Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 04/07/2025 alle ore 21:15

Attualità e Politica

04/07/2025 | 19:00

Giochi, controlli Adm a Napoli: sanzionati due esercizi per raccolta illecita di scommesse

facebook twitter pinterest
Giochi controlli Adm a Napoli: sanzionati due esercizi per raccolta illecita di scommesse

ROMA - La Direzione Territoriale Campania - Ufficio Antifrode, in attuazione del piano coordinato di controllo disposto dalla Direzione Antifrode nell’ambito del CoPReGI e a seguito dell’analisi dei rischi condotta dagli Uffici Centrali ADM, ha effettuato dal 28 al 30 maggio 2025 numerosi controlli nella provincia di Napoli.

In particolare, nel Comune di Napoli per due esercizi, sono state accertate violazioni di natura penale ed amministrativa, per attività illecita di raccolta scommesse.

Per uno dei due esercizi controllati, i funzionari dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli (ADM), insieme alla Questura di Napoli - Divisione Polizia Amministrativa, hanno eseguito l’operazione finalizzata al contrasto del gioco illegale online, accertando la raccolta fisica di scommesse in luogo non autorizzato (cd. PVR).

Tale attività illecita era stata messa in atto mediante l’utilizzo di più conti di gioco a distanza, intestati a terzi ed utilizzati nell’esercizio anche mediante postazioni pc a disposizione dei clienti che consentivano l’accesso diretto ai conti di gioco a distanza.

Per quanto sopra, è stato effettuato il sequestro penale di tutta la documentazione e del materiale rinvenuto, nonché di una somma di denaro quale provento dell’attività illecita, con la denuncia all’Autorità Giudiziaria del titolare per l’esercizio abusivo di raccolta di gioco.

I controlli operati, hanno condotto, altresì, al sequestro amministrativo delle postazioni di gioco che consentivano, in sede non autorizzata, l’accesso ai conti di gioco a distanza e l’applicazione della relativa sanzione.

Per l’altro esercizio, segnalato sulla base dell’analisi di rischi condotta della Direzione Centrale ADM, è stata accertata l’attività illecita di raccolta scommesse per conto di operatore estero non autorizzato, in assenza di autorizzazione ADM e licenza di polizia ex art. 88 T.U.L.P.S., a cui si è aggiunta la presenza nel locale di un minore.

L’illecito constatato è aggravato ulteriormente dal rinvenimento di numerose ricevute di gioco effettuate tutte sullo stesso evento per un importo totale di circa € 20.000,00, con somme frazionate di € 550,00 tutte in sequenza temporale ravvicinata, nonostante il divieto di pagamenti artificiosamente frazionati.

RED/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password