Ippica & equitazione
12/04/2024 | 12:30
12/04/2024 | 12:30
ROMA - – Si preannuncia un bel sabato non solo per il meteo ma anche per le corse in programma all’Ippodromo Snai San Siro di Milano che ospita domani, 13 aprile, la 7^ giornata in calendario a partire dalle ore 15:45. Una riunione che, come quella del mercoledì precedente, ricorda la figura dell’architetto Paolo Vietti Violi e gli ippodromi da lui progettati tra i quali anche il Mirabello di Monza e il Caprilli di Livorno. Apripista di una nuova generazione di progettisti nella prima parte del Novecento, Vietti Violi si era specializzato, dopo un periodo da designer, sulle strutture sportive come i campi di gara, gli stadi di calcio, e in particolare gli ippodromi in Italia, in Europa e in Sud America. È stato lui, a Milano, a progettare e creare gli ippodromi del galoppo e trotto e anche il Sesana di Montecatini Terme che oggi sono di proprietà Snaitech. Ma la giornata all’ippodromo è anche dedicata alle famiglie e ai bambini come in ogni giornata di corse del fine settimana. Le attività di intrattenimento sono incluse nel costo del biglietto ed iniziano dalle ore 15:45 fino al termine delle corse, con l’animazione dello staff di Milano Pepe Party nell’area paddock recintata e in piena sicurezza in cui si avvicendano giochi di gruppo, laboratori, baby-dance, e molto altro ancora per la fascia d’età che va da zero ai 13 anni. Nell’area della fontana, alla destra dell’ingresso e della biglietteria di piazzale dello Sport 16, il consueto appuntamento con il ‘Battesimo della Sella’ con i ponies del CIL (Centro Ippico Lombardo). Gli istruttori imbracheranno i bambini tra i 3 e i 13 anni con giubbottino e caschetto e poi li accompagneranno per un breve ed emozionante tour. Divertimento che aumenta il sottofondo musicale dal vivo grazie ad un eccellente sassoonista capace di intrattenere il pubblico tra una corsa e l’altra. Super tour con guida alla Palazzina del Peso, alle gabbie di partenza ed alle scuderie con biglietto unico a 20 euro a persona. Ma andiamo a presentare la giornata di sabato, corsa per corsa, sulla pista dello storico impianto di piazzale dello Sport 16 con sei prove tra cui spunta la condizionata sul miglio di pista grande per i cavalli anziani (4 anni ed oltre) posizionata come terza prova e intitolata, appunto, a Paolo Vietti Violi. Ingresso al pubblico acquistando direttamente alla biglietteria il ticket da 5 euro. Gratuito, invece, è l’accesso ai minorenni e ai disabili certificati con un solo accompagnatore.
PROGRAMMA – ORE 15:45
PRIMA CORSA - PREMIO IPPODROMO MIRABELLO DI MONZA
Apertura di pomeriggio con una prova maiden per i cavalli di 3 anni sulla distanza minima. Teniamo buona la linea della maiden di due settimane fa con un furlong in più, con Brooklyn Express e Spiderman finiti nel marcatore a sorpresa e tra loro molto vicini e con lo scontro diretto favorevole che fa prendere dalla parte del primo citato. Gli ex inglesi Secret Attack e Skilled Master verranno sicuramente avanti dopo i rispettivi rientri e insieme a Secret Harbour, che invece prova per la prima volta da velocista puro, formano una seconda linea molto pericolosa, della quale fa ovviamente parte anche Eterna. Da monitorare sul mercato l’inedito Pontormo.
SECONDA CORSA - PREMIO LUIGI DI GRAZZANO VISCONTI
Seguono le amazzoni e i cavalieri che hanno a disposizione questa reclamare sui 1.800 metri di pista grande. Campo numeroso e decisamente eterogeneo nei suoi valori, dove balza all’occhio immediatamente il nome di Iskanderhon, a dir poco declassato a questo livello, ma che tuttavia su questa distanza così breve potrebbe risultare vulnerabile sotto l’attacco di un Deep Dive ad esempio, a sua volta impegnato in categoria abbordabile e con tutte le carte in regola per giocare lo scherzetto. Sliding Woman e Sopran Islanda sono ultra comprovati in situazioni analoghe e possono dire da loro e se Sheratan può provarci sulla forma recente, resta molto intrigante la presenza di Olbrich, nonostante il rientro da molto tempo.
TERZA CORSA – PREMIO PAOLO VIETTI VIOLI
La corsa di miglior livello tecnico, come già accennato, è la condizionata sul miglio di pista grande per i cavalli di 4 anni ed oltre intitolata a Paolo Vietti Violi. Amabile si ripresenta dal nulla di fatto del Ribot e pagherà un dazio salato per non aver ancora effettuato il rientro, ma gli si assegna ugualmente la nomination ripensando alla primavera del 2023 e alla prestazione del Fassati. Arabian Legend e soprattutto Mangiafuoco sono al contrario attesi in cospicuo progresso dalle rispettive ricomparse e di certo non si faranno pregare per andare a prendersi l’intera posta. Emperor Of Love pare invece un gradino sotto, soprattutto pensando alla sua cattiveria a fil di palo non propriamente da antologia.
QUARTA CORSA – PREMIO GIAMBATTISTA GNUTTI
Nella seconda parte del programma sono posizionati tre ottimi handicap per cavalli anziani, il primo dei quali è per i fondisti sul miglio e mezzo di pista grande e ricorda l’appassionatissimo proprietario Giambattista Gnutti. Forse la compagnia è un filo al di sotto dello standard della categoria ma resta immutato l’altissimo tasso di competitività, e in uno schema che si prevede comunque tirato, le cose potrebbero calzare a pennello per Bancodorio, che può anche contare sul buon momento del training. Baballi, Parisiamo, Starting Over sono uno più assatanato dell’altro e se la giocheranno, esattamente come Elegant Drago e Agent Zero, che tornano su distanza più congeniale. Peaceful Story è un altro nome caldo nonostante sia ancora maiden in carriera.
QUINTA CORSA - PREMIO IPPODROMO CAPRILLI
Sempre i 4 anni ed oltre in azione in un altro handicap che sulla carta appare bello tosto e sulla distanza del miglio in pista grande che vale anche come Quintè. Contano quasi tutti, con chance ben equilibrate lungo tutta la scala dei pesi, con una possibile scelta orientata verso Regency Buck, rivistosi pimpante dopo un paio di corse non eccezionali e con un ottimo feeling sul tracciato selettivo di San Siro. Tra i tanti che meriterebbero uno spazio a parte ci limitiamo a citare Sopran Brigida rientrato molto bene, Coins Cross che ha corso alla grande al debutto in handicap e Schiele che può subito riscattare una delle sue rarissime prove al di sotto delle attese. Occhio anche a Padre Daniele che ha dato cenni di risveglio.
SESTA CORSA - PREMIO IPPODROMO DEL SESANA
Il sabato di corse all’Ippodromo Snai San Siro di Milano si chiude con un handicap sul doppio chilometro di pista grande tutto da vedere. Anche qui non mancano di certo le candidature e potrebbe addirittura svilupparsi una lotta in famiglia tra Storm Shelter e Passerotto, che arrivano entrambi con forma ultra certificata ma con il primo citato che ora scende di categoria. Se fosse già in condizione Capotempesta sarebbe pericolosissimo, esattamente come lo sono Swooping Eagle, che si esalterà nello schema tirato, e The Great Brozo, ricomparso allungando la distanza e correndo in maniera assai promettente. E ce ne sarebbero altri ancora. La prossima giornata in calendario è mercoledì 17 e domenica 21 e, a chiudere il mese, mercoledì 24 e sabato 27.
RED/Agipro
04/07/2025 | 15:30 ROMA – Tadej Pogacar contro tutti. Questo lo spirito con cui parte domani, a Lille, l'edizione 2025 del Tour de France. Lo sloveno campione in carica (vincitore...
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
04/07/2025 | 11:00 ROMA - Dopo il vittorioso esordio contro il Belgio, l'Italia torna in campo nell'Europeo femminile per sfidare il Portogallo. Le lusitane sono uscite con...
03/07/2025 | 14:30 ROMA – Manca solo l’ufficialità, ma Jonathan David è il primo grande colpo del calciomercato della Juventus. L’attaccante canadese...
03/07/2025 | 11:37 ROMA - Sono sette le persone arrestate nell'ambito di una indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Napoli, in collaborazione con l'Agenzia delle...
03/07/2025 | 11:12 ROMA - La tassazione sul margine (e non sugli incassi) nelle scommesse si applica anche ai gestori di agenzie prive di concessione, affiliate al bookmaker Stanleybet...
03/07/2025 | 10:03 ROMA - I malati di gioco in cura nella provincia di Caserta sono 965 – come riporta un articolo de “Il Mattino” pubblicato ieri su dati forniti...
02/07/2025 | 17:00 ROMA – Quella di Tammy Abraham al Besiktas potrebbe non essere l’ultima cessione nel reparto avanzato della Roma. Per i betting analyst di Better infatti,...
Ti potrebbe interessare...
04/07/2025 | 16:00 ROMA - Un sabato di luci e tecnica, spettacolo ed agonismo attende gli appassionati il 5 luglio all’ippodromo del Savio, con la morbida pista di Via Ambrosini teatro di una riunione di corse nella quale spicca il Gran Premio...
04/07/2025 | 10:20 ROMA - Il primo sabato di luglio coincide con la chiusura della prima parte della stagione di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro di Milano. Una chiusura di grande livello visto che nella riunione spiccano, tra le otto corse,...
03/07/2025 | 11:00 ROMA – Dopo l’ottimo avvio di sabato scorso con le prime corse per la 110^ stagione di trotto, l’animazione e il finale con lo spettacolo pirotecnico, l’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è pronto...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password