Ippica & equitazione
27/09/2025 | 13:10
27/09/2025 | 13:10
ROMA – Nell’ultimo venerdì di settembre l’Ippodromo Snai San Siro ospitava la 34^ giornata stagionale di trotto con tutta la riunione dedicata alla storia e ai campioni trottatori della Scuderia Luccio Zucchetti. Un pomeriggio intenso e già autunnale a Milano, con una pioggia leggera che, per quasi tutto il programma, non ha dato noia al regolare svolgimento delle corse.
Sul circuito di piazzale dello Sport 6 erano protagonisti i cavalli di 2 anni. Il clou della riunione era in apertura con la corsa intitolata proprio alla scuderia sopraccitata: una prova valida come condizionata per i cavalli di 2 anni impegnati sui 1.600 metri che vedeva una mattatrice assoluta in Irenel Mail: reduce dall’ottima prestazione modenese, la figlia di Nad Al Sheba è stata impiegata con grande fiducia dal suo preparatore Lorenzo Baldi che l’ha portata subito all’assalto del battistrada Iker Ek, al quale ha strappato il comando dopo mezzo giro completando i 600 metri iniziali in 42; nonostante la grossa spesa, Irenel Mail ha proseguito a buon ritmo (km in 1.12.6) senza mostrare cedimenti neppure in retta, chiudendo la sua performance a media di 1.13.6, nuovo record della generazione. Una misura ancor più impressionante visto come è stata ottenuta. Le qualità di preparatore di puledri di Lorenzo Baldi sono note, qui l’idea è che abbia tra le mani una cavalla dal potenziale notevole. Ha fatto la sua figura anche Iker Ek: Pietro Gubellini ha lasciato strada alla rivale ma pure lui ha speso parecchio nel primo mezzo giro, e nel finale ha pure provato a riproporsi: il cavallo di Barelli non è riuscito a impensierire la vincitrice ma le è rimasto in scia sino in fondo, migliorandosi a sua volta (1.13.8) come pure ha fatto Iloveyou D’Arc, terzo a intervallo.
Nel Premio Dimitri Ferm, la prova per sole femmine di 2 anni, il successo è andato all’attesa debuttante Ischia Joy, Andrea Guzzinati alla guida per conto di Cristian Rizzo; la portacolori di Jean Pierre Barjon ha confermato in pieno le impressioni destate in qualifica venendo a regolare nella lunga volata in dirittura la valida In The Night Gar, che per prima si era sbarazzata della battistrada I Love You Trio. Anche qui un riscontro cronometrico eccellente, 1.14.3, firmato correndo solo la retta e senza essere sollecitata a fondo, com’era giusto che fosse visto che si trattava di una prima uscita. Come nell’altra prova, Pietro Gubellini si è dovuto accontentare del secondo posto, ma la prestazione di In The Night Gar è stata positiva. La battistrada I Love You Trio ha esaurito le forze sull’ultima curva ma seppure in calo ha mantenuto il terzo posto.
Andrea Guzzinati era già andato a segno (anche in veste di allenatore) nel Premio Zebù Zl, riservato ai 3 anni con partenza tra i nastri, guidando con decisione Day And Night: la figlia di Tactical Landing coglieva una buona giravolta, sfondava dopo mezzo giro su Ginger Bi, proseguiva sul passo (km in 1.14.1) e sapeva poi resistere alla progressione della favorita Massilia, respinta a media di 1.14.7, mentre l’outsider Giselle Trio completava il podio.
Un doppio lo firmava Marco Stefani insieme a tutto il team Divignano. Giocatissimo, Firmamento St dominava da cima a fondo il Premio Francis Zl, la prova con partenza tra i nastri per cavalli di 4 anni: tutto facile per il figlio di Napoleon Bar, che ha “scherzato” nel primo chilometro (in 1.18.4) ma poi ha fatto dannatamente sul serio nei 600 metri finali, volati in 40.2 per dominare a media complessiva di 1.15.2. Sull’errore di Fosciandora Dr, Frastuono Grim ha concluso secondo su Fantastica Fas.
Cavalla in formissima forma è anche Elettra D’Esi, che regalava il bis alla connection siglando il Premio Solcio Zl, la categoria B/C sul miglio: la figlia di Nad Al Sheba ha strappato violentemente al via per difendere il comando da una provetta partitrice come Cathrinelle, non ha potuto gestire liberamente il ritmo perché Felipe Roc ha subito mosso all’esterno, ma in retta si è scrollata di dosso il rivale e si è distesa ancora bene senza farsi più avvicinare, completando un’ottima performance a media di 1.11.8. A sorpresa Elisa Ana ha chiuso seconda su Equipe Della Casa, mentre Felipe Roc ha comprensibilmente accusato il percorso esterno calando in retta.
I gentlemen erano protagonisti nel Premio Uaseau Zl in sediolo a cavalli di categoria E/F: Claudia Pink provava la corsa di testa tirando via buon ritmo (1.13.5) ma nel finale era preda dello speed di una sorprendente Doride Moon, che con il proprietario Raffaele Scarpa per il training di Edoardo Loccisano sapeva piazzare le battute migliori in retta svettando al nuovo personale di 1.13.2. L’appostata Bananarama Jet chiudeva terza, De Nelson provava la risalita esterna ma pagava la grande velocità e calava a traguardo lontano.
Oltre al successo ottenuto da allenatore nella prova gentlemen, Edoardo Loccisano si affermava anche da guidatore in sulky a Nobel Steel nel Premio Ector Zl: l’importato azzeccava un bel lancio sfilando al comando, reggeva il pressing di Damocle Degli Dei e in retta trovava ancora la forza per ribattere all’attacco di un generoso Eleoz, progredito in terza ruota nei 600 metri finali e insidioso sin sul palo. Media di 1.13.3 per il tedesco che così bagnava nel migliore dei modi il nuovo training e i nuovi colori di Roberto Cavagna.
Ora, si entra nel mese di ottobre con tre giornate a partire da venerdì 3. Gli altri appuntamenti sono venerdì 10 e martedì 21. E poi, finalmente, l’atteso novembre con le corse di gruppo per il Gp Nazionale, il Gp Mangelli e il Filly e la Coppa di Milano in programma sabato 1.
RED/Agipro
Foto Dena - Ippodromo Snai San Siro
26/09/2025 | 16:48 ROMA - Scoperte e sequestrate 12 slot machine prive di autorizzazioni e non collegate alla rete nazionale dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Questo il...
26/09/2025 | 14:30 ROMA – Dopo il convincente successo contro il veterano Marin Cilic, regolato con un doppio 6-2 al primo match dopo gli US Open, tra Jannik Sinner e i quarti...
26/09/2025 | 11:40 ROMA – Il replay della finale mondiale 2022, ormai la vera classica del volley mondiale, valsa anche l’Europeo 2023 e l’ultima Nations League....
25/09/2025 | 17:43 ROMA – Si è tenuta oggi, davanti alla Sezione VI del Consiglio di Stato, l’udienza pubblica sul ricorso promosso da Stanleybet contro i provvedimenti...
25/09/2025 | 16:00 ROMA – Primo match point a disposizione di Marc Marquez per conquistare, domenica a Motegi, il settimo titolo piloti in MotoGP e laurearsi campione con cinque...
25/09/2025 | 15:30 ROMA – Tutto pronto per la partenza dell’edizione numero 20 di Ballando con le Stelle, in programma sabato 27 settembre. Come negli ultimi quattro anni,...
24/09/2025 | 16:00 ROMA – Il 3-0 di San Siro, contro il Milan, nel secondo turno di Coppa Italia, aggrava la posizione già delicata di Eusebio Di Francesco sulla panchina...
24/09/2025 | 14:10 ROMA - Avversarie nella scorsa edizione della Champions League, Aston Villa e Bologna sono di fronte anche nella prima giornata della fase campionato di Europa League....
Ti potrebbe interessare...
27/09/2025 | 13:30 ROMA - Newmarket, una cittadina di ventimila abitanti della contea del Suffolk, in Inghilterra, è pronta a vivere una delle giornate di galoppo più attese della stagione. Oggi sabato 27 settembre va in scena...
26/09/2025 | 17:30 ROMA - Con domenica 28 il mese di settembre all’Arcoveggio va in archivio proponendo un affollato pomeriggio di corse. Otto gli appuntamenti agonistici dalle 14:35 tra i quali si apprezzano particolarmente due prove per puledri,...
26/09/2025 | 13:35 ROMA - Ultimo convegno di settembre per il trotto a Capannelle dai motivi sicuramente interessanti. C’è la corsa Invito di preparazione Derby e Oaks (in programma domenica 12 ottobre) nella ...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password