Attualità e Politica
22/06/2020 | 12:52
22/06/2020 | 12:52
ROMA - «La discussione sugli effetti della legge regionale del Piemonte sul gioco deve essere basata su numeri reali e non su interpretazioni caratterizzate dall’ideologia». Lo si legge in una nota diffusa da Astro, relativa al dibattito che la settimana scorsa ha animato le sedute del Consiglio Regionale piemontese. Al centro della discussione, un emendamento della maggioranza che cancellava l'applicazione retroattiva della Legge Regionale 9/2016, per effetto della quale molte attività, già esistenti al momento dell'entrata in vigore della legge, hanno dovuto chiudere i battenti. Durante il dibattito, alcuni esponenti dell'opposizione hanno difeso l'attuale impianto di legge, sostenendo che dati alla mano la sua applicazione ha favorito una sensibile riduzione del gioco sul territorio regionale. Affermazioni che Astro giudica prive di qualsiasi fondamento: «Dai dati ufficiali dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, esposti nello studio elaborato dalla CGIA Mestre sugli effetti della Legge Regionale del Piemonte, risulta che, per effetto della stessa, la raccolta complessiva di gioco in Piemonte non solo non è diminuita ma è addirittura aumentata. Stiamo invece tristemente assistendo all’utilizzo di una serie di dati non ufficiali o ad un utilizzo improprio di dati ufficiali, assemblati ad arte, attraverso omissioni o strumentali assimilazioni, con l’obiettivo di farli convergere verso la tesi del mantenimento della legge in vigore nella sua forma attuale». A corredo della nota di Astro, viene riportata una tabella realizzata nel citato studio dalla CGIA di Mestre, da cui si evince che, considerati tutti i giochi su canale sia fisico che online, nel periodo 2016-2018, durante il quale è scattata l'applicazione della legge, la raccolta è aumentata del 3%.
Va ricordato che l'emendamento sui giochi presentato in Consiglio Regionale verrà quasi sicuramente ritirato nella seduta di domani mattina, per evitare l'ostruzionismo delle opposizioni. Il disegno di modifica della legge, tuttavia, sarà ripresentato in Consiglio Regionale in tempi piuttosto brevi.
RED/Agipro
08/11/2025 | 09:40 ROMA – Una semifinale sofferta, vinta annullando anche un match-point al terzo set contro Korda, ma fondamentale per arrivare alla finale dell’Atp di...
07/11/2025 | 16:45 ROMA - Una vittoria fondamentale quella della Roma contro i Glasgow Rangers in Europa League. I giallorossi, che venivano da due sconfitte consecutive nella competizione,...
07/11/2025 | 15:20 ROMA – Risalito al terzo posto grazie alla vittoria a San Siro, di domenica, contro la Roma, il Milan cerca conferme domani sera al Tardini contro il Parma....
07/11/2025 | 14:00 ROMA - L'Agenzia delle Dogane e Monopoli ha pubblicato sul proprio sito le nuove versioni in bozza dei protocolli di comunicazione dei prodotti di gioco, aggiornate...
07/11/2025 | 12:00 ROMA - Dopo due 0-0 consecutivi - uno in campionato contro il Como, l'altro in Champions League contro l'Eintracht - il Napoli vuole tornare subito alla...
06/11/2025 | 14:00 ROMA – Il Gran Premio del Brasile, in programma nel weekend, sarà una nuova occasione, per Max Verstappen, di continuare la rimonta sulle McLaren e...
06/11/2025 | 12:20 ROMA - "La pirateria è una delle facce dell'economia criminale, così come lo sono le scommesse illegali, fenomeni che vanno contrastati ogni giorno,...
06/11/2025 | 11:00 ROMA – Anche senza Jannik Sinner, già a Torino per preparare le Atp Finals, l’Italia è grande protagonista nel circuito Atp. Ad Atene è...
Ti potrebbe interessare...
07/11/2025 | 16:40 ROMA - “Sosteniamo con forza ogni azione di contrasto al gioco illegale e con ancora più convinzione quelle contro il gioco illegale camuffato da legale. Chiediamo sanzioni e provvedimenti esemplari contro chi truffa...
07/11/2025 | 14:43 ROMA – “Nel 2024 il 45% dei sedicenni italiani ha giocato d'azzardo, contro una media europea del 23%. Una cifra che corrisponde a circa 840mila studenti minorenni, secondo uno studio di Espad”. Lo ha dichiarato...
07/11/2025 | 14:00 ROMA - L'Agenzia delle Dogane e Monopoli ha pubblicato sul proprio sito le nuove versioni in bozza dei protocolli di comunicazione dei prodotti di gioco, aggiornate al 5 novembre 2025. Le modifiche riguardano le scommesse in ricevitoria...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password