Attualità e Politica
26/09/2024 | 11:00
26/09/2024 | 11:00
LISBONA - “Per fornire servizi di gioco integrati a un concessionario, con il nuovo regime, occorrerà una concessione. Inevitabilmente questa misura avrà un impatto sul mercato. Non ci preoccupa: Microgame rinnoverà la licenza anche per continuare a fornire servizi. Mi sembra di poter dire che in molti non hanno capito questa sostanziale novità in arrivo”. E’ quanto ha sottolineato Marco Castaldo, Ceo di Microgame, ad Agipronews a margine del Summit Sbc in corso a Lisbona. L’omnichannel è stato uno degli argomenti dominanti nelle conferenze e non solo. Grande interesse anche attorno al nuovo mercato online italiano, che costringerà i fornitori di servizi a detenere una concessione Adm.
Sarà un mercato dominato da pochi grandi players? O gli operatori piccoli e medi – magari aggregati – riusciranno a difendersi bene?
C’è indubbiamente un forte consolidamento in atto, basta leggere le notizie recenti. Vi è di fatto già una forte concentrazione del mercato nelle mani di pochi operatori, e questa tendenza sarà accentuata dal nuovo bando, che ha notevolmente alzato l’asticella per i partecipanti. Ritengo però che vi sarà spazio per operatori di dimensioni contenute, a condizioni di ritagliarsi una nicchia difendibile, ad esempio attraverso una efficace strategia omnichannel. La soglia minima di quota di mercato si aggirerà attorno al 1%.
Il lancio di un brand attraverso la pubblicità non è più praticabile, cosa deve fare un gruppo straniero per affermarsi?
Non è impossibile individuare opportunità di comunicazione all'interno del quadro attuale, lo dimostrano i fatti e il modo in cui l’industria si è organizzata per compensare le limitazioni dettate dal decreto Dignità. Tuttavia l'investimento necessario per competere con i grandi brand più affermati richiede una certa dimensione e risulterebbe forse troppo oneroso per un nuovo entrante sul mercato. In questi casi si potrebbe valutare una strategia omnichannel facendo leva su reti terrestri esistenti, ad esempio tramite acquisizione. Ci vogliono competenze e investimenti, anche per chi vuole entrare nel mercato o coltivarsi una nicchia, l’omnichannel mi pare l’unica strada.
Un consiglio per approcciare il mercato?
Dipende dalla posizione di ogni soggetto. Ad esempio, per gli operatori più piccoli occorre fare leva sulle reti a terra, e allo stesso tempo sviluppare strategie di marketing e di fidelizzazione rivolte al giocatore. La logica distributiva storica del Pvr, che acquisiva il giocatore e lo fidelizzava tramite i depositi e prelievi in contante è destinata a tramontare. Il ruolo del Pvr va reinventato con strategie di marketing mirate, che coinvolgano rete e giocatore. Questo è il vero "omnichannel". L'altra strada è l'ampliamento dei canali attraverso affiliazioni online, ma occorre essere selettivi e cauti per ottenere un ritorno sull'investimento.
Qual è la criticità maggiore nel nuovo regime?
Non tutti hanno compreso appieno un passaggio, contenuto nelle regole tecniche e illustrato nell’open hearing di Adm, e che impatterà la filiera, anche se non mi preoccupa: per fornire servizi di gioco integrati a un concessionario occorrerà una concessione. Inevitabilmente questa previsione influirà sulle strategie di acquisto degli operatori. Microgame rinnoverà la propria concessione anche per continuare a fornire servizi. Molti non hanno compreso questo aspetto che può rappresentare una criticità.
L’aspetto più positivo invece della nuova normativa
Traspare dall’approccio del regolatore - che ho molto apprezzato - un senso di inclusione e condivisione. Mi pare che intenda fornire direttive chiare, lasciando su alcuni aspetti tecnici un certo spazio alle interpretazioni. Attendiamo i chiarimenti definitivi negli allegati tecnici che accompagneranno il bando, naturalmente, ma l’approccio in linea generale mi pare molto costruttivo.
NT/Agipro
07/07/2025 | 15:55 ROMA – Con la vittoria di ieri nel Gran Premio di Gran Bretagna, Lando Norris coglie il quarto successo stagionale, il secondo consecutivo, e porta a -8 in...
07/07/2025 | 14:20 ROMA - E' ufficialmente iniziato, con la conferenza stampa di presentazione, l'Allegri 2.0 sulla panchina rossonera. Il tecnico livornese, secondo le voci...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in...
07/07/2025 | 13:21 ROMA - I bookmaker esteri, operanti in Italia, hanno l’obbligo dell’imposta unica su giochi e scommesse. E' quanto ha deciso dalla Corte di Cassazione...
04/07/2025 | 15:30 ROMA – Tadej Pogacar contro tutti. Questo lo spirito con cui parte domani, a Lille, l'edizione 2025 del Tour de France. Lo sloveno campione in carica (vincitore...
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
04/07/2025 | 11:00 ROMA - Dopo il vittorioso esordio contro il Belgio, l'Italia torna in campo nell'Europeo femminile per sfidare il Portogallo. Le lusitane sono uscite con...
03/07/2025 | 14:30 ROMA – Manca solo l’ufficialità, ma Jonathan David è il primo grande colpo del calciomercato della Juventus. L’attaccante canadese...
Ti potrebbe interessare...
08/07/2025 | 09:30 ROMA - Nei primi cinque mesi del 2025, le entrate totali relative ai giochi - che includono varie imposte classificate come entrate erariali sia dirette che indirette - sono risultate pari a 3.326 milioni di euro (+150 milioni...
07/07/2025 | 15:15 ROMA - Il nuovo Decreto Sport del Governo, in discussione in Commissione Cultura Camera dei Deputati, "favorisce sicuramente il contrasto al match fixing perché consegna agli organi della Giustizia delle federazioni interessate...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in termini sia di competenza che di cassa. Lo prevede il disegno di legge,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password