Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 24/07/2025 alle ore 21:00

Ippica & equitazione

23/07/2025 | 15:29

Ippica, La Pietra (sott.Masaf): “Con il decreto di verifica delle rendicontazioni passo avanti per la trasparenza”

facebook twitter pinterest
Ippica La Pietra (sott.Masaf): “Con il decreto di verifica delle rendicontazioni passo avanti per la trasparenza”

ROMA - "Con la pubblicazione del decreto per la verifica delle rendicontazioni delle sovvenzioni 2023-2024 alle società di corse facciamo un ulteriore passo avanti nel percorso di trasparenza e corretta gestione delle risorse pubbliche, rese disponibili ai soggetti deputati all'organizzazione delle corse ippiche presso gli ippodromi". Queste le parole sottosegretario al Masaf, Patrizio La Pietra, che sottolinea come “è stata ampliata la platea dei soggetti sottoposti a verifica e si è tenuto conto anche di situazioni legate a criticità più volte segnalate dagli operatori presso gli ippodromi, che hanno imposto la necessità di una puntuale verifica della corretta gestione dei finanziamenti erogati alle società negli scorsi anni”.

“Le commissioni nominate – riporta Ansa - dovranno esaminare tutte le spese sostenute, verificando l’ammissibilità delle stesse oltre all’attività propedeutica allo sblocco delle polizze fideiussorie. Con il nuovo decreto Criteri Sovvenzioni, emanato a mia firma nel mese di marzo 2025, da quest'anno la rendicontazione sarà obbligatoria per tutti e non più solo a campione come avvenuto in passato. Programmazione, trasparenza e corretta gestione dei fondi pubblici sono e saranno sempre i pilastri su cui io e la direzione ippica del Masaf, presieduta dal dottor Chiodi, intendiamo lavorare per garantire una prospettiva di crescita e sviluppo sostenibile della filiera ippica, anche al fine di renderla più competitiva nel panorama internazionale”, ha concluso La Pietra.

EMT/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password