Attualità e Politica
10/04/2025 | 16:45
10/04/2025 | 16:45
ROMA - “Credo che nessuno neghi la necessità di intervenire su questo prodotto, dal punto di vista tecnologico e commerciale. C’è una perdita di raccolta e di spesa. L’aumento della fiscalità ha ridotto la componente di intrattenimento degli apparecchi: i volumi sono ancora altissimi ma stanno scendendo rapidamente. Dal punto di vista degli esercenti, c’è bisogno di avere certezze sugli investimenti da fare, mi riferisco in particolare ai bar. Anche la rete è stata ideata e realizzata 20 anni fa, come può essere ancora attuale? Ci sono decine di migliaia di punti vendita, centinaia di migliaia di apparecchi e grandi fatturati per le imprese. Serve un percorso di avvicinamento alle nuove concessioni, sciogliendo il nodo dei rapporti tra governo e regioni. E bisogna far presto”. Lo ha detto Emmanuele Cangianelli, presidente di Egp-Fipe, nel corso dell’Ige 2025 in corso a Roma. “Nel riordino del gioco non vogliamo più sentir parlare di distanziometro e limitazioni orarie. Non fanno altro che spostare la domanda di gioco dagli apparecchi a settori che non sono colpiti da queste restrizioni, come il gioco online o purtroppo quello illegale”, ha aggiunto Geronimo Cardia, presidente Acadi – Confcommercio. “Questo comparto – ha continuato Cardia – comprende 110mila apparecchi ed è fondamentale con i suoi 5,9 miliardi di gettito fiscale, circa il 50% del totale del gioco pubblico. Vorremmo anche un payout più equilibrato e una revisione dei parametri di tassazione, dal momento che slot e Vlt hanno subito, dal 2010 a oggi, gli aumenti di tasse più significativi”.
Per quanto riguarda gli interventi per migliorare la tutela dei giocatori, Cardia ha sottolineato come sarebbe favorevole “ad apparecchi sicuri con il riconoscimento dei tratti del viso che, senza identificare le persone, faccia però capire se si tratta di un maggiorenne o no”. “È possibile inoltre – ha aggiunto – inserire messaggi contro il gioco problematico negli apparecchi. Ma per fare tutto questo ci vogliono soldi e risorse”.
NT/Agipro
18/09/2025 | 10:00 ROMA - È stato assolto "perché il fatto non sussiste" un 56enne di Cutro, in provincia di Crotone, accusato di aver percepito nel 2019 il reddito di...
17/09/2025 | 11:25 ROMA – “I tempi per il riordino del gioco fisico si stanno allungando con la proroga dei termini fino ad agosto 2026 quando noi, come Adm, speravamo...
17/09/2025 | 10:25 ROMA – Slot machine e Video-lottery (Vlt) hanno fatto registrare, nel 2024, una spesa di 8,2 miliardi di euro, equamente divisi in 4,1 miliardi dalla rete...
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
Ti potrebbe interessare...
18/09/2025 | 17:02 ROMA - Pasquale Chiacchio, presidente dell’Associazione Gestori Scommesse Italia (Agsi) ha incontrato, alla Camera dei Deputati, l'onorevole Francesco Saverio Romano (Noi Moderati) per ringraziarlo per l'approvazione...
18/09/2025 | 16:47 ROMA - A seguito di un’importante operazione interforze inserita nel piano di azione nazionale e transnazionale Focus ‘Ndrangheta e predisposta dal Questore della Provincia di Crotone, sono emerse irregolarità...
18/09/2025 | 15:59 ROMA - Decisione rinviata al 19 marzo 2026. E’ quanto ha stabilito il Consiglio di Stato nell’Udienza Pubblica di oggi in cui affronta un ricorso – inoltrato a seguito di una sanzione di 388mila euro per la violazione...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password