Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 21/11/2025 alle ore 21:00

SBC News

20/11/2025 | 17:35

Giochi, Francia: l'ente regolatore aggiorna il sistema di autoesclusione che diventa completamente digitale

facebook twitter pinterest
Giochi Francia: l'ente regolatore aggiorna il sistema di autoesclusione che diventa completamente digitale

ROMA - L'Autorità Nazionale del Gioco (Anj), ente regolatore francese, ha aggiornato il sistema di autoesclusione dal gioco, ora in versione completamente digitale che semplifica le registrazioni, migliora la verifica dell'identità e riduce i tempi di attivazione a un giorno. L'Autorità lo ha definito "l'aggiornamento più significativo al regime francese di tutela dei giocatori da quando è stato creato il programma". 

Come ricorda Sbc News, il programma di autoesclusione dal gioco è stato introdotto in Francia nel 2007. Inizialmente si applicava solo ai casinò e alle sale da gioco, ed era necessario recarsi presso una stazione di polizia, compilare moduli cartacei, presentare un documento d'identità e sottoporsi a colloqui individuali. Si è poi ampliato nel 2010 con la legalizzazione del gioco online nel Paese.

Attualmente sono registrate più di 85.000 persone, rispetto alle 40.000 del 2021, quando Anj ha assunto il controllo del sistema, precedentemente sotto la supervisione del Ministero dell'Interno. Le registrazioni sono aumentate del 25% negli ultimi due anni, con 19.000 nuovi ingressi registrati nel 2024. I dati dell'ente regolatore mostrano che il 77% degli iscritti è costituito da uomini. Gli individui di età compresa tra 18 e 24 anni rappresentano il 23% dell'elenco. La fascia d'età 25-34 anni rappresenta invece il 33%, con le scommesse sportive come principale fattore di esclusione. Tra i giocatori di età pari o superiore a 65 anni, i casinò rimangono la principale causa di autoesclusione.

DVA/Agipro

 

Foto Credits vfutscher CC BY-NC 2.0

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password