Attualità e Politica
01/02/2023 | 11:58
01/02/2023 | 11:58
ROMA - L'International Betting Integrity Association (IBIA) ha segnalato 268 casi di scommesse sospette alle autorità competenti durante il 2022. Il dato è in aumento del 14% rispetto al 2021, anche se è in linea con la media annua di 230 alert degli anni 2019-2021. In particolare, nel quarto trimestre 2022 sono stati segnalati 50 alert, che si aggiungono ai 48 del primo trimestre, agli 80 del secondo e ai 90 del terzo.
Gli avvisi del 2022 hanno riguardato 14 sport e 61 paesi, con l'Europa che continua a fornire il maggior numero di alert (quasi il 50% del totale annuo). Il tennis e il calcio primeggiano per numero di segnalazioni: nel 2022, sono 102 gli alert del tennis, con un incremento del 27% rispetto alle 80 segnalazioni del 2021, mentre sono 67 gli alert del calcio, un dato in linea con le 66 del 2021.
Nel corso del 2022 sono state annunciate sanzioni sportive o penali contro 15 squadre, funzionari o giocatori per cui l'IBIA aveva segnalato attività sospette. "Lo scudo protettivo fornito dall'IBIA è uno strumento vitale per identificare e sanzionare i tentativi di corruzione sui mercati regolamentati delle scommesse. Accogliamo con favore i procedimenti giudiziari conclusi nel 2022 sulla base dei dati IBIA e attendiamo ulteriori conferme dell'importante impatto positivo dell'associazione nel 2023", ha detto Khalid Ali, CEO di IBIA. "“L'aggiunta di 16 nuovi membri nel 2022 ha indubbiamente rafforzato la nostra rete di monitoraggio e la nostra l'ambizione è veder collaborare insieme tutti gli operatori di scommesse sportive regolamentati".
MSC/Agipro
Foto credits Fanny Schertzer CC BY-SA 3.0
07/11/2025 | 16:45 ROMA - Una vittoria fondamentale quella della Roma contro i Glasgow Rangers in Europa League. I giallorossi, che venivano da due sconfitte consecutive nella competizione,...
07/11/2025 | 15:20 ROMA – Risalito al terzo posto grazie alla vittoria a San Siro, di domenica, contro la Roma, il Milan cerca conferme domani sera al Tardini contro il Parma....
07/11/2025 | 14:00 ROMA - L'Agenzia delle Dogane e Monopoli ha pubblicato sul proprio sito le nuove versioni in bozza dei protocolli di comunicazione dei prodotti di gioco, aggiornate...
07/11/2025 | 12:00 ROMA - Dopo due 0-0 consecutivi - uno in campionato contro il Como, l'altro in Champions League contro l'Eintracht - il Napoli vuole tornare subito alla...
06/11/2025 | 14:00 ROMA – Il Gran Premio del Brasile, in programma nel weekend, sarà una nuova occasione, per Max Verstappen, di continuare la rimonta sulle McLaren e...
06/11/2025 | 12:20 ROMA - "La pirateria è una delle facce dell'economia criminale, così come lo sono le scommesse illegali, fenomeni che vanno contrastati ogni giorno,...
06/11/2025 | 11:00 ROMA – Anche senza Jannik Sinner, già a Torino per preparare le Atp Finals, l’Italia è grande protagonista nel circuito Atp. Ad Atene è...
05/11/2025 | 16:40 ROMA - Ultima in classifica in Serie A con appena 4 punti (la peggior partenza di sempre), la Fiorentina si prepara alla trasferta di Magonza in Conference League...
Ti potrebbe interessare...
07/11/2025 | 16:40 ROMA - “Sosteniamo con forza ogni azione di contrasto al gioco illegale e con ancora più convinzione quelle contro il gioco illegale camuffato da legale. Chiediamo sanzioni e provvedimenti esemplari contro chi truffa...
07/11/2025 | 14:43 ROMA – “Nel 2024 il 45% dei sedicenni italiani ha giocato d'azzardo, contro una media europea del 23%. Una cifra che corrisponde a circa 840mila studenti minorenni, secondo uno studio di Espad”. Lo ha dichiarato...
07/11/2025 | 14:00 ROMA - L'Agenzia delle Dogane e Monopoli ha pubblicato sul proprio sito le nuove versioni in bozza dei protocolli di comunicazione dei prodotti di gioco, aggiornate al 5 novembre 2025. Le modifiche riguardano le scommesse in ricevitoria...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password