Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 02/05/2025 alle ore 17:20

Attualità e Politica

02/11/2016 | 11:55

Scommesse, Cassazione: “Necessario chiedere l’autorizzazione anche se il bookmaker è discriminato”

facebook twitter pinterest
scommesse cassazione stanleybet

ROMA - Non è possibile raccogliere scommesse per conto di un bookmaker senza aver richiesto l’autorizzazione alla Questura. La Terza sezione penale della Corte di Cassazione ha bocciato con questa motivazione il ricorso del titolare di un centro Stanleybet in provincia di Potenza posto sotto sequestro. Secondo la Cassazione non regge l’argomentazione dell’imputato, secondo cui “l’omessa richiesta sia derivata esclusivamente dalla situazione, ad avviso del ricorrente discriminatoria, della società Stanley”. Si tratta, secondo i giudici, di “un mero asserto, pertanto insufficiente dal momento che, se è vero che la autorizzazione non può essere rilasciata in caso di difetto di concessione da parte dell'operatore per cui esercita l'attività il richiedente, è altrettanto vero che sussistono ulteriori presupposti soggettivi per conseguirla”. Il Tribunale di Potenza non è dunque “incorso in violazione di legge nel rigettare la richiesta di riesame”. Un’analoga conclusione vale anche per “la regolarizzazione in forza della legge di stabilità 2015, dal momento che il suo articolo 1, comma 643, offre sanatoria anche sul presupposto che entro il 31 gennaio 2015 gli interessati abbiano proposto domanda di rilascio di titolo abilitativo”. LL/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password