Attualità e Politica
29/05/2019 | 15:07
29/05/2019 | 15:07
ROMA - Slitta al 5 giugno la discussione della proposta di legge che modifica la normativa sul gioco al Consiglio Regionale della Puglia: è quanto apprende Agipronews a margine della manifestazione organizzata oggi dai sindacati e dagli operatori del settore per scongiurare l'entrata in vigore della norma, il prossimo 15 giugno, che brucerà 9mila posti di lavoro e porterà alla chiusura dell’80% delle rete legale, secondo uno studio dell'Eurispes.
COSA PREVEDE LA MODIFICA - La proposta di legge "Modifiche alla legge per il Contrasto alla diffusione del gioco d’azzardo patologico", prevede «l’ubicazione di apparecchi di gioco pubblico a una distanza non inferiore a 250 metri» dai luoghi sensibili «per le sole nuove autorizzazioni» e fissa «il numero massimo di apparecchi installabili» negli esercizi in cui il gioco non è l'attività principale. La proposta prevede «anche l’obbligo, per i gestori dei centri scommesse e per il personale che ci lavora, di frequentare corsi di formazione». Il testo, approvato lo scorso 7 marzo dalla Commissione Sanità, dovrà essere discusso in Aula.
COSA SUCCEDERA' SENZA MODIFICHE - Se la legge non fosse modificata, secondo uno studio dell'Eurispes, chiuderanno circa 700 punti gioco, dislocati al di sotto dei 500 metri dai punti sensibili e scomparirà «l'80% degli “esercizi dedicati” e di quelli “generalisti”» in cui si accetta gioco legale per conto dello Stato. Il provvedimento si tradurrà nella perdita del lavoro per 8.911 persone (2.891 i posti di lavoro negli “esercizi dedicati” - come sale bingo, agenzie di scommessa e sale dedicate - e 5.151 lavoratori degli “esercizi generalisti” come bar e tabacchi). «Non ci sono dubbi sull'intenzione di modificare la legge attuale. Ci batteremo affinché passi la proposta di modifica uscita dalla Commissione», ha assicurato il vicepresidente del Consiglio Regionale, Giandiego Gatta (Forza Italia), sottolineando che «qualcuno cerca di strumentalizzare il problema. Bisogna invece capire che proprio il venire meno degli operatori legali libera in maniera inquietante fenomeni legati all'illegalità e favorisce l'insorgere di fenomeni patologici», ha spiegato. Il timore degli operatori «è che si vada addirittura al 13 giugno, il che sarebbe pericoloso, visto che la proroga per le attività esistenti scade due giorni dopo», ha detto Pino Giove, vicepresidente dell’associazione Agisco, che aveva invitato i propri associati a sospendere l'attività di raccolta dei giochi dalle 10 alle 13 di oggi, in concomitanza della manifestazione.
APPUNTAMENTO AL 5 GIUGNO - «La Puglia può uscire dall'impasse degli ultimi mesi: ovviamente dovranno seguire fatti concreti, ma le premesse sono buone. Positiva anche l'unità mostrata dal settore» alla manifestazione, ha aggiunto il consigliere Astro, Fabio Biondo. «Possiamo essere soddisfatti – ha aggiunto Antonella Pellegrino, consulente legale del Gruppo Fratelli Simone – perché alcuni temi che ci stanno a cuore sono stati presi in considerazione dai membri dell'Assemblea», che riaffronterà il tema il 5 giugno, data in cui è già stata indeta una nuova manifestazione. «La situazione è interlocutoria ma è importante che sia stata compresa dai consiglieri regionali la gravità del momento», ha spiegato Angelo Basta, presidente di Agire. «Ci saremo. Come oggi e più di oggi. Speriamo davvero finisca questa lenta agonia, che mette a rischio migliaia di lavoratori», ha concluso il presidente di Sapar, Domenico Distante.
MSC/Agipro
30/10/2025 | 15:45 ROMA - L’attività di contrasto all’evasione fiscale nel settore dei giochi ha portato, nel 2024, a recuperare 72,56 milioni di euro e a sanzioni...
30/10/2025 | 11:30 ROMA - Sullo slancio della vittoria a Vienna, Jannik Sinner ha esordito positivamente a Parigi - l'ultimo Masters 1000 della stagione - dove un successo lo proietterebbe...
30/10/2025 | 10:10 ROMA – La Commissione Bilancio del Senato ha espresso parere favorevole, con osservazioni, al disegno di legge sul “Bilancio di previsione dello Stato...
29/10/2025 | 16:25 ROMA - Rigori inesistenti per aumentare il numero di reti in una partita ed espulsioni anomale. Così, secondo quanto dichiarato in conferenza stampa dal procuratore...
29/10/2025 | 15:45 ROMA - Sulle ali dell'entusiasmo per la vittoria contro la Juventus, il quarto risultato utile consecutivo, la Lazio fa visita a un Pisa che a San Siro contro...
29/10/2025 | 14:10 ROMA – X-Factor 2025 ha un grande favorito: PierC. Il cantante in forza alla squadra di Francesco Gabbani continua a convincere i bookmaker: si gioca a 1,60...
29/10/2025 | 09:45 ROMA - Nel primo semestre del 2025 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco raggiungono, l’1%,...
28/10/2025 | 13:30 ROMA – Ancora un esonero, solo otto mesi dopo l’allontanamento di Thiago Motta, anche Igor Tudor lascia la Juventus. Con Massimo Brambilla in panchina...
Ti potrebbe interessare...
30/10/2025 | 15:45 ROMA - L’attività di contrasto all’evasione fiscale nel settore dei giochi ha portato, nel 2024, a recuperare 72,56 milioni di euro e a sanzioni tributarie e amministrative per 95,91 milioni di euro. Lo riporta la...
30/10/2025 | 15:25 ROMA - Nei giorni scorsi l’Ufficio Antifrode della Direzione Territoriale Campania ha svolto, sulla base di una segnalazione della Direzione Giochi - Ufficio Controlli Giochi e con l’intervento di incaricati del concessionario...
30/10/2025 | 15:15 ROMA - Con una determina pubblicata sul proprio sito ufficiale, l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha comunicato la lista delle competenze territoriali previste nel nuovo assetto organizzativo. "Gli Uffici locali Adm, unitamente...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password