Attualità e Politica
22/06/2022 | 21:08
22/06/2022 | 21:08
ROMA - «Nel secondo semestre dello scorso anno» è stato registrato «un trend decrescente nell’emissione» dei tagliandi associati alla lotteria degli scontrini» che, «nella sua fase iniziale, si è rivelata poco efficace a modificare le abitudini di acquisto dei consumatori»: l’introduzione di vincite istantanee «può rappresentare un utile modo per incentivare maggiormente la partecipazione alla lotteria». È quanto si legge nella bozza della relazione tecnica del maxiemendamento al Decreto Pnrr, depositato in Aula al Senato dal ministro per i Rapporti col Parlamento, Federico D'Incà. La norma permetterà quindi di «attivare la cosiddetta 'lotteria degli scontrini istantanea', ovvero quella tipologia di lotteria con modalità di estrazione immediata nella quale il contribuente può conoscere, subito, l’eventuale vincita e il suo preciso ammontare». La norma - si chiarisce nella relazione tecnica che Agipronews ha potuto visionare - è a invarianza finanziaria: «i premi erogati sono quelli che trovano capienza negli strumenti normativi già in vigore».
Si chiariranno poi «le modalità di partecipazione alla lotteria»: resta in vigore «l’obbligo normativo di
associazione del codice lotteria con la titolarità» della carta della persona che effettua l'acquisto, ma si elimina «ogni riferimento alla dizione 'contribuente'», per assicurare «la possibilità di far partecipare soggetti che acquistano beni o servizi» e «che pagano con strumenti elettronici a loro riferibili, ma che traggono fondi» da conti correnti a loro non intestati. L'obiettivo è assicurare «il pagamento di quei premi riferibili a quei nuclei di persone che, per diverse ragioni, potrebbero aver scelto di avere un solo conto corrente, intestato ad un solo soggetto, ma hanno in uso più carte assegnate in titolarità ai diversi componenti del nucleo»: si pensi ad esempio «alla moglie, al figlio o al nipote, anche non conviventi, di una determinata persona».
Infine, per evitare «possibili truffe perpetrate da soggetti» che utilizzano carte di pagamento di cui non sono titolari, «rimangono invece non erogabili gli importi di potenziale vincita di tutti quei casi in cui il codice lotteria, in quanto identificativo del codice fiscale, non coincida né con il titolare» della carta, nè del conto corrente «utilizzato per corrispondere quanto dovuto per l’acquisto».
MSC/Agipro
Foto Credits Marco Verch CC BY 2.0 DE
15/07/2025 | 12:30 ROMA - Partita ufficialmente l’era Gasperini alla Roma, il nuovo tecnico giallorosso aspetta i rinforzi giusti dal calciomercato. Per l’attacco sembra...
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa,...
14/07/2025 | 09:55 ROMA - La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature (personal...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
Ti potrebbe interessare...
15/07/2025 | 15:27 ROMA - Dopo l’articolo del Corriere della Sera “Se anche la Consulta non vede il gioco d’azzardo” - pubblicato a seguito della sentenza della Corte Costituzionale che rende illegittimo il Decreto Balduzzi...
15/07/2025 | 15:15 ROMA – Il Direttore di ADM, Cons. Roberto Alesse, istituisce un Gruppo di Studio e Analisi per monitorare e valutare l’impatto derivante dalle modifiche tariffarie sulle esportazioni e importazioni italiane dei...
15/07/2025 | 14:55 ROMA - I Carabinieri della Compagnia di Augusta, in provincia di Siracusa, con il supporto del personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno scoperto un giro di scommesse abusive gestito da un 35enne...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password