Attualità e Politica
29/04/2020 | 12:07
29/04/2020 | 12:07
ROMA - «Mi auguro fortemente che ci sia un confronto con il Governo. Per la prima volta, tutte le associazioni del gioco hanno firmato un documento unitario in cui si richiede la ripartenza della filiera del gioco. Abbiamo fatto fronte comune e, dopo una settimana di confronti, idee, proposte, è stata stilata questa proposta». Domenico Distante, presidente della Sapar, ha parlato ad Agipronews della cosiddetta Fase 2 e di come la filiera del gaming stia vivendo una delle fasi più difficili della sua storia a causa del blocco legato al Coronavirus. Dal 4 maggio ripartiranno i giochi in tabaccheria e dall’11 le scommesse ma le sale giochi e le sale scommesse continueranno a restare chiuse: «La speranza è di ripartire quanto prima: ovviamente gli spazi andranno rimodulati, mantenendo distanze di sicurezza tra un apparecchio e un altro, potremmo fornire ai giocatori mascherine. Insomma sarebbero prese tutte le misure e le precauzioni necessarie per la sicurezza di esercenti e giocatori».
Il settore, fermo dall’8 marzo, attraversa un momento difficilissimo: «Bisogna ripartire perché, inutile girarci intorno, il mondo del gaming è al collasso: quasi due mesi di stop, zero introiti, i gestori con impegni fiscali da rispettare. Inoltre si sono dovuto affrontare i costi del cambio di schede, portate con la nuova legge di bilancio del 2020 al 65% di payout, per non parlare di chi ha acquistato macchine nuove ferme in magazzino e non ha possibilità di farle funzionare. Alcuni fornitori hanno capito il momento, altri un po’ meno ma la situazione rimane molto, molto complessa».
Finora non sono state date tempistiche in merito alla ripartenza: «Il problema è questo: la grande incertezza in cui viviamo. Non sappiamo quando si riprenderà, in che modo, con quali regole. Ci vogliono persone che abbiano il polso della situazione dei vari settori, che sappiano come affrontare il quotidiano. Non è solo il mondo del gioco a essere fermo, è tutta l’economia italiana». Proprio per ovviare a questi problemi, una delle proposte lanciata da più parti sarebbe quella di allungare gli orari di apertura degli esercizi commerciali: «Ritengo che queste misure dovrebbero essere applicate a tutti i settori, lasciandoci alle spalle il passato. Sarebbe fondamentale che ci venissero incontro, lasciando gli orari liberi per recuperare ciò che è andato perso in questo periodo di chiusura. Anche perché se la situazione non dovesse cambiare c’è il rischio di lasciare spazio all’illegalità e all’installazione di macchine irregolari».
La Sapar è l’organizzatrice di Enada, la più importante fiera del gaming italiana. In questo periodo stanno prendendo piede, a livello globale, i meeting digitali: «Non credo sia un modello adatto all’Italia. La fiera rimane la fiera: l’incontro e il confronto, dal vivo, con colleghi e fornitori è un qualcosa che non credo sia replicabile in modo digitale. Quest’anno, se tutto andrà come ci auguriamo, Enada si svolgerà tra il 30 settembre e il 2 ottobre: incrociamo le dita perché mai come quest’anno potrebbe essere un appuntamento importante».
GB/Agipro
08/11/2025 | 09:40 ROMA – Una semifinale sofferta, vinta annullando anche un match-point al terzo set contro Korda, ma fondamentale per arrivare alla finale dell’Atp di...
07/11/2025 | 16:45 ROMA - Una vittoria fondamentale quella della Roma contro i Glasgow Rangers in Europa League. I giallorossi, che venivano da due sconfitte consecutive nella competizione,...
07/11/2025 | 15:20 ROMA – Risalito al terzo posto grazie alla vittoria a San Siro, di domenica, contro la Roma, il Milan cerca conferme domani sera al Tardini contro il Parma....
07/11/2025 | 14:00 ROMA - L'Agenzia delle Dogane e Monopoli ha pubblicato sul proprio sito le nuove versioni in bozza dei protocolli di comunicazione dei prodotti di gioco, aggiornate...
07/11/2025 | 12:00 ROMA - Dopo due 0-0 consecutivi - uno in campionato contro il Como, l'altro in Champions League contro l'Eintracht - il Napoli vuole tornare subito alla...
06/11/2025 | 14:00 ROMA – Il Gran Premio del Brasile, in programma nel weekend, sarà una nuova occasione, per Max Verstappen, di continuare la rimonta sulle McLaren e...
06/11/2025 | 12:20 ROMA - "La pirateria è una delle facce dell'economia criminale, così come lo sono le scommesse illegali, fenomeni che vanno contrastati ogni giorno,...
06/11/2025 | 11:00 ROMA – Anche senza Jannik Sinner, già a Torino per preparare le Atp Finals, l’Italia è grande protagonista nel circuito Atp. Ad Atene è...
Ti potrebbe interessare...
08/11/2025 | 15:23 ROMA - “Abbiamo la necessità di adeguare il comparto online perché il gioco è cambiato. Oggi si assiste a un fenomeno che si chiama gamification, perché quelli che una volta erano videogiochi oggi...
08/11/2025 | 14:57 ROMA - “ E' fondamentale la formazione dei professionisti sanitari, ma anche di tutta la popolazione adulta (famiglie, docenti ed educatori) e degli operatori di gioco d’azzardo, quindi agli esercizi, ai punti vendita,...
07/11/2025 | 16:40 ROMA - “Sosteniamo con forza ogni azione di contrasto al gioco illegale e con ancora più convinzione quelle contro il gioco illegale camuffato da legale. Chiediamo sanzioni e provvedimenti esemplari contro chi truffa...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password