Attualità e Politica
04/05/2023 | 10:35
04/05/2023 | 10:35
ROMA - Il Comitato di Gestione dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, riunitosi nella serata di mercoledì 3 maggio, ha espresso la propria valutazione favorevole in merito al preliminare varo di un nuovo regolamento di amministrazione dell’Agenzia che introduce rilevanti novità.
Si tratta di un ampio processo di riordino dell’Agenzia guidata da Roberto Alesse, che va ad introdurre diverse novità sia al livello centrale sia a quello territoriale, in coerenza con le linee generali anticipate nei giorni scorsi alle organizzazioni sindacali.
In un’ottica di razionalizzazione delle risorse umane e del coordinamento operativo, viene istituita un’unica Direzione di prima fascia che riunirà, sotto l’egida di un unico Direttore di livello Generale, le competenze in materia di accisa sui prodotti energetici (idrocarburi, gas, energia elettrica ed alcoli) e quelli da fumo, precedentemente affidate a due distinte strutture.
Il nuovo assetto organizzativo, puntando sul preciso distinguo tra direzioni “centrali” e direzioni “territoriali”, supera l’esperimento delle direzioni “centro-territorio”, al fine di assicurare un più puntuale ed efficiente presidio del territorio.
Il nuovo regolamento di amministrazione approvato dal Comitato prelude anche a una imminente riduzione delle strutture centrali di livello dirigenziale non generale, tra le quali quelle rette ad interim, così da affidarne la guida a dirigenti titolari che possano assicurare una operatività continuativa, adeguata agli standard di efficienza attesa dagli stakeholders dell’Agenzia.
Tra le ulteriori iniziative di particolare rilievo validate dal Comitato di gestione, anche il riposizionamento delle strutture deputate alla pianificazione strategica e alle relazioni internazionali in seno alla Direzione Generale dell’Agenzia, che annovererà anche un Portavoce e si articolerà su tre uffici dirigenziali di livello generale posti alle dirette dipendenze del Direttore dell’Agenzia, che saranno messi a bando con le relative procedure d’interpello.
RED/Agipro
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche...
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
Ti potrebbe interessare...
12/07/2025 | 15:05 ROMA - La Corte di Giustizia Tributaria di Bergamo ha affermato che i centri collegati al bookmaker Stanleybet non sono tenuti al versamento dell’imposta unica sulle scommesse dal 2016 in poi. La Corte – riporta una nota...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per l’Emilia-Romagna, Sezione Seconda, che ha respinto la domanda...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario del gioco il pagamento di 10mila euro per aver stipulato un contratto,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password