Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 22/05/2025 alle ore 19:10

Attualità e Politica

14/09/2018 | 17:05

Giochi, la settimana in un clic

facebook twitter pinterest
notizie giochi slot agipronews

LUNEDI' 10 SETTEMBRE

Politica – Il settore dei giochi sarà protagonista della prossima legge di Bilancio. Lo ha detto il vicepremier Luigi Di Maio, annunciando una nuova disciplina sulle licenze e l'ubicazione delle slot.

 

MARTEDI' 11 SETTEMBRE

Politica – La Regione Abruzzo ha prorogato al 2020 l'attuazione della legge regionale per il contrasto al gioco patologico, originariamente prevista per il 21 novembre 2018.

 

MERCOLEDI' 12 SETTEMBRE

Politica - Via libera dalla Commissione Bilancio della Regione Piemonte alla proposta di modifica alla legge regionale sul contrasto al gioco patologico. In base alla modifica, le attività di gioco devono chiudere o trasferirsi entro quattro-otto anni in caso nelle vicinanze sorgano luoghi sensibili. Pucci (Astro): «Ennesimo dispetto agli imprenditori» 

Ippica - Il Mipaaf ha dato l'ok alla riapertura delle corse a Capannelle per il mese di settembre. Frongia (Roma Capitale): «Risultato importante, ora avanti con la preparazione del bando per la nuova concessione»

 

GIOVEDI' 13 SETTEMBRE

Giochi – Scoppia il caso Puglia: dal 20 dicembre per effetto della legge regionale, saranno fuorilegge 800 agenzie di scommesse e 150 sale vlt, a rischio 20 mila posti di lavoro.


VENERDI' 14 SETTEMBRE

Casinò – Sviluppi sulla crisi di Campione d'Italia.  Il prossimo 25 settembre la delegazione del pubblico impiego del Comune è stata convocata dal sottosegretario all'Interno, Carlo Sibilia. «Porteremo l'attenzione sulle peculiarità dei servizi a rischio, affinchè si comprenda che il piano di esuberi mette in difficoltà un'intera comunità», spiega al Corriere di Como Vincenzo Falanga, segretario della Uil Funzione Pubblica di Como.

Giochi - Indicazioni importanti per il settore giochi in Toscana arrivano da una circolare interpretativa diffusa dalla Giunta Regionale della Toscana. Secondo la nota, i divieti del regime delle distanze dai luoghi sensibili individuate dalla legge regionale non si applicano per i rinnovi o i subentri contrattuali, stessa situazione per gli apparecchi che vengono spostati o sostituiti, purché non aumenti il numero complessivo installato nei locali.


 

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password