Attualità e Politica
20/03/2024 | 17:40
20/03/2024 | 17:40
ROMA - “Si ritiene che la distanza che sarebbe possibile inserire all'interno dello schema di Decreto Legislativo in argomento sia una distanza media tra quelle indicate nelle norme regionali”. E’ una delle proposte contenute nel documento inviato dal “Gruppo tecnico delle regioni e delle province autonome sub area dipendenze” – in sostanza, i tecnici delle aree sanitarie degli enti locali - al tavolo istituito insieme al ministero dell’Economia. Nessun parametro fissato con esattezza, dunque, ma una sostanziale difesa delle norme regionali che hanno fissato una distanza minima tra negozi di gioco (nessuno escluso: dalle agenzie di scommesse alle sale slot, fino a tabaccai e rivenditori del Lotto) e punti sensibili. La “media” di cui si parla nel documento di 14 pagine è ipotizzabile attorno ai 200-250 metri da un numero elevatissimo di “luoghi sensibili”. Nell’elenco di questi ultimi, gli enti locali inseriscono servizi per la prima infanzia, istituti scolastici di ogni ordine e grado, Università, centri di formazione per giovani e adulti, luoghi di culto, impianti sportivi, ospedali, strutture ambulatoriali, residenziali o semiresidenziali operanti in ambito sanitario o sociosanitario, residenze per anziani, strutture ricettive per categorie protette, luoghi di aggregazione socio-culturale, oratori e circoli da gioco per adulti, istituti di credito e sportelli bancomat, esercizi di compravendita di oggetti preziosi e di oro usati, stazioni ferroviarie e di autocorriere, uffici postali. La certezza dei tecnici, sia istituzionali sia dell’industria, è che la lunga serie di limitazioni e distanze minime potrebbe portare alla cancellazione di almeno un terzo della rete (generalista e specializzata), con effetti disastrosi sul presidio di legalità e anche sul gettito erariale (circa 10 miliardi annui provengono dalla rete retail).
Nel documento del gruppo tecnico regionale, c’è un riferimento anche ai limiti orari per l’attività dei punti gioco e degli apparecchi. “Il dispositivo normativo, che deriva dai vincoli di collocamento o dalle limitazioni temporali degli esercizi con offerta di gioco, permette una più ampia tutela delle fasce di popolazione maggiormente vulnerabili o a rischio per lo sviluppo della dipendenza da gioco d’azzardo”, è scritto. Considerando le norme regionali “un'ipotesi di limitazione del gioco potrebbe essere dalle 7 alle 9 del mattino, dalle 13 alle 15 e dalle 18 alle 20”. Il "Gruppo tecnico" regionale dichiara alla fine del documento di essere a favore del mantenimento del divieto di pubblicità del gioco, che va “rafforzato” e non “depotenziato”. La discussione con il Mef andrà avanti nel prossimo incontro, fissato per il 2 aprile, nel quale i tecnici di via XX Settembre depositeranno una propria proposta.
NT/Agipro
Foto credits: Manfred Heyde CC BY-SA 3.0
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
10/07/2025 | 10:14 ROMA – Il Tribunale di Genova ha condannato a sei anni e quattro mesi di reclusione il boss Roberto Sechi, coinvolto nel processo sul giro di usura e scommesse...
09/07/2025 | 15:15 ROMA - Resta chiusa un'agenzia di scommesse a via del Maratoneta, a Napoli. Il Tar della Campania, sezione Quinta, ha deciso di non sospendere il provvedimento...
09/07/2025 | 13:47 ROMA - Si torna a parlare di contrasto al gioco patologico nella Conferenza Stato-Regioni. È stato infatti inserito, nell'ordine del giorno della seduta...
09/07/2025 | 12:52 ROMA - Il Consiglio di Stato ha disposto una verifica per accertare l’eventuale “effetto espulsivo” derivato dalla chiusura di una sala giochi...
08/07/2025 | 15:00 ROMA – Il pareggio all'89esimo del Portogallo lascia l'amaro in bocca all'Italia, che sperava ieri di vincere per 1-0 anche la seconda partita...
08/07/2025 | 11:30 ROMA - Mbappé contro il suo passato più recente, con in palio la finale del Mondiale per club contro il Chelsea. Il Paris Saint-Germain affronta il...
Ti potrebbe interessare...
10/07/2025 | 16:00 ROMA - La Conferenza Stato-Regioni ha emesso parere favorevole sullo schema di decreto del Ministero della Salute riguardante i criteri di ripartizione del Fondo per il Gioco d'Azzardo Patologico (Gap) per l’anno 2024. Lo...
10/07/2025 | 14:50 ROMA - Il Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), Roberto Alesse, è in missione a Cagliari in occasione della presentazione delle attività della Direzione territoriale Sardegna del triennio...
10/07/2025 | 13:35 ROMA - La sentenza della Consulta che ha dichiarato l’illegittimità costituzionale di un articolo del Decreto Balduzzi – contenente il divieto di messa a disposizione di apparecchiature che consentono l’accesso...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password