Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 04/07/2025 alle ore 17:45

Attualità e Politica

04/07/2025 | 12:36

Gioco online, le nuove linee guida di Meta per la pubblicità sui social: autorizzazioni obbligatorie e accesso vietato ai minori

facebook twitter pinterest
Gioco online le nuove linee guida di Meta per la pubblicità sui social: autorizzazioni obbligatorie e accesso vietato ai minori

ROMA - Meta  - la società che controlla, tra le altre, Facebook e Instagram - ha aggiornato le proprie linee guida con una serie di restrizioni che riguardano la promozione di attività legate al gioco o al gaming online sulle sue piattaforme. "Per pubblicare inserzioni che promuovono il gioco online o il gaming, gli inserzionisti devono richiedere l'autorizzazione di Meta tramite la tab Autorizzazioni e verifiche in Meta Business Suite. L'autorizzazione è concessa a ID di account pubblicitari specifici", si legge. Una volta completata la procedura, la richiesta sarà esaminata da Meta e verrà inviata un'e-mail con la notifica della decisione. "L'autorizzazione di Meta è subordinata a una licenza attiva per il gioco e ci riserviamo il diritto di richiedere la tua licenza e/o documentazione legale in qualsiasi momento", viene specificato in una nota. 

Una volta ottenuto il via libera, "gli inserzionisti autorizzati possono richiedere di estendere la loro autorizzazione a pubblicare inserzioni relative al gioco online e al gaming ad altri account pubblicitari all'interno dello stesso portfolio business". Per farlo, "gli utenti devono avere accesso come amministratore o inserzionista all'account pubblicitario autorizzato e a quello non autorizzato". Anche in questo caso, "le richieste devono essere inviate tramite la tab Autorizzazioni e verifiche in Meta Business Suite".

Meta specifica inoltre che "la nostra normativa su gaming e gioco online si applica alle inserzioni in partnership tra operatori/aggregatori e altri inserzionisti o creator. I partner non devono richiedere l'autorizzazione se è l'operatore a pubblicare la partnership e il partner è solo taggato". Devono invece richiederla se "vogliono pubblicare inserzioni su gioco online e gaming".

Infine, tolleranza zero per quanto riguarda l'accesso ai minori: "Meta non consente inserzioni che promuovono il gioco online e il gaming rivolte a persone di età inferiore ai 18 anni".  

FP/Agipro 

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password