Attualità e Politica
23/04/2024 | 13:46
23/04/2024 | 13:46
ROMA – Dopo anni di attesa da parte di istituzioni e operatori del settore, è finalmente in corso il riordino del comparto del gioco pubblico nella sua interezza, previsto nella delega discale di luglio 2023. In questo contesto si inserisce perfettamente il libro di Geronimo Cardia, avvocato cassazionista, dottore commercialista e presidente di Acadi (Associazione dei concessionari del gioco pubblico), dal titolo: “Il gioco pubblico in Italia: riordino, questione territoriale e cortocircuiti istituzionali”, pubblicato da Giappichelli e in libreria da oggi.
“In questo momento così delicato in cui regolare in un modo o in un altro le diverse questioni significa incidere non solo sugli interessi privati degli operatori ma ancor prima sugli interessi pubblici, il volume fornisce gli strumenti necessari per affrontare consapevolmente la stagione del riordino del comparto tutt’ora in corso”, dichiara Geronimo Cardia, già autore nel 2016 di un primo volume dal titolo “La questione territoriale – Il proibizionismo inflitto al gioco legale dalla normativa locale”.
“In queste pagine ho presentato il quadro dei principi di distribuzione del gioco pubblico, affrontato l’impatto nel tempo della normativa regionale e comunale sull’ordinamento giuridico nazionale e messo in luce evoluzioni, cortocircuiti istituzionali e possibili soluzioni per evitare la paralisi delle gare pubbliche per le concessioni in scadenza. In primo piano ci sono gli interessi pubblici che presuppongono l’esistenza ordinata ed efficace del comparto: tutela dell’utente, legalità, gettito erariale, impresa e occupazione, senza dimenticare equilibrio tra concessioni, stabilità di sistema”, conclude Cardia.
Nel testo, oltre all’inquadramento delle tematiche, è possibile consultare l’analisi di più di 140 casi concreti, riguardanti anche distanziometri e orari locali, e le tavole urbanistiche di oltre 70 città italiane, con evidenza degli effetti delle misure applicate.
“In questo volume, che affronta con vigore e competenza la complessa tematica del riordino del settore del gioco pubblico in Italia, ci troviamo di fronte a un contributo di rilevante importanza sia per il contenuto analitico che per le prospettive di soluzione che avanza”, ha dichiarato l’onorevole Sandra Savino, Sottosegretario di Stato all’Economia e alle Finanze con delega ai rapporti con l’Agenzia delle dogane e dei monopoli.
“Questo progetto editoriale è il punto di arrivo di anni di ricerche e analisi giuridiche di alto valore tecnico-scientifico, che conferiscono al libro il valore della denuncia del fenomeno dell’effetto delle norme in materia di gioco pubblico”, ha commentato il senatore Massimo Garavaglia, Presidente della VI Commissione Finanze e Tesoro del Senato della Repubblica.
“Se qualcuno ritiene che l’alternativa allo status quo sia una sorta di Far West, magari popolato di saloon gestiti da loschi personaggi, magari dovrebbe rileggere il testo della riforma fiscale. Il libro dell’avvocato Cardia fa luce su questo e su tanti altri aspetti rilevanti del settore. Lo fa in maniera del tutto scientifica, da studioso quale egli è. È con grande soddisfazione che registriamo l’entusiasmo creatosi, anche nel settore dei giochi, intorno a una riforma fiscale che l’Italia attendeva da cinquant’anni”, ha dichiarato l’onorevole Marco Osnato, Presidente della VI Commissione Finanze della Camera dei deputati.
“Attraverso il riferimento ai vari scritti pubblicati nell’opera, Geronimo Cardia evidenzia come la vera criticità della materia del gioco pubblico sia costituita dalla questione territoriale e, cioè, dalla capacità espulsiva delle misure che si è nel tempo manifestata, impedendo di fatto nuove installazioni e mettendo a rischio la sostanziale totalità delle realtà preesistenti rispetto ai provvedimenti normativi”, ha sottolineato Tommaso Miele, Presidente aggiunto della Corte dei Conti e Presidente Sezione Giurisdizionale della Corte dei Conti del Lazio.
RED/Agipro
02/07/2025 | 17:00 ROMA – Quella di Tammy Abraham al Besiktas potrebbe non essere l’ultima cessione nel reparto avanzato della Roma. Per i betting analyst di Better infatti,...
02/07/2025 | 15:20 ROMA - In Italia è vietata la pubblicità, su TikTok, del gioco, sia online sia retail. Unica eccezione sono le lotterie nazionali, nel caso in cui...
02/07/2025 | 13:15 ROMA - Inizia dalla sfida contro il Belgio l'avventura della nazionale femminile all'Europeo. Le Azzurre, che hanno vinto il girone di qualificazione e acquisito...
02/07/2025 | 10:48 ROMA - La procedura di apertura delle buste tecniche, prevista per oggi 2 luglio 2025, alle ore 10.00, tramite piattaforma telematica, sta subendo dei rallentamenti....
01/07/2025 | 15:30 ROMA – La vittoria di Marc Marquez ad Assen, la sesta in stagione su dieci gare, consolida ancora il dominio assoluto dello spagnolo della Ducati sul Motomondiale...
01/07/2025 | 15:00 ROMA – Tutto pronto per la finalissima dell’Isola dei Famosi 2025 che andrà in scena mercoledì 2 luglio. Grande equilibrio per la vittoria...
01/07/2025 | 12:36 ROMA - E’ di due condanne – Antonino Alvaro a 10 anni e Cristian Fortunato a 7 anni - e 21 assoluzioni il bilancio finale della sentenza pronunciata...
30/06/2025 | 16:30 ROMA – Buona prova della Ferrari ieri nel Gran Premio d'Austria, con Charles Leclerc terzo e Lewis Hamilton quarto, dietro ai dominatori della stagione...
Ti potrebbe interessare...
02/07/2025 | 17:06 ROMA - In campo c'è chi già sogna di arrivare un giorno a giocare contro di loro: i "signori del padel", fuoriclasse che entusiasmano il pubblico di tutto il mondo e che fanno sgranare gli occhi ai tifosi che...
02/07/2025 | 16:09 ROMA - La Commissione giudicatrice che sta gestendo la gara dell’Agenzia delle Dogane per le concessioni online ha aperto questa mattina tutte le buste tecniche delle 46 società ammesse alla seconda fase (dopo quella amministrativa)....
02/07/2025 | 15:20 ROMA - In Italia è vietata la pubblicità, su TikTok, del gioco, sia online sia retail. Unica eccezione sono le lotterie nazionali, nel caso in cui siano gestite e regolamentate da un ente governativo, se la pubblicità...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password