Attualità e Politica
05/06/2024 | 15:11
05/06/2024 | 15:11
ROMA - Manca davvero poco all'inizio di Euro2024, in programma in Germania dal 14 giugno al 14 luglio. L'Italia, inserita nel gruppo B insieme a Spagna, Croazia e Albania, si presenta ai nastri di partenza da detentrice del titolo. Quante probabilità ci sono che la squadra allenata da Luciano Spalletti ottenga un clamoroso bis? Non molte, almeno secondo il pronostico di Sportradar. Grazie a un sofisticato software che sfrutta l'Intelligenza Artificiale e i dati raccolti da un network di oltre 900 operatori di scommesse sportive, sono state realizzate 10.000 simulazioni per ciascuna delle 51 partite del torneo. L'Inghilterra è emersa come vincitrice in 2.400 casi, con una probabilità del 24%, mentre l'Italia ha vinto 530 volte, con una probabilità del 5,3%, piazzandosi al sesto posto di questa speciale classifica, davanti a Olanda, Belgio, Croazia e Danimarca. In seconda posizione c'è la Francia di Deschamps, in cerca di rivincita dopo la delusione del Mondiale perso in finale contro l'Argentina di Messi. Il podio viene chiuso dai padroni di casa della Germania. Seguono, nell'ordine, Portogallo e Spagna.
CAPOCANNONIERE - Avendo segnato 44 gol in 48 partite in tutte le competizioni durante la stagione 2023/24, il sistema di Sportradar – basato su un algoritmo alimentato dall’AI - ha identificato Kylian Mbappé come vincitore della Scarpa d'Oro 1.519 volte su 10.000 simulazioni generate. L'AI ha messo il neo madridista leggermente più avanti rispetto a Harry Kane dell'Inghilterra, uscito vincitore 1.477 volte. In lizza anche Cristiano Ronaldo, che partecipa per la sesta volta ai Campionati Europei. Il “cervellone” ha simulato per lui la vittoria della Scarpa d'Oro 635 volte su 10.000. Il vincitore del titolo di capocannoniere probabilmente segnerà 6 gol durante Euro2024. Delle 10.000 simulazioni elaborate, l'algoritmo ha indicato che segnare sei gol sarebbe sufficiente per vincere la Scarpa d'Oro in 3.137 occasioni, con 5 gol e 7 gol che figurano rispettivamente in 2.801 e 1.916 occasioni.
RED/Agipro
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa,...
14/07/2025 | 09:55 ROMA - La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature (personal...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
Ti potrebbe interessare...
14/07/2025 | 17:26 ROMA - “La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della parte del decreto Balduzzi che vieta la messa a disposizione di apparecchiature che, attraverso la connessione telematica, consentano...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa, durante la trasmissione "La Politica nel pallone", su Rai Gr Parlamento....
14/07/2025 | 16:15 ROMA - La Commissione Ue non intende proporre una normativa specifica per vietare la pubblicità sul gioco, la regolamentazione in questa materia è rimandata alla legislazione di ciascuno degli Stati membri. E’ quanto...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password