Attualità e Politica
10/10/2024 | 12:30
10/10/2024 | 12:30
ROMA – Nel forte calo della raccolta degli apparecchi da intrattenimento, ha inciso anche la “riorganizzazione territoriale, che negli anni ha generato una certa confusione, rallentando quindi la possibilità di sviluppare l'offerta sul territorio”. Lo ha detto Elisabetta Poso, dirigente dell'ufficio Apparecchi di Intrattenimento di Adm, nel corso dell'evento di presentazione del report realizzato dalla CGIA di Mestre in collaborazione con As.Tro. I dati che vedono una forte discesa dei numeri per il settore fisico, in particolare quello delle slot awp e vlt (-27% della raccolta dal 2019 al biennio 2022-2023), sono però un trend che “non desta grande meraviglia, perché abbiamo assistito a una serie di fenomeni che hanno inciso sulla distribuzione territoriale e sullo spostamento delle preferenze da parte dei giocatori. Il calo è centrato più sulle awp che sulle vlt, che anche dai dati più recenti risultano essere più stabili”.
“Questa sorta di migrazione verso l'online non desta meraviglia - ha aggiunto -. Le differenze tra i due prodotti hanno una caratteristica che spinge verso le slot online, dove la restituzione di vincita è molto più elevata, la varietà è superiore e la tassazione è migliore, con la maggiore possibilità di fornire un numero più alto di giochi, non solo per quanto riguarda le slot. Ci sono poi delle caratteristiche che spingono un giocatore verso l'online, assieme al contesto generale: in questi anni abbiamo avuto un grandissimo incremento del commercio online. Sono delle abitudini di consumo che si sono evolute nel tempo, spinte anche dal cambio generazionale”.
“I rimedi? E' molto difficile - ha concluso Poso -. Oltre alla riorganizzazione territoriale, c'è una necessità di revisione della tassazione, visto che quella degli apparecchi è una di quelle più alte. Dall'altra parte c'è bisogno di uno svecchiamento dell'offerta, che in vent'anni non si è rinnovata per quanto riguarda le macchine. Nel caso dei giochi, invece, si vedono pochi prodotti innovativi. Un piccolo sforzo va fatto dal settore, che potrebbe presentare qualche innovazione in più, come per esempio è stato fatto dalle lotterie. Ci sono quindi tanti modi per fermare il calo, anche se è difficile che si possa tornare ai livelli del 2019”.
GM/Agipro
05/11/2025 | 16:40 ROMA - Ultima in classifica in Serie A con appena 4 punti (la peggior partenza di sempre), la Fiorentina si prepara alla trasferta di Magonza in Conference League...
05/11/2025 | 16:00 ROMA – PierC contro tutti. Anche alla vigilia della terza puntata di X-Factor per i bookmaker non c’è storia: è ancora il giovane cantante...
05/11/2025 | 13:30 ROMA – Polymarket.com - la più popolare piattaforma di previsioni al mondo - resta tra i siti inibiti in Italia. Lo stabilisce il Tar Lazio in un decreto...
05/11/2025 | 12:23 ROMA – “Per noi è irrinunciabile la tutela del giocatore e la protezione da tutte le disfunzioni. A fronte di questi parametri irrinunciabili...
05/11/2025 | 11:02 ROMA – Violazioni ripetute, tra cui il mancato rispetto degli orari di apertura e chiusura, l’utilizzo di slot irregolari e l’omesso controllo...
04/11/2025 | 15:45 ROMA – Ancora una sconfitta, la quarta casalinga, per un ultimo posto dopo dieci giornate con soli quattro punti che è costata la panchina a Stefano...
04/11/2025 | 15:16 ROMA – Nuovi fondi per la riforma del gioco pubblico nella Legge di Bilancio 2026 con un finanziamento da 80 milioni di euro destinato alla riorganizzazione...
04/11/2025 | 15:10 ROMA - Persa l'imbattibilità in campionato, l'Atalanta ricomincia la caccia alla prima vittoria nella fase campionato di Champions League. La Dea...
Ti potrebbe interessare...
05/11/2025 | 18:50 ROMA - Nei primi nove mesi del 2025, le entrate totali relative ai giochi - che includono varie imposte classificate come entrate erariali sia dirette che indirette - sono risultate pari a 5.786 milioni di euro (+274 milioni di euro,...
05/11/2025 | 17:30 ROMA - La Uefa e l'agenzia dell'Unione Europea Europol hanno rinnovato e prorogato il loro Memorandum d'Intesa, incentrato sulla protezione dell'integrità del calcio europeo e sulla prevenzione e lotta alla criminalità....
05/11/2025 | 17:05 ROMA – Si è tenuta oggi davanti al Tar Lazio l’udienza pubblica dedicata alla controversia - che coinvolge diversi operatori - sulla proroga tecnica disposta dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e relativa...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password