marco Volpato, sfruttava il numero interno per respingere al via Follia Breed, e una volta al comando gestiva al meglio le operazioni controllando con disinvoltura il tentativo di contropiede di Fritz Lang e poi allungando disinvolto in retta a media di 1.16.8. Fritz Lang correva allo scoperto per tutto l’ultimo giro, alla fine pagava la sua generosità e perdeva anche il secondo posto dall’appostata Follia Breed.
Le prossime giornate di trotto all’Ippodromo Snai Sesana sono lunedì 22, per poi continuare con le quattro riunioni di ottobre del 4, del 18 e poi del 25 e del 31. L’ultima uscita, che chiude la 110^ stagione di trotto a Montecatini Terme, è fissata per lunedì 3 novembre.
RED/Agipro
Foto Credits: Rosellini - Ippodromo Snai Sesana
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
11/09/2025 | 16:50 ROMA – Dopo aver ceduto il passo al fratello Alex in Catalogna domenica, Marc Marquez insegue la vittoria numero 99 nel Motomondiale (comprendendo tutte le...
11/09/2025 | 12:45 ROMA – “Il divieto assoluto di pubblicità del gioco non consente nemmeno campagne informative sul gioco responsabile e per far capire la differenza...
11/09/2025 | 10:40 ROMA – Il 41% dei giovani italiani fra i 18 e i 25 anni ha giocato o scommesso denaro almeno una volta negli ultimi tre mesi. Di questi, il 65% è di...
11/09/2025 | 08:40 ROMA - Hanno scelto la strada dei patteggiamenti Tommaso De Giacomo e Patrik Frizzera, i presunti gestori del "sistema" di scommesse clandestine che aveva coinvolto...
10/09/2025 | 17:18 ROMA - Riapre una sala scommesse a Napoli. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania (Sezione Quinta), che ha accolto il ricorso...
Ti potrebbe interessare...
15/09/2025 | 14:00 ROMA - Nella settimana compresa tra lunedì 15 e domenica 21 settembre saranno 12 i convegni italiani inseriti nel palinsesto ippico che MST distribuisce in broadcast internazionale in oltre 20 Nazioni: 2 di galoppo e 10 di trotto. Intenso...
15/09/2025 | 13:15 ROMA – Dopo il venerdì di trotto che ha aperto la sessione autunnale di corse sulla pista dell’Ippodromo Snai San Siro a Milano, lunedì 15 si corre di nuovo per la 32^ giornata con al centro le prove della...
15/09/2025 | 11:30 ROMA - Nella settimana compresa tra lunedì 15 a domenica 21 settembre il palinsesto complementare del network di MST dispone di 189 i meeting di corse, provenienti da 17 Nazioni diverse. Sabato caldo sul fronte internazionale....
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password