Ippica & equitazione
11/11/2023 | 18:27
11/11/2023 | 18:27
ROMA – “La consulta è un organismo che deve aiutarci a raccogliere quelle proposte necessarie per poter migliorare questo comparto. Ho voluto che ci fossero rappresentanti di vari settori, esperti di categoria che vorrei ci aiutassero in maniera meno interessata alla categoria specifica ma più interessata al sistema ippico complessivo”. È questo l’appello che Patrizio La Pietra, sottosegretario all’Agricoltura, ha rivolto nel corso della tavola rotonda “Il rilancio del settore dell’ippica: i contributi degli attori della filiera e il ruolo dell’istituenda Consulta nazionale dell’ippica” nella terza giornata della Fieracavalli a Verona.
Facendo il punto sui lavori, sulla base anche dei numerosi spunti emersi durante la fiera, La Pietra ha ribadito l’importanza del tema dei pagamenti, sottolineando: “Abbiamo bisogno di sapere quante sono le risorse che ogni anno ci vengono destinate dalla finanziaria, perché senza di quella non abbiamo una certezza ufficiale”. Il sottosegretario ha però voluto rassicurare che, “nonostante i tagli lineari fatti ai ministeri, i premi al traguardo non sono stati toccati, non è stato tagliato un centesimo. Sicuramente non sono sufficienti, ma questo è un altro discorso sul quale dobbiamo parlare”.
Altro punto molto importante è la questione della classificazione degli ippodromi, con l’idea di “suddividere gli ippodromi in tre/quattro fasce, individuando quelli di carattere internazionale, nazionale, interregionale e regionale. Un ippodromo vocato alla stagione estiva non ha senso che preveda corse a gennaio”, l’esempio di La Pietra. Che poi nomina la tipologia della pista ma anche i servizi offerti sia a chi lavora nelle corse, e sia al pubblico, in termini di intrattenimento ma anche di affluenza, come altri possibili criteri, chiedendosi se “le società di corse abbiano il coraggio di fare una riforma in questa direzione in tempi brevi”.
Un ulteriore punto di lavoro per il ministero è quello di “far tornare l’ippica sulle pagine dei grandi quotidiani nazionali”, dato che questa disciplina è “ormai completamente sparita. Ci stiamo impegnando in una promozione dell’ippica che finora non c’era mai stata”, ha concluso La Pietra. Una comunicazione che già in questi giorni ha visto (e vedrà ancora) coinvolti non solo i quotidiani, ma anche radio e spot televisivi sulle reti nazionali e non solo.
AB/Agipro
17/09/2025 | 11:25 ROMA – “I tempi per il riordino del gioco fisico si stanno allungando con la proroga dei termini fino ad agosto 2026 quando noi, come Adm, speravamo...
17/09/2025 | 10:25 ROMA – Slot machine e Video-lottery (Vlt) hanno fatto registrare, nel 2024, una spesa di 8,2 miliardi di euro, equamente divisi in 4,1 miliardi dalla rete...
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
Ti potrebbe interessare...
17/09/2025 | 16:30 ROMA - Venerdì 19 settembre una nuova giornata di trotto all’Ippodromo Snai San Siro con un programma valido per la 33^ uscita stagionale a Milano. Al centro il Premio Allevamento di No, un handicap sulla distanza...
17/09/2025 | 10:40 ROMA - Obiettivo: la finale del Trofeo Asvi, che si disputerà contemporaneamente al Sardegna Jumping Tour del 23-26 ottobre. Da venerdì a domenica l'impianto di Tanca Regia (Abbasanta) ospiterà 250 binomi...
16/09/2025 | 17:30 ROMA - Sono Francesca Consolini con Minerva Lamborghini e Giulia Ranzetti Bricchetti con Starwin’s Fendt a rappresentare l’Italia nei FEI Driving World Championship for Combined Ponies in programma...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password