Attualità e Politica
10/07/2018 | 16:06
10/07/2018 | 16:06
ROMA - «Dopo cinque anni non c'è ancora una valutazione scientifica sugli effetti del distanziometro. Ci troviamo davanti a risposte come quelle fornite dalla Asl di Torino, che ci ha detto che lo spegnimento degli apparecchi ha provocato il dimezzamento delle giocate. Il che mi sembra perfino lapalissiano. Il problema è sapere cosa fanno i giocatori quando le slot sono spente, in quanti si rivolgono ad altri prodotti di gioco e in quanti si orientano sull'offerta illegale». È la riflessione di Massimiliano Pucci, presidente dell'associazione dei gestori Astro e consigliere Sistema Gioco Italia, nel corso dell'incontro sul futuro dell'industria del gioco legale, tenuto questo pomeriggio a Roma in Confindustria. «Di sicuro – ha proseguito Pucci – sappiamo che il distanziometro fa chiudere le aziende. A Natale prossimo la Puglia sarà l'ottava regione a tagliare tutto il gioco. Sta al nostro settore invertire la marcia, fare proposte, ad esempio costruendo prodotti capaci di avvisare l’utente quando esagera o capaci di controllarne la maggiore età. Solo così saremo in grado di capire se la politica ha la volontà di regolamentare il nostro settore, o siamo nel pieno di una ventata proibizionista che spazzerà via tutti, aprendo la strada all’illegalità».
Fondamentale l'unità del settore, secondo Pucci: «Perdiamo di credibilità quando, per salvare un nostro prodotto, gettiamo la croce addosso ai prodotti degli altri. Solo superando la conflittualità interna al settore, si può giungere al grande interrogativo che tutti noi ci stiamo ponendo, e cioè se questo Governo sarà capace di invertire la rotta rispetto a quanto fatto dai territori, che oggi stanno distruggendo l'azienda del gioco lecito per eliminare il gioco problematico». Astro farà la sua parte, ha concluso Pucci: «Martedì prossimo saremo con i nostri dipendenti davanti alla Regione Piemonte per testimoniare una situazione che sta distruggendo il gioco lecito sul territorio».
MF/Agipro
09/07/2025 | 13:47 ROMA - Si torna a parlare di contrasto al gioco patologico nella Conferenza Stato-Regioni. È stato infatti inserito, nell'ordine del giorno della seduta...
08/07/2025 | 15:00 ROMA – Il pareggio all'89esimo del Portogallo lascia l'amaro in bocca all'Italia, che sperava ieri di vincere per 1-0 anche la seconda partita...
08/07/2025 | 11:30 ROMA - Mbappé contro il suo passato più recente, con in palio la finale del Mondiale per club contro il Chelsea. Il Paris Saint-Germain affronta il...
07/07/2025 | 15:55 ROMA – Con la vittoria di ieri nel Gran Premio di Gran Bretagna, Lando Norris coglie il quarto successo stagionale, il secondo consecutivo, e porta a -8 in...
07/07/2025 | 14:20 ROMA - E' ufficialmente iniziato, con la conferenza stampa di presentazione, l'Allegri 2.0 sulla panchina rossonera. Il tecnico livornese, secondo le voci...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in...
07/07/2025 | 13:21 ROMA - I bookmaker esteri, operanti in Italia, hanno l’obbligo dell’imposta unica su giochi e scommesse. E' quanto ha deciso dalla Corte di Cassazione...
04/07/2025 | 15:30 ROMA – Tadej Pogacar contro tutti. Questo lo spirito con cui parte domani, a Lille, l'edizione 2025 del Tour de France. Lo sloveno campione in carica (vincitore...
Ti potrebbe interessare...
09/07/2025 | 13:47 ROMA - Si torna a parlare di contrasto al gioco patologico nella Conferenza Stato-Regioni. È stato infatti inserito, nell'ordine del giorno della seduta di domani 10 luglio, un parere sullo "schema di decreto del Ministro...
09/07/2025 | 12:52 ROMA - Il Consiglio di Stato ha disposto una verifica per accertare l’eventuale “effetto espulsivo” derivato dalla chiusura di una sala giochi a Marlengo, in provincia di Bolzano. La causa fa riferimento al ricorso...
09/07/2025 | 11:39 ROMA - "L'articolo 6 prevede che le autorità amministrative competenti, quando riscontrano flussi anomali di scommesse, ne danno comunicazione alla Procura Generale dello Sport presso il CONI, che riveste una posizione di...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password