Ippica & equitazione
28/03/2024 | 17:00
28/03/2024 | 17:00
ROMA - Dopo il mix di emozioni e passione per gli oltre 5mila spettatori e visitatori nel debutto della 137^ stagione di galoppo e nelle ‘Giornate FAI di Primavera’ di settimana scorsa, l’Ippodromo Snai San Siro di Milano si accinge ad ospitare la 2^ giornata di corse nel pomeriggio di sabato 30 marzo. I cancelli di piazzale dello Sport 16 saranno aperti dalle ore 12 con ingresso a pagamento per i maggiorenni (5 euro), mentre è libero per i minorenni e i portatori di handicap certificati con un solo accompagnatore. In pista, invece, lo spettacolo inizia dalle ore 14 fino alle 17:45 (preceduto, alle 13:25, dalla Prova pubblica con gabbie). Tra le sette corse della riunione ben tre sono di assoluto spessore: il primo, in ordine di uscita, è il Premio Gardone quest’anno associato al Trofeo Breeze Up Consignors Associazione Buca, per una super condizionata con campo ristretto, come logico che sia per questo genere di prova, riservato ai cavalli di 3 anni che puntato al Parioli. Il clou, però, è alla 4^ corsa con il Premio Seregno, la prova listed sulla distanza del miglio su pista grande riservata alle femmine di 3 anni con un montepremi di 45.100 euro e che hanno il Regina Elena nel proprio mirino. E subito dopo il Premio Alberto Chantre, sempre con le femmine di 3 anni protagoniste impegnate sul doppio chilometro su pista media con vista prima sul Premio Incisa e poi sulle Oaks d’Italia di giugno a Milano. Non è da sottovalutare anche il Premio Guido Clerici. Ma lo spettacolo non è solo assicurato sull’erba, ma anche a bordo pista con le tante attività di intrattenimento riservate a tutte le fasce d’età a partire dalle ore 15 alle 18 e una novità di assoluto interesse culturale, artistico, sportivo e animale. Partiamo dai più piccoli, tra i zero e i 13 anni che possono vivere grandi emozioni con il classico ‘Battesimo della Sella’ sui ponies del Centro Ippico Lombardo. Gli istruttori del CIL, infatti, accompagneranno i piccoli visitatori alla monta di splendidi e simpatici quadrupedi in un breve tour attorno alla fontana d’ingresso dell’ippodromo; nell’apposita area paddock, recintata e parzialmente al coperto in caso di maltempo, sono pronti gli animatori di Milano Pepe Party con giochi, attività e laboratori creativi per tutti i gusti per trascorrere delle ore serene e divertenti in un’atmosfera unica: per i 0-3 anni l’angolo morbido e la piscina con le palline, per tutti i bambini i giochi giganti, mentre alle ore 16 ecco il racconta storie e i laboratori per la creazione di origami Pasquali. Nello spazio verde, invece, dai 4 ai 13 anni verrà allestito un campo gioco in cui si organizzano diversi tornei di movimento a tema pasquale come la Staffetta del Coniglio, il Rugby Pasquale, il Castellone dell’Uovo e la Miniera del Coniglio. E poi il cantastorie per un momento musicale dal vivo da vivere tutti insieme. Ma la novità di quest’anno all’Ippodromo Snai San Siro è quella di vivere da protagonista l’atmosfera delle corse visitando con una guida la Palazzina del Peso, edificio fulcro della giornata ippica in cui si alternano i fantini, si incontrano i proprietari e gli allenatori di cavalli, si ammira dalle terrazze l’intero circuito verde di galoppo; nello stesso biglietto è possibile recarsi alle gabbie poco prima della partenza delle corse e visitare le scuderie con i cavalli pronti a correre in pista (trasferimento su navetta). Il costo del biglietto unico, quindi comprensivo di accesso in ippodromo, è di 20 euro e le visite sono per gruppi di massimo 4 persone. Tornado alle corse, il programma prevede in apertura di riunione (ore 14) le seguenti corse.
PROGRAMMA PRIMA CORSA – PREMIO CLEMENTE PAPI
Apertura con le amazzoni e i cavalieri che si affrontano in una prova handicap sui 1.800 metri su pista grande. Corsa equilibratissima analizzando i partenti, dove non si può escludere davvero nessuno per un ipotetico inserimento e con la scelta finale che premia Nayleaf, rodato e reduce da un secondo posto assai indicativo, ma soprattutto contento di ritrovare una pista più selettiva. Voices From War a sua volta si presenta con forma decisamente agguerrita, con Trevithick e Valzer altrettanto cattivi e pure Agent Zero va in prima linea nonostante la distanza un po’ corta rispetto al suo ideale.
SECONDA CORSA – PREMIO GARDONE / TROFEO BREEZE UP CONSIGNORS ASSOCIATON BUCA
A seguire, come già accennato, il Premio Gardone- Trofeo Breeze Up Consignors Association Buca, super condizionata sul miglio di pista grande per i 3 anni in cui Master appare come il candidato principale, anche se Maturlo, decisamente promettente a 2 anni, è molto atteso con il passaggio di età. The Broker e Interstellar, citati in ordine di preferenza, sono invece alle prese con la classica prova del nove dopo aver mostrato indubbie potenzialità. Da non sottovalutare l’ex inglese Spanish Rock, nonostante il rientro e la distanza mai affrontata finora.
TERZA CORSA – PREMIO BREEZE UP CONSIGNORS ASSOCIATION BUCA
Anche alla Restano di scena i giovani di 3 anni, impegnati in una maiden sui 1.200mt in partnership con la Breeze Up Consignors Association. Nonostante non abbia avuto molta fortuna con il sorteggio dello steccato, l’ex irlandese MISS ALASKA resta in logica pole position alla luce delle tue validissime prestazioni prodotte in Italia. La compagna di training Kiss The Rain non aveva confermato il debutto ma resta interessante al rientro accorciando la distanza, anche se le alternative più pericolose restano Sopran Prato, battuto solo da un rivale al debutto e in sicuro progresso, e l’importato inglese Secret Attack, a sua volta autore di un’introduzione piena di promesse. Lo steso Maluentu si giocherà le sue carte.
QUARTA CORSA – PREMIO SEREGNO / TROFEO BREEZE UP CONSIGNORS ASSOCIATION BUCA
Tutti gli occhi sul Seregno, la listed sul miglio di pista grande riservata alle femmine di 3 anni che hanno il Regina Elena nel proprio mirino. Campo di assoluto valore ed interessantissimo, con la vigilia che pone in prima linea Nomellina e Sioux Life, assolutamente inseparabili per quello che si è visto, ma considerate le bizze caratteriali della prima citata, la seconda resta l’opzione meno rischiosa. Le tue restano su un gradino sopra, ma non sarà affatto un match, perché il rientro di Eternal Blossom nell’Andreina è stato super e Sujaya e Fai Tu sono state protagoniste di una carriera a 2 anni in costante progresso. Princess Chizara è invece già rientrata, e bene, nel Ceprano e da qui chiarirà le sue ambizioni.
QUINTA CORSA – PREMIO ALBERTO CHANTRE
Di nuovo le femmine di 3 anni impegnate per un trial di selezione, questa volta per lo Chantre, classico rientro sul doppio chilometro di pista media con vista sull’Incisa prima e le Oaks poi. L’ex irlandese Sun Never Sets ha fatto subito centro alla prima esperienza in Italia e merita un quanto mai logico rispetto allungando la distanza, ma in termini di fascino nudo e crudo si può tentare con Tatooine, che nel vittorioso debutto ha immediatamente meritato il circoletto rosso e nessuna occasione è migliore di questa per ribadire le sue interessantissime potenzialità. Un discorso simile lo si può applicare anche per Nikkei e Shady Creek, che si ripresentano anche loro da una maiden siglata con indubbio appeal.
SESTA CORSA – PREMIO GUIDO CLERICI
Dopo le femmine sul doppio chilometro tocca ora alla divisione al maschile per il Guido Clerici, tradizionale prova di preparazione per il Filiberto. Scenario molto simile alla prova precedente e allora anche qui ci si lascia sedurre volentieri dal fascino indicando Excellent Drago, che aveva colpito subito al debutto a 33/1 ma senza rubare nulla, anzi, lasciando un’impressione notevole che può confermare al netto del rientro. L’ex irlandese Ballyrichard alza giustamente il tiro dopo averne vinte due di fila in inverno mentre Siray e Henry Of Stars sono attesi in miglioramento dopo le rispettive ricomparse. Caos Calmo dal canto suo si è espresso sempre in crescita a 2 anni e può tranquillamente farsi notare.
SETTIMA CORSA – PREMIO IRISH THOROUGHBRED MARKETING ITM
La bella giornata di corse allo storico Ippodromo Snai San Siro si chiude con il Quintè, con un handicap di buona categoria per i cavalli anziani sui 1.800 metri di pista media sponsorizzato dalla Irish Thouroughbred Marketing. Inutile dire che contano in parecchi, ma Ultimo Tango pare una buona base cui appoggiarsi, che se da un lato arriva da uno dei suoi rarissimi flop, dall’altro ha una solidità a questi livelli ultracomprovata. Tra le innumerevoli alternative meritano una citazione a parte Miss McHenry, che arriva con forma in progresso, Lucifero, valido anche in contesti più duri di questo, Exertive, che si sta comportando bene e Swooping Eagle, che dovrebbe marcare un passo avanti dopo la ricomparsa. Occhio anche al debuttante in handicap Dazzle At Dawn. Prossimi appuntamento con il galoppo sulla pista di Milano in aprile con le nove giornate a partire da mercoledì 3 e a seguire sabato e domenica 6 e 7, poi mercoledì 10 e sabato 13. Infine mercoledì 17 e domenica 21 e a chiudere il mese mercoledì 24 e sabato 27.
RED/Agipro
Foto credits: Dena-Snaitech
01/07/2025 | 15:30 ROMA – La vittoria di Marc Marquez ad Assen, la sesta in stagione su dieci gare, consolida ancora il dominio assoluto dello spagnolo della Ducati sul Motomondiale...
01/07/2025 | 15:00 ROMA – Tutto pronto per la finalissima dell’Isola dei Famosi 2025 che andrà in scena mercoledì 2 luglio. Grande equilibrio per la vittoria...
01/07/2025 | 12:36 ROMA - E’ di due condanne – Antonino Alvaro a 10 anni e Cristian Fortunato a 7 anni - e 21 assoluzioni il bilancio finale della sentenza pronunciata...
30/06/2025 | 16:30 ROMA – Buona prova della Ferrari ieri nel Gran Premio d'Austria, con Charles Leclerc terzo e Lewis Hamilton quarto, dietro ai dominatori della stagione...
30/06/2025 | 13:30 ROMA - Decine di norvegesi pensavano di essere diventati milionari dopo aver ricevuto una notifica dalla società di gioco statale, Norsk Tipping, che comunicava...
27/06/2025 | 14:35 ROMA - Archiviato con successo il gruppo E dei gironi di qualificazione del Mondiale per Club, per l'Inter è già tempo di pensare agli ottavi di...
27/06/2025 | 14:10 ROMA - Dopo la pesante sconfitta per 5-2 contro il Manchester City - che non ha pregiudicato la qualificazione agli ottavi di finale del Mondiale per Club ma che...
27/06/2025 | 09:05 ROMA – Tra il 20 e il 31 maggio 2025, sotto l’egida del Comitato per la Prevenzione e la Repressione del Gioco Illegale, la sicurezza del gioco e la...
Ti potrebbe interessare...
01/07/2025 | 13:20 ROMA - La stagione estiva del Savio di Cesena è da sempre uno dei must del trotto italiano. Il primo appuntamento di rilievo del 2025 va in scena sabato grazie alla disputa del Gran Premio Riccardo Grassi (euro 37.400,...
30/06/2025 | 17:00 ROMA - Martedì 1° luglio, alle 20:55 inizia in grande stile il nuovo mese all’ippodromo del Savio con un convegno ricco di spunti tecnici e di suggestive note di colore e la Tris a campeggiare sul cartellone principale...
30/06/2025 | 14:00 ROMA - Nella settimana compresa tra lunedì 30 giugno e domenica 6 luglio saranno 11 i convegni italiani inseriti nel palinsesto ippico che MST distribuisce in broadcast internazionale in oltre 20 Nazioni: 3 di galoppo e...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password