Attualità e Politica
24/02/2022 | 13:50
24/02/2022 | 13:50
ROMA - Riprende l’appuntamento con la formazione, in modalità e-learning con uso di piattaforme digitali webinar, rivolta ai titolari e preposti delle sale da gioco della Regione Emilia-Romagna, resa obbligatoria dall’entrata in vigore della Legge regionale per il contrasto e la prevenzione del gioco patologico. È quanto si legge in una nota dell'associazione As.tro. L'avvocato Isabella Rusciano del Centro Studi tratterà oggi il modulo giuridico, attraverso il collegamento con la sede Formart di Castel Maggiore (Bologna).
As.Tro continua a mettere a disposizione le competenze dei propri docenti per strutturare un percorso formativo finalizzato ad accrescere la professionalità degli operatori, aumentando la messa in sicurezza degli ambienti di gioco.
Un percorso formativo per portare gli operatori a esercitare l’attività in modo diligente, con le giuste capacità e conoscenze per gestire la delicatezza del prodotto distribuito: secondo l'associazione, «solo così si può creare un punto di gioco ‘formato’, che contribuisca a diffondere la cultura della prevenzione e del gioco responsabile di cui As.Tro, da sempre, si fa portavoce».
RED/Agipro
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
11/09/2025 | 16:50 ROMA – Dopo aver ceduto il passo al fratello Alex in Catalogna domenica, Marc Marquez insegue la vittoria numero 99 nel Motomondiale (comprendendo tutte le...
11/09/2025 | 12:45 ROMA – “Il divieto assoluto di pubblicità del gioco non consente nemmeno campagne informative sul gioco responsabile e per far capire la differenza...
11/09/2025 | 10:40 ROMA – Il 41% dei giovani italiani fra i 18 e i 25 anni ha giocato o scommesso denaro almeno una volta negli ultimi tre mesi. Di questi, il 65% è di...
11/09/2025 | 08:40 ROMA - Hanno scelto la strada dei patteggiamenti Tommaso De Giacomo e Patrik Frizzera, i presunti gestori del "sistema" di scommesse clandestine che aveva coinvolto...
10/09/2025 | 17:18 ROMA - Riapre una sala scommesse a Napoli. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania (Sezione Quinta), che ha accolto il ricorso...
Ti potrebbe interessare...
15/09/2025 | 14:20 ROMA - Controlli dei Carabinieri, insieme agli ispettori dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in diverse sale giochi e scommesse nei Comuni della Piana e dell'Aspromonte, precisamente a Seminara, Delianuova e Cosoleto,...
15/09/2025 | 12:15 ROMA - Arriva lo “scudo” informatico contro il gioco illegale online. Secondo quanto apprende Agipronews, il Mef sta approntando – in vista della legge di Bilancio 2026 – una norma che obbligherà...
15/09/2025 | 11:45 ROMA – Sono 135 le persone in carico per la cura della dipendenza da gioco d’azzardo nella provincia di Cosenza. Il dato è riportato nel trentaduesimo bollettino della “Data Room” di As.Tro, l’associazione...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password