Ippica & equitazione
16/08/2023 | 09:46
16/08/2023 | 09:46
ROMA - In una calda sera di Ferragosto Vernissage Grif ha scritto un altro capitolo della sua prestigiosa storia. All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme, a parte la sfortunata parentesi dello scorso anno, sotto la gestione di Alessandro Gocciadoro il figlio di Varenne sta conoscendo solo grandi gioie e soddisfazioni. L’assalto al terzo titolo della 71^ edizione del Gran Premio Città di Montecatini è andato a buon fine: il nubifragio abbattutosi lo scorso anno, che aveva costretto a posticipare la disputa della finale, era stato quasi un avvertimento di quello che sarebbe poi accaduto nell’atto più importante. Stasera, invece, il barometro ha segnato tempo bello e stabile e già dalle premesse, a cominciare dalla splendida sgambatura del primo pomeriggio, avevano visto un cavallo centrato e voglioso di andare. Il campione di Gennaro Riccio si presentava sul circuito montecatinese da netto favorito e da netto favorito ha dominato la batteria trottando in scioltezza con il tempo di 1.12.3 e con un quarto finale in 27.7. Nella finalissima, invece, si è espresso a media di 1.11.3 ottenendo, in entrambe le occasioni, il via libera dai rivali. È vero, è mancato un avversario che avesse l’audacia di tenergli testa, come aveva provato a fare Zacon Gio nel 2020 e nel 2021, ma non c’è stato verso e così la corsa si è trasformata in un monologo. Pazienza, ma Vernissage Grif ha saputo ugualmente regalare spettacolo ed emozioni a circa 5mila spettatori, tutti in attesa della sua performance da campione. Per quanto riguarda gli altri, dietro il vincitore ha fatto un figurone City Lux, che ha vinto il Città di Montecatini degli ‘altri’ e lo ha fatto, nonostante in finale abbia dovuto affrontare un percorso durissimo, quasi costantemente allo scoperto ed addirittura guadagnando qualcosa al vincitore (che comunque era in assoluto controllo). Il cavallo di Riccardo Pezzatini l’ha spuntata per il secondo posto su Bonneville Gifont, che dopo aver conquistato il comando con un gran lancio (relegando all’esterno Kennedy, che poi ha detto basta sulla penultima curva) aveva poi lasciato strada al compagno di training. Al quarto posto ha chiuso Ziguli dei Greppi: la cavalla di Nicola del Rosso si era imposta a sorpresa nella prima batteria, guadagnando con un gran lancio (bravissimo Edo Loccisano a rientrare ad un provetto partitore come Ur Tab di Azzurra) la scia di Vincero’ Gar, che come già nella prova di avvicinamento si è dimostrato un po’ labile all’epilogo. Ziguli lo ha infatti dominato chiaramente in retta in 1.12.7, con Bonneville Gifont e Ur Tab di Azzurra a guadagnare gli altri due accessi per la finale. Vista la scarsa incisività nel correre al comando, Pippo Gubellini ha scelto una tattica d’attesa in finale con Vincerò Gar, e la cosa sembrava poter dare i suoi frutti: il cavallo di Fausto Barelli era in scia a City Lux e sembrava anche bello tonico quando all’ingresso in retta si è gettato di galoppo gettando al vento anche la possibilità di difendere il titolo conquistato lo scorso anno. Nella batteria di Vernissage Grif, Antonio Di Nardo era stato bravissimo a gestire al meglio Zefiro Gual difendendo il secondo posto a intervallo dal vincitore: sugli errori di Buzz Stecca e di Verdon Wf in dirittura, City Lux e Barbabietolo Pel erano terminati alle piazze mentre un Kennedy né carne né pesce grazie al miglior tempo come quinto classificato riusciva a strappare l’ultimo pass utile per la finale. All’uno-due realizzato con Vernissage, Alessandro Gocciadoro in serata ha aggiunto anche il successo di Eolo Jet nel Premio Marchini Costruzioni, anche questo molto atteso malgrado l’incognita della partenza da fermo. Il figlio di Wishing Stone non ha battuto ciglio nella delicata fase iniziale quando si è ritrovato compresso in mezzo a Extra Wind e Emenel con cui si contendeva il comando, ha ringraziato quando i due rivali si sono estromessi quasi contemporaneamente e una volta al comando era francamente difficile pensare di batterlo: Eolo ha trottato un primo km comodo in 1.20 e il secondo sul piede dell’1.12 sotto il pungolo di un ottimo Ek Del Ronco, che si è mantenuto coraggiosamente vitale sino in fondo e l’ha spuntata di misura per il secondo posto sull’appostata Eclipse degli Dei, a sua volta migliorata. La riunione si era aperta con il Premio Scuderia Wave con interessanti puledri in pista sul miglio. Fantastica Doda vinceva nettamente al betting il match con Folletocar accentrando le attenzioni degli appassionati, ma la pista dava un responso opposto, con il maschio della connection Fausto Barelli-Pippo Gubellini che saltava via nel lancio la rivale, completava un primo km tranquillo in 1.20 e spiccioli e poi nei 350 finali teneva a bada l’assalto della femmina distendendosi bene in retta per chiudere a media di 1.16.5. Terzo successo in altrettante uscite per questo promettente figlio di Adrian Chip, ancora perfettibile (è apparso un pò insicuro sull’ultima curva) e dunque con evidenti margini di progresso. Fantastica Doda ha retto comunque bene il confronto: è vero che in pratica si è corso soltanto per 300 metri, ma l’idea è che si tratti di due ottimi prospetti. Al terzo posto Fuera, che ha perso il contatto dai primi due quando si è accesa la miccia. Non pochi colpi di scena nel Premio Hotel Ercolini e Savi: l’errore nella fase iniziale di Doctor Caf sembrava aver consegnato la vittoria alla controfavorita Doroty Degli Dei, impressione rafforzatasi ai 600 finali quando la femmina si è prodotta in un allungo molto incisivo, ma poi sull’ultima curva sono cominciate le “magagne”, con l’andatura che è andata via via peggiorando per sfociare nella rottura all’ingresso in retta. Si è così ritrovata al comando Dolcenera, ma lo speed più efficace in retta lo ha prodotto Demon dell’Est, che con Antonio Di Nardo lungo la ‘preferenziale’ ha bruciato la rivale a media di 1.14.2. Con una mano dalla sorte, l’allievo di Gennaro Casillo ha così ritrovato la vittoria interrompendo un periodo opaco. Terzo Doritos Bi sull’altro allievo di Gennaro Casillo, Dunga. Prestazione semplicemente strepitosa di Big Capar nel Premio Incanto Liberty, la prova sui 1640 metri per cavalli di categoria D/E con i gentlemen in sediolo: l’allievo di Enrico Bellei si impegnava costantemente al largo del battistrada Baciodidama Font per ‘stenderlo’ appena in retta e chiudere a media di 1.13.7 sfuggendo al finalone di Balio Col, che bruciava per il secondo posto Cuba del Duomo e Urbe del Ronco. Periodo davvero proficuo per Carlo Ulivi, che si era già imposto cinque giorni fa con l’altro pupillo di scuderia Barron Tav: ma quella di stasera è stata davvero una prestazione da ‘circoletto rosso’. Che sia uno specialista degli handicap, è cosa nota, ma Zeno del Ronco di questi tempi va forte come non mai e lo ha dimostrato nel Premio Hotel Marchionni, l’handicap ad invito per cavalli anziani: spavaldo malgrado la resa di metri, il cavallo guidato da Francesco Facci si è incaricato di girare all’esterno del battistrada Blu Star (che aveva speso per sfondare al comando), se ne è sbarazzato prima dell’ultima curva e ha allungato, tenendo a distanza di sicurezza un ritrovato Attenti Al Lupo a media di 1.14.1 sui 2060 metri. Catman di Celle non ha concluso terzo a intervallo su Alfred. In chiusura è bene sottolineare che dei quasi 5mila spettatori presenti all’Ippodromo Snai Sesana, circa 650 erano bambini che si sono divertiti, insieme alle famiglie, a trascorrere una serata di festa grazie alle varie attrazioni di intrattenimento culminate con lo spettacolo pirotecnico finale e le ciambelle offerte a tutti i presenti. Prossimo appuntamento in pista questo sabato 19 agosto dedicato a Dynamo Camp.
RED/Agipro
Foto credits Rosellini - Snaitech
18/03/2025 | 12:40 ROMA - Si avvicina l'andata dei quarti di finale di Nations League. L'Italia, finita seconda nel gruppo B dietro alla Francia, sfida a San Siro la Germania,...
17/03/2025 | 14:30 ROMA – Chi si aspettava una reazione di carattere dopo la pesante debacle interna contro l’Atalanta è rimasto deluso. La Juventus crolla anche...
14/03/2025 | 10:45 ROMA – Riportare il mondiale piloti a Maranello dopo 18 anni. È questo l’obiettivo della Ferrari, che non si può nascondere dopo l’ingaggio...
13/03/2025 | 14:30 ROMA – Due terzi posti tra Sprint del sabato e gara della domenica, non l’avvio sperato da Francesco Bagnaia, voglioso di riprendersi il titolo iridato....
12/03/2025 | 14:00 ROMA - Dopo la vittoria 2-1 dell'andata, la Roma va a Bilbao per difendere il gol di vantaggio e centrare la qualificazione ai quarti di finale di Europa League....
07/03/2025 | 13:35 ROMA – Cancellare il periodo di digiuno che ormai dura da cinque turni, successo in casa contro la Juventus, e continuare la caccia all’Inter, avversario...
06/03/2025 | 14:30 ROMA – Cinque vittorie consecutive in campionato, che hanno permesso alla Juventus di recuperare 11 punti sul Napoli e 8 sull’Inter, portandosi a -6...
05/03/2025 | 12:40 ROMA - Sfumato l''Euroderby' con la Lazio, la Roma sfida l'Athletic Bilbao nell'andata degli ottavi di finale di Europa League. Per i bookmaker,...
Ti potrebbe interessare...
21/03/2025 | 18:15 ROMA - Domenica all'Ippodromo del Montebello va in scena l'edizione 2025 del Gran Premio Giorgio Jegher, classica di Gruppo III dotata di oltre 35mila euro sul palo d'arrivo sulla distanza dei 2500 metri, tre giri...
21/03/2025 | 17:00 ROMA - Domenica 23 marzo il convegno in programma all’ippodromo di Bologna è interamente riservato ai gentlemen driver, i guidatori della categoria “non professionisti” hanno aderito numerosi alla giornata...
21/03/2025 | 13:35 ROMA - Prima domenica della 138^ stagione di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro e seconda giornata di corse che chiude il fine settimana di matrice ippica a Milano dopo il venerdì di trotto e la giornata di sabato con...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password