Attualità e Politica
22/03/2023 | 12:20
22/03/2023 | 12:20
ROMA - "Dare un giudizio sull'articolo della legge delega fiscale che riguarda il riordino del settore giochi è complicato perché è evidente che molti dei temi e dei nodi non sono sciolti. Bisogna capire che scelte verranno fatte nel merito, mi pare che la delega sia troppo generica per poter dare un giudizio. Di primo acchito trovo positivo il fatto che ci sia un'attenzione alla regolamentazione del gioco a tutela degli utenti, quindi mettendo in campo tutti gli strumenti, dalla formazione alla fissazione di limiti per i giocatori. Bene anche l'idea, peraltro contenuta nell'accordo Stato-Regioni del 2017, di fare sì che il tema delle distanze sia concordato con gli Enti locali. Ancora, tra le cose importanti e positive contenute nella legge delega ci sono i provvedimenti ipotizzati per migliorare la tracciabilità dei finanziamenti e garantire trasparenza al settore, anche mettendo in campo controlli più efficaci su tutta la filiera, questo è un tema importante e credo che ci siano le condizioni perché si possa produrre una buona soluzione". Così in una nota il senatore del Pd, Franco Mirabelli.
“Quanto invece ai limiti che trovo in questa delega - prosegue Mirabelli - c'è che non c'è nessuna riflessione sull'offerta. La mia proposta di legge prevedeva una sua riduzione progressiva ma sul testo del Governo non si dice nulla al riguardo e questo è sicuramente un punto critico. Allo stesso modo non mi pare che ci sia nulla per intervenire sulla domanda, non ci sono ulteriori restrizioni alla pubblicità, cosa che per noi è importante, e non ci sono iniziative di prevenzione, per esempio nelle scuole”.
“Ora mi auguro - conclude Mirabelli - che il governo voglia misurarsi con il Parlamento, e spero che l'esecutivo sappia ascoltare gli operatori e tutti coloro che si occupano di lottare contro la ludopatia. Mi auguro solo che l'articolo che riguarda i giochi non passi in secondo piano rispetto a tutte e altre partite contenute nella legge delega. C'è il rischio che il gioco diventi la cenerentola che verrà lasciata indietro".
RED/Agipro
Foto Credits Tiberio Barchielli CC BY-NC-SA 2.0
15/07/2025 | 12:30 ROMA - Partita ufficialmente l’era Gasperini alla Roma, il nuovo tecnico giallorosso aspetta i rinforzi giusti dal calciomercato. Per l’attacco sembra...
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa,...
14/07/2025 | 09:55 ROMA - La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature (personal...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
Ti potrebbe interessare...
15/07/2025 | 15:27 ROMA - Dopo l’articolo del Corriere della Sera “Se anche la Consulta non vede il gioco d’azzardo” - pubblicato a seguito della sentenza della Corte Costituzionale che rende illegittimo il Decreto Balduzzi...
15/07/2025 | 15:15 ROMA – Il Direttore di ADM, Cons. Roberto Alesse, istituisce un Gruppo di Studio e Analisi per monitorare e valutare l’impatto derivante dalle modifiche tariffarie sulle esportazioni e importazioni italiane dei...
15/07/2025 | 14:55 ROMA - I Carabinieri della Compagnia di Augusta, in provincia di Siracusa, con il supporto del personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno scoperto un giro di scommesse abusive gestito da un 35enne...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password