Ippica & equitazione
25/10/2023 | 17:00
25/10/2023 | 17:00
ROMA - Domenica 29 ottobre, con inizio alle ore 14.00, il mondo dell'ippica accenderà i riflettori sull'Ippodromo Capannelle che ospiterà il Roma Champions Day, l'appuntamento più atteso dell'autunno capitolino, ribattezzato a ragione "la grande festa del turf italiano". Un programma, quello messo a punto da Hippogroup Roma, di straordinario spessore tecnico e spettacolare, quanto di meglio si possa proporre agli appassionati. Un concentrato di spettacolo, emozioni, qualità, prestigio e valenza tecnica che farà palpitare il numeroso pubblico atteso sulle gradinate dello storico impianto romano.
Il Roma Champion Day è il summit autunnale per eccellenza, tra le giornate più complete dell'intero anno ippico, ragion per cui tutti gli appassionati attendono con trepidazione questo pomeriggio. Ben tre corse di gruppo nel cartellone di domenica 29, vale a dire il Lydia Tesio, il Premio Roma Italian Champion e il Ribot Memorial Luciani, ma in calendario anche due listed, ovvero il Divino Amore Livermore e il Premio Buontalenta, e per completare la giornata anche un handicap prestigioso, il Premio Longines Fegentri.
Sei corse, quattro sulla pista grande in erba, una quella dritta sempre in erba, mentre per gli amatori è pronto l'anello all weather. Le distanze andranno dai 1000 ai 2000 metri.
La grande novità di quest'anno è che il Roma Champions Day rilancia e raddoppia con una succulenta appendice in programma domenica 5 novembre, quando l'Ippodromo Capannelle ospiterà un altro convegno di straordinario prestigio. In programma una pattern eccezionale per i due anni sui 1800, il Premio Guido Berardelli, e ben tre listed: il Premio Umbria, per velocisti di due anni e oltre; il Premio Rumon Memorial Daniele Porcu, per due anni sui 1500 metri; e infine il Criterium Femminile Memorial Lorenzo Brogi, per femmine di due anni sempre sui 1500 metri.
La corsa dedicata a Donna Lydia Tesio, riservata alle sole femmine in confronto intergenerazionale sul doppio chilometro, si disputò per la prima volta immediatamente dopo la scomparsa della grande Signora del Turf, anno 1968, e vide primeggiare Atala, per i nobili colori della scuderia Fert. In oltre mezzo secolo, tutte le grandi scuderie italiane e molte tra le più titolate europee hanno inciso il loro nome nell'albo d'oro della corsa, così come anche campionesse del calibro di Dudinka, Orsa Maggiore, Zabarella, Friendswood, Right Bank, Miss Secreto, Lara's Idea, Zomaradah. L'ultima trionfatrice della corsa regina dell'autunno è stata Romagna Mia, brava a precedere d'un soffio Basilea, laureata dell'anno precedente.
Il Premio Roma (altro gruppo II) ha una storia importante e particolare che affonda le sue radici nel tempo, vista che la prima edizione è datata 1911 con Dedalo primo vincitore.
Il premio, nato come ultima occasione per i fondisti sui 2800 metri, all'inizio degli anni 90 è stato opportunamente portato sui 2000, nel frattempo diventata la distanza di elezione per la selezione mondiale.
Attesissimo anche il confronto intergenerazionale sul miglio, il Premio Ribot-Luciani, corsa di Gruppo 3. Un premio che è insieme punto di arrivo e rampa di lancio verso appuntamenti addirittura a Hong Kong nel mese di dicembre. Negli ultimi trenta anni i nomi prestigiosi dei vincitori Misil, Altieri, Distant Way, Ramonti, Pressing, Worthadd, Kasperski, rappresentano a pieno la valenza significativa di questa corsa.
Particolare attenzione anche per le frecce volanti, i velocisti di due anni che si misureranno sul chilometro secco del Premio Divino Amore Livermore (listed).
RED/Agipro
Foto credits Domenico Savi
09/05/2025 | 16:15 ROMA - Ancora euforica per aver conquistato la finale di Champions League, l'Inter si rituffa nel campionato con la trasferta di Torino contro i granata. La...
09/05/2025 | 15:30 ROMA - Un Monday Night di prestigio al Gewiss Stadium. Una Roma che ha inanellato 19 risultati utili consecutivi fa visita all'Atalanta per coltivare le ambizioni...
09/05/2025 | 12:05 ROMA – Nella corsa all'allenatore della Roma nella prossima stagione, irrompe il nome nuovo di Xavi. L'ex stella e allenatore del Barcellona è...
08/05/2025 | 16:20 ROMA - "Antipasto" della finale di Coppa Italia a San Siro, dove un Milan che sembra ormai tagliato fuori dalle posizioni europee ospita un Bologna che ha subito...
08/05/2025 | 14:15 ROMA – Sarà PSG-Inter la finale della Champions League 2025. Una sfida inedita che potrebbe rivelarsi decisiva anche per l’assegnazione del prossimo...
08/05/2025 | 13:45 ROMA – Imitare i Maneskin e riportare il successo in Italia. È questo l’obiettivo di Lucio Corsi e la sua canzone “Volevo essere un duro”...
07/05/2025 | 15:30 ROMA - Arnaldi, Bellucci, Fognini, Nardi, Cobolli, Cinà e Gigante. E' un giovedì a tinte azzurre quello che andrà in scena sui campi del...
07/05/2025 | 15:10 ROMA – Cambiano ancora una volta le carte in tavola dei bookmaker sull'allenatore della Roma nella prossima stagione. Torna infatti in pole position solitaria,...
Ti potrebbe interessare...
10/05/2025 | 15:13 ROMA - Ancora una bella giornata di corse in programma all'Ippodromo Capannelle. Un convengo che presenta spunti di interesse, con un buon numero di partenti e la Tris Quartè Quintè in chiusura. Sei le corse in cartellone...
08/05/2025 | 11:25 ROMA - "Con la pubblicazione del decreto sui criteri per la distribuzione delle sovvenzioni e dei contributi per investimenti per le società di corse entriamo nella fase attuativa del percorso di riforma dell'ippica, alla...
08/05/2025 | 08:30 ROMA – L’infrasettimanale di trotto all’Ippodromo Snai San Siro del 7 maggio, per la 26^ giornata stagionale, si è disputata con un clima quasi autunnale dopo le alte temperature del fine settimana precedente....
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password