Attualità e Politica
04/07/2025 | 19:00
04/07/2025 | 19:00
ROMA - La Direzione Territoriale Campania - Ufficio Antifrode, in attuazione del piano coordinato di controllo disposto dalla Direzione Antifrode nell’ambito del CoPReGI e a seguito dell’analisi dei rischi condotta dagli Uffici Centrali ADM, ha effettuato dal 28 al 30 maggio 2025 numerosi controlli nella provincia di Napoli.
In particolare, nel Comune di Napoli per due esercizi, sono state accertate violazioni di natura penale ed amministrativa, per attività illecita di raccolta scommesse.
Per uno dei due esercizi controllati, i funzionari dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli (ADM), insieme alla Questura di Napoli - Divisione Polizia Amministrativa, hanno eseguito l’operazione finalizzata al contrasto del gioco illegale online, accertando la raccolta fisica di scommesse in luogo non autorizzato (cd. PVR).
Tale attività illecita era stata messa in atto mediante l’utilizzo di più conti di gioco a distanza, intestati a terzi ed utilizzati nell’esercizio anche mediante postazioni pc a disposizione dei clienti che consentivano l’accesso diretto ai conti di gioco a distanza.
Per quanto sopra, è stato effettuato il sequestro penale di tutta la documentazione e del materiale rinvenuto, nonché di una somma di denaro quale provento dell’attività illecita, con la denuncia all’Autorità Giudiziaria del titolare per l’esercizio abusivo di raccolta di gioco.
I controlli operati, hanno condotto, altresì, al sequestro amministrativo delle postazioni di gioco che consentivano, in sede non autorizzata, l’accesso ai conti di gioco a distanza e l’applicazione della relativa sanzione.
Per l’altro esercizio, segnalato sulla base dell’analisi di rischi condotta della Direzione Centrale ADM, è stata accertata l’attività illecita di raccolta scommesse per conto di operatore estero non autorizzato, in assenza di autorizzazione ADM e licenza di polizia ex art. 88 T.U.L.P.S., a cui si è aggiunta la presenza nel locale di un minore.
L’illecito constatato è aggravato ulteriormente dal rinvenimento di numerose ricevute di gioco effettuate tutte sullo stesso evento per un importo totale di circa € 20.000,00, con somme frazionate di € 550,00 tutte in sequenza temporale ravvicinata, nonostante il divieto di pagamenti artificiosamente frazionati.
RED/Agipro
04/07/2025 | 15:30 ROMA – Tadej Pogacar contro tutti. Questo lo spirito con cui parte domani, a Lille, l'edizione 2025 del Tour de France. Lo sloveno campione in carica (vincitore...
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
04/07/2025 | 11:00 ROMA - Dopo il vittorioso esordio contro il Belgio, l'Italia torna in campo nell'Europeo femminile per sfidare il Portogallo. Le lusitane sono uscite con...
03/07/2025 | 14:30 ROMA – Manca solo l’ufficialità, ma Jonathan David è il primo grande colpo del calciomercato della Juventus. L’attaccante canadese...
03/07/2025 | 11:37 ROMA - Sono sette le persone arrestate nell'ambito di una indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Napoli, in collaborazione con l'Agenzia delle...
03/07/2025 | 11:12 ROMA - La tassazione sul margine (e non sugli incassi) nelle scommesse si applica anche ai gestori di agenzie prive di concessione, affiliate al bookmaker Stanleybet...
03/07/2025 | 10:03 ROMA - I malati di gioco in cura nella provincia di Caserta sono 965 – come riporta un articolo de “Il Mattino” pubblicato ieri su dati forniti...
02/07/2025 | 17:00 ROMA – Quella di Tammy Abraham al Besiktas potrebbe non essere l’ultima cessione nel reparto avanzato della Roma. Per i betting analyst di Better infatti,...
Ti potrebbe interessare...
04/07/2025 | 13:35 ROMA - C’è chi si allena prima di andare in ufficio e chi aspetta il tramonto per la partitella serale. C’è chi si diverte con gli amici e chi sogna le classifiche federali. E poi ci sono le famiglie,...
04/07/2025 | 13:30 ROMA - Controlli da parte della Polizia di Stato in provincia di Avellino hanno portato alla chiusura per tre giorni di un locale dove si svolge l'attività di raccolta di gioco e scommesse. Le forze dell'ordine, dopo...
04/07/2025 | 12:36 ROMA - Meta - la società che controlla, tra le altre, Facebook e Instagram - ha aggiornato le proprie linee guida con una serie di restrizioni che riguardano la promozione di attività legate al gioco o al gaming...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password