Attualità e Politica
25/05/2020 | 17:33
25/05/2020 | 17:33
ROMA - «Nel Dl Rilancio e nell'ultimo Decreto di Palazzo Chigi del 17 maggio 2020 emerge con grande chiarezza l’ingiusta discriminazione operata nei confronti della filiera produttiva di cui faccio parte. C’è poi un danno economico addizionale poiché non vi sono previsioni sulla data di riapertura dei luoghi di vendita (sale scommesse, sale bingo, sale giochi ecc.) ed anzi è certo che la loro chiusura è imposta almeno fino al 14 giugno prossimo». Così Maurizio Ughi, amministratore unico di Obiettivo 2016, in una lettera aperta al Ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese, chiede spiegazioni sulla situazione del gioco pubblico. «Ciò appare del tutto incongruo: l’applicazione dei doverosi protocolli sanitari risulterebbe addirittura agevolata per attività come le nostre che in molti casi, ad esempio, si svolgono in locali di vendita già dotati di entrate ed uscite differenziate, di metratura ampia ed idonea a garantire il distanziamento fisico fra i clienti durante la loro permanenza. Chi entra nel locale è gestito da personale particolarmente esperto nell’attuazione del contingentamento all’ingresso, fino ad oggi operato in termini di divieto per i minori di età», ha aggiunto Ughi.
«Salvo far torto alla comune intelligenza, non si può onestamente pensare che altre attività riaperte come bar, ristoranti, parrucchieri, centri di cura della persona ecc. presentino una complessità minore dal punto di vista della prevenzione del contagio; eppure ne è stata consentita le riapertura. Al danno si aggiunge poi la beffa considerando che la nostra è l’unica categoria gravata da un inasprimento fiscale (lo 0,50% della raccolta da scommesse relative ad eventi sportivi di ogni genere a titolo di contributo al fondo “salva sport”) in tempo di conclamata crisi, in cui si dovrebbe al contrario ragionare di agevolazioni e contributi alle imprese a sostegno della difficile ripartenza. Beffa che però si trasforma subito in paradosso essendosi creato un vero e proprio “corto circuito” logico in cui, volendo aumentare il gettito, si aumenta la tassazione ad un comparto che è fermo e chiuso. Ed è anche l’unica categoria che, di fatto, non può beneficiare delle agevolazioni in materia di accesso al credito contenute nel DL Liquidità stante il vero e proprio “muro” alla concessione di credito alle imprese del settore eretto dal ceto bancario che spesso ammanta i propri dinieghi con la superiore motivazione di conformarsi a non meglio precisati “codici etici”; e ciò senza considerare che non è affatto pacifico l’ottenimento delle garanzie dello Stato ai sensi della richiamata norma, come si evince dalla semplice lettura della modulistica di richiesta e dal tenore della dichiarazioni che le imprese del settore sono costrette a rilasciare nella compilazione».
Per non mettere a serio rischio la tenuta di imprese ormai ridotte allo stremo «confido perciò che vorrà tenere nella giusta considerazione tutto ciò e favorire ogni opportuno, urgente approfondimento in seno al Governo circa l’effettiva sussistenza di reali e fondati motivi per mantenere il divieto di riapertura delle nostre attività o, al contrario, rimuoverlo per consentirci l’auspicata ripartenza nel rispetto degli applicabili protocolli di sicurezza sanitaria», ha concluso Ughi nella lettera alla numero uno del Viminale.
FT/Agipro
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
11/09/2025 | 16:50 ROMA – Dopo aver ceduto il passo al fratello Alex in Catalogna domenica, Marc Marquez insegue la vittoria numero 99 nel Motomondiale (comprendendo tutte le...
11/09/2025 | 12:45 ROMA – “Il divieto assoluto di pubblicità del gioco non consente nemmeno campagne informative sul gioco responsabile e per far capire la differenza...
11/09/2025 | 10:40 ROMA – Il 41% dei giovani italiani fra i 18 e i 25 anni ha giocato o scommesso denaro almeno una volta negli ultimi tre mesi. Di questi, il 65% è di...
11/09/2025 | 08:40 ROMA - Hanno scelto la strada dei patteggiamenti Tommaso De Giacomo e Patrik Frizzera, i presunti gestori del "sistema" di scommesse clandestine che aveva coinvolto...
10/09/2025 | 17:18 ROMA - Riapre una sala scommesse a Napoli. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania (Sezione Quinta), che ha accolto il ricorso...
Ti potrebbe interessare...
12/09/2025 | 19:00 ROMA - Si è tenuto ieri a Bologna il primo incontro del Tavolo tecnico composto dalle quindici aziende che As.Tro ha riunito con l’obiettivo di approfondire le cause che stanno determinando la crisi del prodotto AWP...
12/09/2025 | 12:50 ROMA - La Commissione Cultura, scienza e istruzione alla Camera ha espresso parere favorevole alla relazione sui Ddl Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2024 e Disposizioni per...
12/09/2025 | 12:40 ROMA – È stato presentato al Senato il nuovo Schema di decreto legislativo recante testo unico delle disposizioni legislative in materia di imposta sul valore aggiunto. Tra le varie misure, il documento riporta anche esenzioni...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password