Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 26/03/2025 alle ore 20:32

Attualità e Politica

07/03/2025 | 09:45

Giochi, inchiesta della Procura di Perugia: false polizze assicurative per aprire sale bingo, chiesto rinvio a giudizio per 11 persone

facebook twitter pinterest
Giochi inchiesta della Procura di Perugia: false polizze assicurative per aprire sale bingo chiesto rinvio a giudizio per 11 persone

ROMA - False polizze assicurative per oltre 60 milioni di euro, utilizzate, tra il 2022 e il 2023, come fideiussioni a garanzia di appalti e apertura di sale bingo. Lo ha scoperto un'inchiesta della Procura di Perugia, condotta da Carabinieri e Ufficio Dogane, con intercettazioni, pedinamenti e perquisizioni tra l'Umbria, la Sicilia, Ascoli Piceno, Torino, Verona, Roma e Pescara. Chiesto il rinvio a giudizio per 11 persone. Sei di loro, ritenute i principali organizzatori, sono accusate di associazione per delinquere finalizzata all'emissione di false polizze fideiussorie. Ma gli inquirenti contestano anche altri reati, tra cui falsità materiale e ideologica, sostituzione di persona, fabbricazione di documenti falsi e truffa ai danni dello Stato. I clienti pagavano regolarmente i premi assicurativi delle polizze, che a prima vista apparivano regolari. I soldi finivano però su conti correnti esteri. I titoli, formalmente emessi da due compagnie assicurative nazionali e da quattro istituti con sede a Malta, in Germania, Irlanda e Svezia venivano falsificati e stampati in tre laboratori di San Benedetto del Tronto e Siracusa, con tanto di false firme digitali di notai all'oscuro di tutto. A venderli in tutta Italia una rete di broker.

DVA/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password