Attualità e Politica
01/10/2020 | 09:35
01/10/2020 | 09:35
RIMINI - «L’andamento del 2020, nel retail e nell'online, è stato molto differente. In questo momento, dopo i primi otto mesi, siamo a -40% sul mercato fisico, mentre l’online è cresciuto del 30%. Il futuro disegnato dal legislatore è di una sostanziale riduzione dell’offerta. Le sale vlt passeranno da 4900 a 2500, gli esercizi con Awp da 58mila a 37.500. Le gare per le scommesse prevedono infine 10mila negozi e 5mila corner. In quest'ultimo caso, si tratta di un quadro difficilmente sostenibile». E' lo stato del mercato del gaming in Italia tracciato da Mauro De Fabritiis, Founder di Mdf Partners nel corso del convegno “Il nuovo volto del gaming e le nuove opportunità. Come cambia il mercato con le nuove leggi del Governo? Che impatto ha il divieto di pubblicità sul mercato italiano e quali sono le nuove strategie di marketing possibili?", organizzato a Enada Rimini da Gioconews. «C'è urgenza di adeguare il quadro regolatorio a modelli di business parecchio mutati rispetto al passato. Gli operatori fisici dovranno far evolvere il concept del punto vendita e renderlo più digital. Il Covid ha solo accelerato un processo evolutivo già in atto. La tecnologia è al centro di questo processo», ha detto ancora De Fabritiis. Intelligenza artificiale, geo localizzazione, terminali self service: sono alcune delle soluzioni per il mantenimento delle distanze e della sicurezza dei giocatori e, al contempo, il passo per l'omnicanalita'. Gli operatori devono «evolvere in questa direzione sfruttando il vantaggio di essere visibili e riconoscibili sul territorio, di avere un brand e una credibilità”, ha aggiunto. L'avvicinamento, attraverso la digitalizzazione del fisico, delle modalità di erogazione e fruizione del gioco tra retail e online consentirà di rendere “più efficiente la gestione, incrementare il controllo del settore e la tutela del giocatore e conferire al settore maggiore capacità di interazione con le istituzioni. Cosa che oggi manca e di cui c'è urgente bisogno».
NT/Agipro
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa,...
14/07/2025 | 09:55 ROMA - La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature (personal...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
Ti potrebbe interessare...
14/07/2025 | 17:26 ROMA - “La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della parte del decreto Balduzzi che vieta la messa a disposizione di apparecchiature che, attraverso la connessione telematica, consentano...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa, durante la trasmissione "La Politica nel pallone", su Rai Gr Parlamento....
14/07/2025 | 16:15 ROMA - La Commissione Ue non intende proporre una normativa specifica per vietare la pubblicità sul gioco, la regolamentazione in questa materia è rimandata alla legislazione di ciascuno degli Stati membri. E’ quanto...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password