Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 23/10/2025 alle ore 17:30

Attualità e Politica

23/10/2025 | 08:30

Scommesse anomale, per la Procura di Udine l'ammonizione di Okoye contro la Lazio è truffa aggravata

facebook twitter pinterest
Scommesse anomale per la Procura di Udine l'ammonizione di Okoye contro la Lazio è truffa aggravata

ROMA - La Procura di Udine ha deciso di non archiviare il caso scommesse che coinvolge il 26enne portiere dell'Udinese Maduka Okoye e altre tre persone. Il pubblico ministero Caterina Pace ha emesso un decreto di citazione diretta a giudizio per truffa aggravata, fissando la prima udienza predibattimentale per il 13 maggio 2026.
L'indagine ruota attorno a un anomalo flusso di scommesse sulla partita Lazio-Udinese dell'11 marzo 2024, in cui Okoye venne ammonito al 63° minuto per perdita di tempo. Secondo la Procura, come riporta l'agenzia Ansa, il portiere avrebbe raggiunto un accordo con un imprenditore friulano in un incontro avvenuto pochi giorni prima, nella pizzeria di quest'ultimo a Udine. L'ammonizione, quotata otto volte la posta, avrebbe generato vincite complessive superiori ai 120mila euro, quasi tutte registrate in provincia di Udine.

Oltre a Okoye e al titolare del pubblico esercizio frequentato abitualmente dal calciatore, risultano indagati anche altri due imprenditori accusati di aver approfittato dell'accordo - di cui erano venuti a conoscenza - scommettendo a loro volta. La società Snaitech figura come parte offesa. Secondo la ricostruzione degli inquirenti, il gestore della pizzeria avrebbe puntato in più ricevitorie della zona (e online), ottenendo vincite per oltre 18mila euro, mentre i suoi colleghi avrebbero guadagnato rispettivamente 4mila e 6.200 euro.

Okoye è appena rientrato in campo - l'esordio è stato lunedì sera a Cremona - dopo una squalifica di due mesi inflitta dalla giustizia sportiva per il medesimo episodio.

FP/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password