Ippica & equitazione
04/10/2024 | 14:40
04/10/2024 | 14:40
ROMA - "Non si può continuare a chiedere allo Stato di sovvenzionare l’ippica sine die". È stato questo uno degli assunti emersi dalla Tavola Rotonda che si è tenuta all’Ippodromo di Siracusa domenica scorsa, giornata conclusiva della lunga manifestazione siciliana denominata Divinazione Expo 2024, avente come tema “L’Ippica Italiana dal G7 di Siracusa agli Stati Generali di Verona” al quale sono intervenuti in maniera fattiva il Sottosegretario con delega all’Ippica Sen. Patrizio La Pietra e il Direttore Generale per l’Ippica Ing. Remo Chiodi. Una frase, quella riportata in apertura, che è stata pronunciata dallo stesso Sottosegretario e che sovrintende la necessità di reperire nuove risorse e nuove fonti di finanziamento. Da questo punto di vista appare pertanto fondamentale la necessità di portare avanti quella riforma, innanzitutto per mezzo della creazione di una Agenzia che sovrintenda al settore, ma anche passando dalle scommesse attraverso una revisione delle aliquote di tassazione delle scommesse a quota fissa che ormai appare improcrastinabile. Un concetto ben chiaro praticamente a tutti i numerosi intervenuti e che è stato espresso compiutamente anche da Michele Rosi, COO di MST, società leader nella fornitura di soluzioni tecnologiche connesse al mondo dell’ippica, che ha posto l’accento sui benefici che potrebbero scaturire da una riforma di questo mercato: "La concorrenza delle altre forme di betting, relativamente all’ippica, potrebbe essere definita quasi “sleale” se si pensa che prodotti di gioco concorrenti hanno il vantaggio di avere una tassazione pari a circa il 50% rispetto a quella delle scommesse a quota fissa sulle corse dei cavalli e questo senza quel retroterra di cultura, passione, lavoro e conoscenze che questo sport si tramanda di generazione in generazione. In assenza di un intervento urgente per l’allineamento delle aliquote del prelievo sul gioco delle corse dei cavalli a quota fissa alle corrispondenti previste per le scommesse sportive e sugli eventi simulati, la raccolta di betting dell’ippica a quota fissa e conseguentemente la quota parte di finanziamento della filiera, continueranno a contrarsi, con il rischio concreto di arrivare a livelli marginali. Per tale ragione – ha proseguito il COO di MST – è necessario porre al centro dei prossimi Stati Generali il tema delle scommesse, considerando quale obiettivo primario dei prossimi interventi legislativi e regolatori il rilancio della raccolta di gioco, in assenza del quale l’intera filiera ippica è destinata alla chiusura. In tale ottica è fondamentale dare seguito alle proposte di intervento indicate dai principali operatori di gioco italiani proprio un anno fa, a Verona, e ben riassunte nel position paper “La Promozione del Settore Ippico tra Riforma delle Scommesse e Apertura al Grande Pubblico” sottoscritto dagli stessi e condiviso dal MASAF e da ADM".
In termini di individuazione di maggiori risorse per la filiera ha parlato anche Graham Wood, Senior International Development di Bet365, che ha sottolineato la necessità di una revisione delle norme relative al Decreto Dignità che impediscono la sponsorizzazione delle corse dei cavalli da parte delle società di scommesse. Dalle sponsorizzazioni, soprattutto per gli eventi più importanti, potrebbe arrivare un buon incremento del montepremi, quindi una maggior gratificazione per i proprietari, una spinta all’acquisto di cavalli sempre migliori e più qualitativi, e di conseguenza un miglioramento dell’appeal delle corse italiane stesse, caratteristica fondamentale per poter poi “vendere” il prodotto scommessa e generare altri introiti in quello che diventerebbe un circolo virtuoso e altamente produttivo.
L’obiettivo di questa Tavola Rotonda era dichiaratamente quello di arrivare alla grande manifestazione di Verona con un’agenda piena di argomenti e proposte da mettere sul tappeto per poi avviare quell’azione politica indispensabile per riuscire a portare avanti le riforme, anche strutturali, che servono per il rilancio dell’Ippica Italiana. Un obiettivo che potremmo definire raggiunto e che ora va ulteriormente alimentato ma che, a detta di tutti, indubbiamente non può prescindere da un mercato delle scommesse reso più equo, più snello e in grado di generare quegli introiti che solo pochi anni fa consentivano l’autosufficienza di tutto il comparto ippico.
RED/Agipro
Foto Credits Gianfranco Goria CC BY-NC-ND 2.0
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
23/10/2025 | 11:15 ROMA – Esordio convincente di Jannik Sinner nell'Atp di Vienna. L'azzurro domina in due set il tedesco Daniel Altmaier e si regala il derby contro...
23/10/2025 | 08:55 ROMA - Sono state chiuse le indagini sullo scandalo delle scommesse illegali nel calcio. La Procura di Milano ha notificato l'avviso di conclusione a 22 persone,...
22/10/2025 | 12:00 ROMA – Terminati i tre step delle selezioni, è tutto pronto per il via dell’edizione X-Factor 2025. La prima puntata in diretta andrà in...
22/10/2025 | 11:16 ROMA - Il rifiuto del rilascio della licenza per l'avvio di un centro scommesse a Napoli, disposto dal Vice Questore della Polizia di Stato, rimane in vigore....
Ti potrebbe interessare...
24/10/2025 | 17:15 ROMA - Torna la domenica all’Ippodromo Arcoveggio dopo un paio di settimane in cui si sono svolti solo i convegni infrasettimanali e l’appuntamento del 26 ottobre vede la presenza di eccellenti performer e di alcuni...
24/10/2025 | 16:15 ROMA - Entra nel vivo un'edizione tanto spettacolare quanto incerta del Sardegna Jumping Tour, concorso di salto ostacoli A6* (6 stelle) con 260 iscritti e ben 93.500 euro di montepremi totale, grazie all'organizzazione...
24/10/2025 | 15:20 ROMA - Grande attesa per il Listed Race Day in programma domenica 26 ottobre all’Ippodromo Capannelle: ben 5 listed e un Super Handicap, un succulento antipasto del Roma...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password