Ippica & equitazione
10/10/2025 | 11:30
10/10/2025 | 11:30
ROMA - Fine settimana da non perdere all’Ippodromo Snai San Siro di Milano che sabato 11 e domenica 12 ospita la 39^ e la 40^ giornata stagionale con due riunioni di alto spessore tecnico, in particolare per quella domenicale. Iniziamo, però, da questo sabato e dalle otto prove in pista a partire che dalle ore 14:35 fino alle 18:55 circa. A tenere banco il Premio Monterosa – Memorial John Dunlop, subito alla prima corsa della riunione. Si tratta di una prova di Handicap Principale dalla grande tradizione per i cavalli fondisti di 3 anni ed oltre sui classici 3.000 metri di pista grande.
Domenica ancora meglio! Le emozioni continuano anche nel pomeriggio del 12 ottobre sulle piste in erba perché sfilano le edizioni della prova di Gruppo 3 valida per il Premio Verziere – Memorial Aldo Cirla, con protagoniste le femmine di 3 anni ed oltre che si confrontano sui 2.000 metri circa, e anche tre listed per le edizioni del Premio Elena e Sergio Cumani, sempre con le femmine di 3 anni ed oltre ma sui 1.600 metri, il Premio Eupili con le femmine però di 2 anni sui 1.200 metri in pista dritta, e il Premio Omenoni per cavalli di 3 anni ed oltre sui 1.000 metri in pista dritta. E poi l’handicap principale A per il Premio Carlo Porta, con i 3 anni ed oltre sulla distanza di 2.000 metri circa. Insomma, tante emozioni sia per appassionati sia per le famiglie e i bambini vista anche che a corollario ci sono diverse attività di intrattenimento e ludiche, oltre alla possibilità di poter scoprire e visitare una location in cui la storia, l’arte e la cultura in oltre cento anni di vita sono palpabili.
Tornando all’appuntamento di sabato, cancelli e la biglietteria di piazzale dello Sport 16 aperti dalle ore 12:30 con ticket d’ingresso a 5,00 euro solo per i maggiorenni, mentre per i minori e le persone con disabilità certificata, e con un solo accompagnatore, l’acceso è gratuito. All’interno dell’ippodromo sono attivi i punti ristoro con il Bar del Turf e il Chiosco del Tondino, ma anche i ristoranti Canter 1920 e, nell’area del Cavallo di Leonardo (piazzale dello Sport 6), il Domus Garden. L’intrattenimento e l’animazione prevede diverse attività ludiche e ricreative nell’area giochi grazie al supporto dei ragazzi dello staff di Pepe Party Milano; laboratori di disegno, postazione per il truccabimbi, la baby-dance, e molte altre iniziative all’aria aperta capaci di divertire e coinvolgere i bambini e i ragazzi presenti da zero a 13 anni. Ma, come sopraccitato, all’Ippodromo Snai San Siro si può anche vivere un’esperienza culturale di alto livello: nell’area del trotto di piazzale dello Sport 6, per esempio, è possibile visitare gratuitamente la GAMI – Galleria Archivio Multimediale Ippodromo -, spazio espositivo ed interattivo situato sotto il colonnato della tribuna del trotto in cui sono esposti le immagini, i video e la documentazione sulla storia dell’ippica a Milano e in Italia e la storia sulla realizzazione degli Ippodromi Snai a Milano e a Montecatini Terme. Oppure la mostra fotografica “100 anni di emozioni” e i meravigliosi Cavalli di Design, le sculture artistiche realizzate nel 2019 per il Leonardo Horse Project e il cinquecentenario dalla scomparsa di Leonardo da Vinci. Nella stessa area anche il Cavallo di Leonardo, la statua equestre più grande al mondo. Opera in bronzo che ricalca i disegni di Leonardo da Vinci durante la sua permanenza nel capoluogo lombardo alla fine del XV secolo alla corte della famiglia Sforza, duchi di Milano.
PROGRAMMA 39^ Giornata Galoppo – (ore 14:35 – Otto corse)
PRIMA CORSA – PREMIO MONTEROSA - MEMORIAL JOHN DUNLOP (HANDICAP PRINCIPALE B)
Il grande weekend milanese parte subito forte con il Monterosa, Handicap Principale dalla grande tradizione per i fondisti di 3 anni ed oltre sui classici 3.000 metri di pista grande. La linea del Goldegg propone in una scontata e solida ribalta il vincitore Don Aureliano, ma è troppo grande il rispetto e l’ammirazione che suscita il vecchio Iskanderhon, che vinse questa corsa due anni fa e arrivò ottimo terzo lo scorso anno. Kir Royal e Baballi sono altri nomi caldi, ma pure Sopran Lucca, Kiki Roberts e Lechro fanno paura, e non può non solleticare la chance del giovane Martin The Saxon.
SECONDA CORSA – PREMIO NOBILI GIUGI E LORENZA STRADA MORO VISCONTI (PIANA - HANDICAP)
Per le amazzoni e i cavalieri c’è un appuntamento importante, l’handicap di ottima categoria sui 1.500 metri di pista grande intitolato ai Nobili Giugi e Lorenza Strada Moro Visconti. Difficile trovare un tasso di competitività più elevato di questo, anche se non si inventa niente ad affidare la nomination a Fulsome, in forma super e reduce da una sconfitta beffarda che vorrà certamente riscattare. Come si diceva, troverà pane per i suoi denti, e tra i tanti avversari pronti all’assalto, ci limitiamo a citare Emperor Of Love, che abbassa il tiro, e Oceanic Wonder, che è da un pezzo che ci sta girando attorno.
TERZA CORSA – PREMIO EUREKA MONZA (MAIDEN)
La prima delle tre corse per i cavalli di 2 anni è la maiden sui 1.800 metri in partnership con la squadra di baskin Eureka Monza. Prova assai suggestiva dove non mancano i motivi, a cominciare dagli inediti, capeggiati alla vigilia da Vitale Spirito, ma con la scelta che cade su Bruxelles, valido runner-up alle spalle di un elemento ben quotato e senza nessuna ombra che accompagna la sua candidatura. Kuklia è un’altra che si gioca una chance di prim’ordine dopo l’ottima prestazione in progresso alla seconda della carriera, ma pure Tibalsello e Dositeo sono attesi in miglioramento dai rispettivi esordi.
QUARTA CORSA – PREMIO SPARTANI OPERA (HANDICAP)
La prima parte della riunione si chiude con i cavalli velocisti con questo handicap di categoria discreta sui 1.200 metri sostenuto dalla Spartani di Opera, altra squadra di baskin. Anche in questo caso la scelta è chiara ad onta di tanti possibili veleni pronti ad intervenire, ma nessuno se la meriterebbe quanto Miss Alaska, validissima anche al rientro. Naditza dal canto suo è nel momento migliore della sua carriera e può puntare con legittime ambizioni alla hat-trick, ma pure Artaxas è tornato su uno standard ottimo e la distanza più corta non sarà un problema. Speed Trap, Colocolo e Fra Danilo sono altri papabili a quota golosa.
QUINTA CORSA – PREMIO SALUS GERENZANO (MAIDEN)
La Salus di Gerenzano è la squadra di baskin ai cui è intitolata la maiden sui 1.500 metri di pista media per i cavalli di 2 anni. Gira e rigira, può essere arrivata la volta buona per Derganino, non tanto per la lunga serie di piazzamenti che ha già acquisito, quanto perché, di fatto, la sua ultima prestazione è la migliore di quelle prodotte finora. Kess Impact gli è finito dietro, ma esprimendosi in progresso e con la sensazione di poter offrire di più, esattamente come ha fatto Visconteo in occasione della sua introduzione. Eubota e Steppin Up sono altri due che possono lasciarsi alle spalle il debutto.
SESTA CORSA – PREMIO BEARS DI LENTATE (HANDICAP)
I Bears di Lentate sono l’ultima squadra di baskin a cui viene intitolata una corsa nel sabato di San Siro, un handicap di buona categoria sul doppio chilometro di pista media aperto a tutti. Rispetto massimo per Falcone, che sta letteralmente andando come un missile ma la compagnia odierna è davvero tosta, con un Bancodorio che ingolosisce non poco, che se da un lato è alle prese con una distanza un filo corta, dall’altro avrà uno schema tattico finalmente favorevole. Alcanor ed Emperor Jade sono altri candidati brutti e cattivi, senza dimenticare il monumentale Capotempesta.
SETTIMA CORSA – PREMIO FERRUCCIO GORNI (HANDICAP)
Alla penultima della giornata torna in pista la generazione più giovane in azione per un’altra corsa classica di Milano, il Ferruccio Gorni, da quest’anno handicap di ottimo livello sui 1.500 metri di pista media. Con le prime nursery bisogna ancora prendere le misure, ma la England’s Rose che vince al debutto è un elemento che pare in grado di regolare un gruppetto come questo, fatto da gente seria e positiva. Capri Sun ha sempre corso bene in maiden, mentre Pinatubo Loose pare il tipico elemento pronto ad esplodere in contesti come questo. Promise Land e Filostrato sono inseparabili e possono dire la loro.
OTTAVA CORSA – PREMIO MARIA SACCO (HANDICAP)
A chiudere il bel Il bel sabato di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro un altro appuntamento sempre molto sentito, quello che ricorda Maria Sacco, con un handicap di categoria ottima per le femmine di 3 anni ed oltre sui 1.800 metri di pista media sulla strada del Madonnina. Le candidature più autorevoli si trovano in alto nella scala dei pesi, con Supreme Success e Look Upon che hanno già battagliato in estate nel Mergellina a Napoli, ma con la suggestione che spinge dalla parte di Thamna, che di fatto abbassa il tiro nella sua prima uscita in handicap e che ha vinto la sua maiden proprio su questa distanza. Martingana, Miss McHenry, Tatooine e Gingi Life sono tutte a loro volta in grado di intervenire.
Dalla prossima giornata di galoppo a Milano inizia il periodo ‘caldo’ della stagione: sabato 11 va in scena il Premio Monterosa – Memorial Dunlop, mentre domenica 12 super riunione con il Premio Elena e Sergio Cumani, il Premio Verziere Memorial Aldo Cirla (Gruppo 3), il Premio Eupili, il Premio Omenoni e il Premio Carlo Porta. Nella seconda parte del mese, invece, domenica 19 ci sono le edizioni del Jockey Club-Sire (Gruppo 2), del Gran Criterium (Gruppo 2), del Premio Dormello (Gruppo 2), del Premio del Piazzale - Enrico Camici, del Gran Premio delle Aste e del Premio Fiume. Sabato 25, invece, il Premio Madonnina. A chiude il calendario d’ottobre l’infrasettimanale di mercoledì 29.
RED/Agipro
Foto Credits: Ippodromo Snai San Siro
10/10/2025 | 13:56 ROMA - “Non corrisponde al vero quanto riferito nel servizio nella parte in cui si afferma che gli italiani spendono 157 miliardi di euro l’anno per...
09/10/2025 | 12:15 ROMA - Ridotti da 60 a 30 giorni i tempi entro cui un Comune può decidere se accettare o respingere la domanda di autorizzazione per una sala da gioco. Lo...
09/10/2025 | 11:56 ROMA – La Polizia di Stato di Torino ha eseguito un’ordinanza di obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria nei confronti di due persone, già...
08/10/2025 | 12:00 ROMA – Il Nobel per la Letteratura potrebbe finire ancora una volta in Asia. Dopo il trionfo della coreana Han Kang nell’edizione 2024, il premio 2025...
08/10/2025 | 09:59 ROMA - "La copertura dei costi del servizio di consulenza sul debito è garantita dall’utilizzo di fondi pubblici e privati erogati dalle principali...
07/10/2025 | 12:15 ROMA – La vittoria di sabato a La Spezia, per 1-2, rinforza la posizione del Palermo come favorito dei bookmaker per la vittoria del campionato di Serie B....
07/10/2025 | 11:30 ROMA - L'Italia tifa Lorenzo Musetti. Dopo l'uscita di scena di Jannik Sinner, fermato dai crampi contro Tallon Griekspoor , il tennista toscano rimane l'unico...
06/10/2025 | 17:00 ROMA – Con il terzo posto nel Gran Premio di Singapore, Lando Norris rosicchia ancora 3 punti al compagno-rivale Oscar Piastri (quarto al traguardo) leader...
Ti potrebbe interessare...
10/10/2025 | 16:00 ROMA - Una gran bella domenica quella in programma questo 12 ottobre all’Ippodromo Snai San Siro di Milano. In scena, dalle ore 14:20 in poi, la 40^ giornata stagionale di galoppo di grande spessore tecnico che vede, tra...
10/10/2025 | 12:40 ROMA - Sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025 l’Ippodromo Capannelle è pronto a trasformarsi nel cuore pulsante dell’ippica italiana per un weekend che gli appassionati non vorranno perdere. Due giornate...
10/10/2025 | 10:19 ROMA - Un arrivo serratissimo con tre cavalli in linea sul traguardo ha dato alla fine la vittoria a Domenico (Mimmo) Zizzi nel Premio Cesare Ercole - Finale del Campionato delle Stelle che si è disputato all’ippodromo...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password