Ippica & equitazione
25/11/2024 | 12:05
25/11/2024 | 12:05
ROMA - L'ultimo grande appuntamento col salto ostacoli in Sardegna ha radunato nell'impianto Agris di Tanca Regia ben 160 binomi. Il Comparto Ippico Agris (prossimamente agenzia Asvi) e la Fise Sardegna, con il sostegno finanziario della Regione Autonoma della Sardegna, hanno organizzato il Concorso Nazionale A5* che ha proposto il Campionato regionale riservato al Cavallo nato ed allevato in Sardegna di 4, 5, 6 e 7 anni e oltre.
Tre i giorni di gara con l'epilogo del Gran Premio 145 a due manches che ha rappresentato la prova più tecnica e spettacolare. Podio occupato dai fratelli Correddu. Lorenzo Correddu, in forza all'Esercito, ha fatto due percorsi netti: con Ultos è stato più veloce rispetto alla prova in sella a Dalakani Chardonnet. Terzo posto per il fratello carabiniere Francesco, in sella a Venus di Val di Tara.
I vincitori- Nella classifica finale dei 4 anni ben sei ex equo con percorsi netti: Lorenzo Correddu su El Sabaia, Luca Riccardi su Eleonora des Maria, Francesco Correddu su Eurekam, Marco Arca su Eldorado Blu, Andrea Deledda su Edith Girl e Beatrice Penco Sechi su Kairi's Dream.
Nei 5 anni tre ex equo: Alberto Tatti su Dlasgow, Francesco Correddu su Danubios e Gian Pietro Aresu su Damasco Sardo. Nei 6 anni Enrico Carcangiu su Capomannu ha conquistato la vittoria davanti ai due cavalli condotti da Andrea Guspini, vale a dire Clizia de Sa Pittada e Cloes.
Nei 7 anni e oltre, ancora Francesco Correddu sul gradino più alto del podio, con Venus di Val di Tara, davanti ad Antonio Meloni su Vadir.
Tra le gare da segnalare nella C135 a tempo primo posto per Marco Pau (CI Usignolo) su Beatrice. Nella C130 a difficoltà progressive vittoria di Gianleonardo Murruzzu (Sardinia e Horse) su Claritendra.
Nel Gran Premio di I grado C125 ha prevalso Alessandro Marongiu (Sardinia e Horses) su Original PG
Si è disputato anche il Trofeo Brevetti (3 mila euro di montepremi) che ha visto il successo di Chiara Donato (CI Is Alinos) su Cartagena, davanti a Mario Malica su Carrelinas e Bachisio Galleri su Dadina.
RED/Agipro
28/10/2025 | 13:30 ROMA – Ancora un esonero, solo otto mesi dopo l’allontanamento di Thiago Motta, anche Igor Tudor lascia la Juventus. Con Massimo Brambilla in panchina...
28/10/2025 | 10:40 ROMA - La Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Reggio Emilia ha rigettato il ricorso presentato da un contribuente coinvolto in una vasta organizzazione...
27/10/2025 | 17:21 ROMA - "La proposta della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome di prevedere, nella prossima legge di bilancio, una quota delle entrate derivanti dal...
27/10/2025 | 16:30 ROMA – La sconfitta di ieri sera all'Olimpico contro la Lazio costa alla Juventus la panchina di Igor Tudor, appena esonerato, e il sorpasso della Roma,...
27/10/2025 | 16:10 ROMA - Un gol nel recupero ha permesso al Milan di evitare la sconfitta casalinga contro il Pisa ma non di mantenere la vetta della classifica. Nel turno infrasettimanale,...
27/10/2025 | 15:20 ROMA – Cambia tutto nella lavagna dei bookmaker per il titolo piloti di Formula 1. Torna infatti alla vittoria Lando Norris in Messico (la sesta stagionale)...
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
Ti potrebbe interessare...
28/10/2025 | 16:45 ROMA - Con spazi rinnovati e una riorganizzazione dei contenuti prende il via il 6 novembre la 127esima edizione di Fieracavalli a Verona. Fino al 9 novembre la manifestazione di riferimento del panorama equestre internazionale,...
28/10/2025 | 14:30 ROMA - Giovedì 30 ottobre, l’Ippodromo di Bologna chiude il mese con un ricco programma di otto corse al trotto, in partenza dalle ore 14:50. A concludere il pomeriggio, l’attesa Tris Quarté Quinté. L’apertura...
28/10/2025 | 08:55 ROMA - Nella Legge di Bilancio 2026 sono previsti oltre 157 milioni di euro a "Sostegno del comparto ippico attraverso una piu` efficiente programmazione degli interventi per la salvaguardia delle sue componenti produttive". La stessa...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password