Attualità e Politica
14/09/2023 | 17:42
14/09/2023 | 17:42
ROMA – Una sala giochi di Trento potrà rimanere aperta almeno fino alla decisione nel merito in seguito all'udienza pubblica del 9 maggio 2024. Lo ha deciso il Tar di Trento, accogliendo l'istanza cautelare del gestore, rappresentato dallo Studio Cardia. Il decreto del tribunale regionale è arrivato poco dopo un provvedimento simile emesso da Tar di Bolzano, che ha sospeso la chiusura di una sala di Marlengo. Nel caso di Trento il tribunale regionale, con un decreto presidenziale di inizio agosto, aveva inizialmente respinto la richiesta di sospensiva del provvedimento di chiusura, arrivato perché la sala sarebbe troppo vicina a dei luoghi sensibili. La legge provinciale del 2015 vieta infatti l'installazione di apparecchiature a meno di 300 metri da determinati luoghi sensibili. Nel provvedimento si legge che “sussistono i presupposti per sospendere l’esecutività del provvedimento” anche considerato che in casi simili, il Consiglio di Stato ha sospeso l'esecutività di due sentenze del Tar di Trento in attesa della discussione nel merito programmata per dicembre. Il tribunale regionale ha quindi deciso di accogliere l'istanza cautelare, fissando l'udienza pubblica per il 9 maggio 2024.
L'avvocato Geronimo Cardia, rappresentate dei gestori delle sale di Trento e Marlego, ha commentato così i due provvedimenti: “In poco tempo vengono emesse due ordinanze cautelari che sospendono le chiusure di due sale: una nella provincia di Trento ed una nella Provincia di Bolzano. I rispettivi Tar con questi provvedimenti provvisori hanno fatto si che il gettito erariale, la tutela dell’utente, il presidio di legalità ed i livelli occupazionali possano continuare ad essere assicurati sui rispettivi territori, ma per un arco temporale ristretto perché la loro efficacia va registrata fino agli esiti delle rispettive discussioni di merito, salvo l’accoglimento. In ballo in un caso (quello della provincia di Bolzano) ci sono anche delle specificità (quale quella della non provata natura sensibile del luogo asseritamente troppo vicino alla sala), mentre in entrambi i casi continua a porsi il tema più generale dell’effetto espulsivo del distanziometri in questione che, nonostante i conclamati alti numeri percentuali di interdizione, continuano a non essere censurati in sede giudiziale. Vediamo nel frattempo cosa potranno fare i Decreti Legislativi delegati in attuazione della Legge Delega che nella sua versione approvata a luglio dichiara di voler risolvere la questione territoriale”.
GM/Agipro
Foto credits wp paarz/Flickr CC BY-SA 2.0
07/07/2025 | 15:55 ROMA – Con la vittoria di ieri nel Gran Premio di Gran Bretagna, Lando Norris coglie il quarto successo stagionale, il secondo consecutivo, e porta a -8 in...
07/07/2025 | 14:20 ROMA - E' ufficialmente iniziato, con la conferenza stampa di presentazione, l'Allegri 2.0 sulla panchina rossonera. Il tecnico livornese, secondo le voci...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in...
07/07/2025 | 13:21 ROMA - I bookmaker esteri, operanti in Italia, hanno l’obbligo dell’imposta unica su giochi e scommesse. E' quanto ha deciso dalla Corte di Cassazione...
04/07/2025 | 15:30 ROMA – Tadej Pogacar contro tutti. Questo lo spirito con cui parte domani, a Lille, l'edizione 2025 del Tour de France. Lo sloveno campione in carica (vincitore...
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
04/07/2025 | 11:00 ROMA - Dopo il vittorioso esordio contro il Belgio, l'Italia torna in campo nell'Europeo femminile per sfidare il Portogallo. Le lusitane sono uscite con...
03/07/2025 | 14:30 ROMA – Manca solo l’ufficialità, ma Jonathan David è il primo grande colpo del calciomercato della Juventus. L’attaccante canadese...
Ti potrebbe interessare...
08/07/2025 | 09:30 ROMA - Nei primi cinque mesi del 2025, le entrate totali relative ai giochi - che includono varie imposte classificate come entrate erariali sia dirette che indirette - sono risultate pari a 3.326 milioni di euro (+150 milioni...
07/07/2025 | 15:15 ROMA - Il nuovo Decreto Sport del Governo, in discussione in Commissione Cultura Camera dei Deputati, "favorisce sicuramente il contrasto al match fixing perché consegna agli organi della Giustizia delle federazioni interessate...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in termini sia di competenza che di cassa. Lo prevede il disegno di legge,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password