Ippica & equitazione
26/01/2024 | 16:30
26/01/2024 | 16:30
ROMA - L’Italia è il primo paese al mondo a riconoscere al cavallo, per legge, la dignità di vero e proprio atleta. Viene definito cavallo-atleta "un ‘equide registrato’; che sia dichiarato ‘non destinato alla produzione alimentare’ (Non Dpa) e che sia iscritto al repertorio dei cavalli atleti tenuto da Federazione Italiana Sport Equestri, Federazione Pentathlon moderno, Fitetrec Ante o un Ente di Promozione Sportiva come risulti dal documento di identificazione”.
È quanto recita, infatti, l’art. 22 del Decreto Legislativo n° 36/2021 successivamente modificato dal D.Lgs n° 163/2022.
L’Italia, con la Federazione Italiana Sport Equestri in prima fila, dunque è capofila del benessere dei cavalli nel mondo, in particolare di quei “cavalli atleti” impegnati nelle più svariate discipline degli sport equestri. Di questa storica decisione del Governo Italiano, che ha dedicato l’intero Capo II del Decreto Legislativo agli Sport Equestri, si parlerà nell’ambito del convegno dal titolo “Cavallo Atleta: tutele e prospettive” in programma a Bologna mercoledì 31 gennaio (ore 15:00) presso la Sala Armi di Palazzo Malvezzi.
Al centro del dibattito il riconoscimento ottenuto dalla FISE da parte dello Stato italiano del ruolo del cavallo come atleta, al pari delle donne e degli uomini. A parlarne saranno rappresentanti della FEI(Federazione Equestre Internazionale), della FISE (Federazione Italiana Sport Equestri), del Ministero della Salute, dell'International Jumping Riders Club (il Club internazionale dei cavalieri e delle amazzoni di massimo livello) e insigni giuristi e professori dell’Alma Mater Studiorum - Università degli Studi di Bologna.
L’argomento assume ancora maggiore importanza, soprattutto alla luce del riconoscimento dell’attività sportiva nella Costituzione Italiana.
L’appuntamento di Bologna sarà un’imperdibile occasione per studiosi, esperti e appassionati del mondo del cavallo, per approfondire e studiare a fondo quali tutele e quali prospettive si aprono con questo storico riconoscimento non solo per gli sport equestri italiani, ma anche per lo sport a livello internazionale.
Dopo i saluti del Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Bologna, Michele Caianello, e del Direttore del Dipartimento di Scienze per la qualità della vita dell’Università degli Studi di Bologna, Claudio Stefanelli, si passerà al cuore del convegno.
A introdurre e moderare gli interventi sarà Carlo Bottari, Professore Alma Mater dell’Università degli Studi di Bologna e direttore della Rivista “Diritto dello Sport”.
Il programma della giornata prevede gli interventi di: Marco Di Paola, Presidente Federazione Italiana Sport Equestri; Francisco Lima, Director Governance & Institutional Affairs della Federazione Equestre Internazionale FEI; Eleonora Ottaviani, Direttrice dell’International Jumping Riders Club; 1° graduato dell’Aeronautica Militare Giulia Martinengo Marquet, amazzone italiana di livello internazionale; Tommaso Di Paolo, Funzionario giuridico del Ministero della Salute; Gianpaolo Guarneri, Procuratore federale della Federazione Italiana Sport Equestri e Paco D’Onofrio, Professore associato dell’Università di Bologna. A trarre le considerazioni conclusive saranno Ettore Battelli, Professore ordinario dell’Università degli Studi Roma Tre e Elena Zucconi Galli Fonseca, Professoressa Ordinaria dell’Università degli Studi di Bologna.
Il convegno sarà trasmesso in diretta streaming sul sito web della Federazione Italiana Sport Equestri.
RED/Agipro
27/10/2025 | 17:21 ROMA - "La proposta della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome di prevedere, nella prossima legge di bilancio, una quota delle entrate derivanti dal...
27/10/2025 | 16:30 ROMA – La sconfitta di ieri sera all'Olimpico contro la Lazio costa alla Juventus la panchina di Igor Tudor, appena esonerato, e il sorpasso della Roma,...
27/10/2025 | 16:10 ROMA - Un gol nel recupero ha permesso al Milan di evitare la sconfitta casalinga contro il Pisa ma non di mantenere la vetta della classifica. Nel turno infrasettimanale,...
27/10/2025 | 15:20 ROMA – Cambia tutto nella lavagna dei bookmaker per il titolo piloti di Formula 1. Torna infatti alla vittoria Lando Norris in Messico (la sesta stagionale)...
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
Ti potrebbe interessare...
27/10/2025 | 17:35 ROMA - All’Ippodromo Snai San Siro di Milano va in scena la 45^ giornata stagionale di galoppo nell’ultimo infrasettimanale e appuntamento in programma ad ottobre in attesa del bel calendario di novembre che parte...
27/10/2025 | 17:00 ROMA - La domenica di fine ottobre all’ippodromo di Bologna ha visto un’ottima partecipazione da parte del pubblico dovuta anche alle tante iniziative per bambini e famiglie organizzate a lato delle corse a tema...
27/10/2025 | 15:55 ROMA - Meno due settimane a Fieracavalli Verona, il più atteso appuntamento autunnale della Federazione Italiana Sport Equestri, in programma dal 6 al 9 novembre 2025. La FISE torna protagonista con ArenaFISE, che...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password