Attualità e Politica
04/05/2018 | 08:20
04/05/2018 | 08:20
ROMA - Una serie di fusioni strutturali - che coinvolgeranno le strutture centrali, ma anche gli uffici locali - la divisione in due fasce delle direzioni regionali e il taglio delle posizioni dirigenziali. Questi alcuni punti del nuovo Statuto e del nuovo Regolamento di amministrazione dell’Agenzia Dogane e Monopoli. Il modello per la direzione centrale, si legge, prevede la divisione in nove strutture organizzate per materie (Dogane, Accise, Tabacchi, Giochi, Antifrode, Tecnologie, Legislativo, Amministrazione, Personale). A livello centrale anche tre uffici di diretta collaborazione del direttore dell’Agenzia: l’Ufficio Ispettivo, l’Ufficio Relazioni internazionali e istituzionali, l’Ufficio Strategia e Controllo di Gestione. Per condividere esperienze, indirizzi e decisioni strategiche è stata inoltre istituita «la Conferenza dei Direttori di cui fanno parte i Direttori Centrali, i Regionali e i Direttori degli Uffici di diretta collaborazione del Direttore dell’Agenzia». Alle riunioni della Conferenza potranno partecipare - a seconda degli argomenti trattati - anche altri dirigenti e funzionari dell’Agenzia, nonché esperti esterni.
Le direzioni regionali dell’Agenzia Dogane e Monopoli saranno differenziate: 10 di prima fascia, o di livello generale (con cinque uffici ciascuna: Risorse, Antifrode, Procedure Dogane e Accise, Procedure Tabacchi e Giochi, Legale) e 3 di seconda, di livello non generale, che avranno due soli uffici (Risorse e Antifrode). A livello locale, invece, le funzioni operative saranno svolte da strutture denominate Uffici delle Dogane e dei Monopoli: questi, a loro volta, potranno essere organizzati in Sezioni Distaccate, a seconda dell’ampiezza del territorio e delle esigenze di diffusione dei servizi. Tra le competenze degli UDM, si legge nel regolamento, ci sarà «la gestione amministrativa delle concessioni e dei punti di raccolta del gioco, il controllo del regolare adempimento degli obblighi amministrativi e fiscali da parte dei concessionari e degli altri operatori del comparto, il contrasto del gioco illegale, l’accertamento e riscossione dei tributi e irrogazione delle sanzioni nonché il recupero delle altre entrate connesse al Monopolio in materia di giochi».
LL/Agipro
08/11/2025 | 09:40 ROMA – Una semifinale sofferta, vinta annullando anche un match-point al terzo set contro Korda, ma fondamentale per arrivare alla finale dell’Atp di...
07/11/2025 | 16:45 ROMA - Una vittoria fondamentale quella della Roma contro i Glasgow Rangers in Europa League. I giallorossi, che venivano da due sconfitte consecutive nella competizione,...
07/11/2025 | 15:20 ROMA – Risalito al terzo posto grazie alla vittoria a San Siro, di domenica, contro la Roma, il Milan cerca conferme domani sera al Tardini contro il Parma....
07/11/2025 | 14:00 ROMA - L'Agenzia delle Dogane e Monopoli ha pubblicato sul proprio sito le nuove versioni in bozza dei protocolli di comunicazione dei prodotti di gioco, aggiornate...
07/11/2025 | 12:00 ROMA - Dopo due 0-0 consecutivi - uno in campionato contro il Como, l'altro in Champions League contro l'Eintracht - il Napoli vuole tornare subito alla...
06/11/2025 | 14:00 ROMA – Il Gran Premio del Brasile, in programma nel weekend, sarà una nuova occasione, per Max Verstappen, di continuare la rimonta sulle McLaren e...
06/11/2025 | 12:20 ROMA - "La pirateria è una delle facce dell'economia criminale, così come lo sono le scommesse illegali, fenomeni che vanno contrastati ogni giorno,...
06/11/2025 | 11:00 ROMA – Anche senza Jannik Sinner, già a Torino per preparare le Atp Finals, l’Italia è grande protagonista nel circuito Atp. Ad Atene è...
Ti potrebbe interessare...
08/11/2025 | 15:23 ROMA - “Abbiamo la necessità di adeguare il comparto online perché il gioco è cambiato. Oggi si assiste a un fenomeno che si chiama gamification, perché quelli che una volta erano videogiochi oggi...
08/11/2025 | 14:57 ROMA - “ E' fondamentale la formazione dei professionisti sanitari, ma anche di tutta la popolazione adulta (famiglie, docenti ed educatori) e degli operatori di gioco d’azzardo, quindi agli esercizi, ai punti vendita,...
07/11/2025 | 16:40 ROMA - “Sosteniamo con forza ogni azione di contrasto al gioco illegale e con ancora più convinzione quelle contro il gioco illegale camuffato da legale. Chiediamo sanzioni e provvedimenti esemplari contro chi truffa...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password