Ippica & equitazione
26/04/2024 | 16:30
26/04/2024 | 16:30
ROMA - Domenica 28 aprile, con inizio corse alle ore 14.30, l'Ippodromo Capannelle ospiterà l'attesissima giornata dedicata alle Ghinee Italiane, uno dei momenti clou della stagione del galoppo nazionale.
Si tratta delle prime due classiche per i tre anni del 2024, entrambe gruppo III, il Premio Parioli e il Premio Regina Elena, in un convegno ricchissimo (otto corse in totale, l'ultima alle 18.50) che comprende anche il Botticelli, prova importante sulla strada del Derby.
Un pomeriggio che, oltre alle due pattern e alla listed, regalerà agli appassionati anche due Handicap Principali, entrambi sui 1500 metri, uno per le femmine anziane (il Premio Jebel Ali) e l'altro per tutti (il Premio Unione Proprietari Galoppo). E non è finita perché il ricco programma di giornata prevede anche due condizionate: la prima dedicata a Carlo Ferrari, jockey dalla classe purissima e straordinaria, sui 1200 per anziani sulla strada del Tudini, e l'altra nientemeno che a Mill Reef, il fuoriclasse dei primi anni '70, sui 2200 per femmine anziane. Infine il Premio Gaetano Angellotti, che fu cavaliere sopraffino, con i dilettanti che si sfideranno sui 1500 della pista all weather. Una giornata spettacolare anche grazie ai 98 partenti dichiarati nelle 8 corse che significa quasi 13 in media per ogni prova.
Il Parioli e il Regina Elena, come anche il Derby, sono le principali prove riservate ai soli cavalli di tre anni sul miglio. La prerogativa che rende uniche queste corse è quella di poter essere disputate solo una volta nella vita di un cavallo, appunto al compimento dei 3 anni: se non si è al via quel giorno fatidico non ci sarà una seconda opportunità.
Ed esattamente come per il Nastro Azzurro, che il nostro Paese "importò" dalla perfida terra d'Albione circa 100 anni dopo la disputa della prima edizione inglese e che, in Italia, festeggerà il 19 maggio l'edizione numero 141, anche le nostre Ghinee sono state introdotte nel calendario italiano un solo secolo dopo la loro creazione in Inghilterra, per la precisione nel 1907, circa 35 anni dopo la disputa del nostro primo Derby.
Nel Premio Parioli (quarta corsa, ore 16.20, seconda tris) i maschi saranno in 14 con un ospite insidioso che ha già conosciuto la pista di Capannelle: si tratta di Ghorgan, allievo di Wholer per la Darius Racing, cui va dato meritato credito, che sarà sfidato da Melfi, Midnight Mask, Muratone, Master, Mr Darcy, senza tralasciare Maturlo, Majiin Bu e Beholder in forma.
Sul miglio del Premio Regina Elena le femmine al via saranno 17 (sesta corsa, ore 17.40, TQQ ). Si annuncia una sfida a due tra Sioux Life e Sun Never, entrambe vincitrici a Milano in aprile, ma la lista delle partenti presenta tante possibili antagoniste, tra cui l'insidiosissima ospite Three Havanas, insieme a Misterious Shadow, Amorevole, Miss Step, Tomiko, Greater Queen, Calle Almazora e Atmosfera.
Due corse dall'indiscutibile valenza tecnica che non tradiranno lo spettacolo. Così come il Premio Botticelli, (terza corsa, ore 15.40) sui 2100 metri, con 12 cavalli al via, ma solo per i primissimi ci sarà il via libera tecnico verso il Derby del 19 maggio. Tra i principali candidati spiccano Calm Reef, il cresciuto Chicotai, Diomede, Montanair, Tapflicker, e il più atteso di tutti: Toussaint.
Nei due Handicap Principali, entrambi sui 1500 metri e meravigliosamente indecifrabili, saranno in 16. Partiamo dal Premio Unione Proprietari Galoppo (settima corsa, ore 18.15, seconda tris), animato da grandi nomi come Canticchiando, Man in Promise, Frozen Juke, Wind the Best, Terrible Land, calibri da listed; e poi il Premio Jebel Ali (ottava e ultima corsa di giornata, ore 18.50) per le femmine tra cui occorre segnalare Aquila reale, Diavlita, Deadline, Belinda Bell e Summer Lady.
Il pomeriggio sarà aperto dalle sei femmine anziane sui 2200 metri del Premio Mill Reef (prima corsa, ore 14.30) : in evidenza Dolce Napoli, Happyness Therapy, Nayeli, Nonna Vanda, River Spirit e She's Like Wind. Quindi il Premio Carlo Ferrari (seconda corsa, ore 15.05) sui 1200: 8 in pista tra cui Chiaroscuro, Enta Omry, Miobello, Raifan e Tawang. In nove invece saranno protagonisti della gentlemen nel nome di Gaetano Angelotti (quinta corsa, ore 17.00).
RED/Agipro
Foto credits: Domenico Savi
17/09/2025 | 11:25 ROMA – “I tempi per il riordino del gioco fisico si stanno allungando con la proroga dei termini fino ad agosto 2026 quando noi, come Adm, speravamo...
17/09/2025 | 10:25 ROMA – Slot machine e Video-lottery (Vlt) hanno fatto registrare, nel 2024, una spesa di 8,2 miliardi di euro, equamente divisi in 4,1 miliardi dalla rete...
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
Ti potrebbe interessare...
17/09/2025 | 16:30 ROMA - Venerdì 19 settembre una nuova giornata di trotto all’Ippodromo Snai San Siro con un programma valido per la 33^ uscita stagionale a Milano. Al centro il Premio Allevamento di No, un handicap sulla distanza...
17/09/2025 | 10:40 ROMA - Obiettivo: la finale del Trofeo Asvi, che si disputerà contemporaneamente al Sardegna Jumping Tour del 23-26 ottobre. Da venerdì a domenica l'impianto di Tanca Regia (Abbasanta) ospiterà 250 binomi...
16/09/2025 | 17:30 ROMA - Sono Francesca Consolini con Minerva Lamborghini e Giulia Ranzetti Bricchetti con Starwin’s Fendt a rappresentare l’Italia nei FEI Driving World Championship for Combined Ponies in programma...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password