Attualità e Politica
11/04/2024 | 14:42
11/04/2024 | 14:42
ROMA - “Le iniziative intraprese dall’Agenzia, sia sul fronte dei concorsi pubblici che su quello della mobilità esterna, hanno già portato negli ultimi due anni all’ingresso di più di 2mila dipendenti che, nella stragrande maggioranza dei casi, sono giovani molto qualificati. Al contempo, per effetto delle cessazioni registrate, anche nel corso del 2024 si è reso necessario avviare un’ulteriore procedura concorsuale, che porterà al reclutamento di 564 funzionari da destinare in prevalenza alle Direzioni territoriali del Centro-Nord Italia, che registrano una maggiore carenza di personale”. Lo ha detto Roberto Alesse, direttore dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli, in un intervista a “Leggi Oggi”. Proprio riguardo al concorso per i 564 funzionari, Alesse ha spiegato che si punta “a concludere la procedura concorsuale subito dopo l’estate e procedere all’assunzione dei nuovi funzionari entro fine anno”.
Quanto all'assunzione di assistenti, il direttore di Adm ha spiegato che “al momento l’Agenzia è in attesa del rilascio da parte degli organi competenti dell’autorizzazione ad assumere circa 270 unità di personale dell'area assistenti. Conseguentemente, si potrà valutare la possibilità di acquisire personale di corrispondente qualifica attingendo dalle graduatorie vigenti di altre Amministrazioni ovvero mediante l’indizione di una nuova procedura concorsuale”.
Spazio anche alla riforma territoriale, varata da Adm nelle scorse settimane dopo un attesa di oltre un decennio. Alesse ha spiegato che “la riforma dell’amministrazione dell’Agenzia era stata introdotta per legge nel 2012 ma da allora, per la complessità della materia, nulla era stato fatto. Nonostante le difficoltà, dopo poco più di un anno dal mio insediamento sono riuscito a portarla a compimento. Grazie a questa riforma, gli uffici territoriali di Adm, quelli delle dogane e quelli dei monopoli, saranno accorpati. Ciò permetterà ai cittadini di interfacciarsi con noi con maggior semplicità e velocità e, allo stesso tempo, di ricevere un servizio più efficiente”.
GM/Agipro
16/10/2025 | 10:34 ROMA - La Guardia di Finanza di Bologna ha confiscato a un imprenditore calabrese, Nicola Femia, 64enne arrestato nel 2013 nell'operazione "Black Monkey" sulle...
15/10/2025 | 16:40 ROMA - "La Conferenza delle Regioni ha chiesto, attraverso la legge di Bilancio 2026, la compartecipazione a tutte le entrate dello Stato, comprese quelle del gioco,...
15/10/2025 | 14:00 ROMA – Manca solo l’ultimo giro delle selezioni, le “Last Call” in programma giovedì, poi dal 23 ottobre partiranno i live dell’edizione...
14/10/2025 | 17:30 ROMA – Anche se un giocatore è sostituito nel corso della partita la scommessa può continuare, trasferendosi di fatto su chi è entrato...
13/10/2025 | 16:00 ROMA - Lorenzo Musetti 'ringrazia' Felix Auger-Aliassime. Nonostante il canadese abbia battuto l'italiano agli ottavi di finale al Master 1000 di Shanghai,...
10/10/2025 | 13:56 ROMA - “Non corrisponde al vero quanto riferito nel servizio nella parte in cui si afferma che gli italiani spendono 157 miliardi di euro l’anno per...
10/10/2025 | 13:20 ROMA - L'avvento di Gattuso sulla panchina dell'Italia è coinciso con due vittorie consecutive per gli azzurri, che ora affrontano la trasferta in...
09/10/2025 | 12:15 ROMA - Ridotti da 60 a 30 giorni i tempi entro cui un Comune può decidere se accettare o respingere la domanda di autorizzazione per una sala da gioco. Lo...
Ti potrebbe interessare...
16/10/2025 | 11:00 ROMA - Durante una serie di controlli a Napoli, i Carabinieri hanno sorpreso un ragazzo non ancora maggiorenne mentre era intento a giocare alle slot machine all'interno di una sala scommesse. Per questo motivo, il titolare dell'esercizio...
16/10/2025 | 10:34 ROMA - La Guardia di Finanza di Bologna ha confiscato a un imprenditore calabrese, Nicola Femia, 64enne arrestato nel 2013 nell'operazione "Black Monkey" sulle slot illegali, un patrimonio dal valore di circa 45 milioni. Considerato...
16/10/2025 | 09:50 ROMA - Durante un controllo da parte della Polizia di Stato a Catanzaro, è emerso che il titolare di un centro scommesse operava senza essere in possesso della necessaria licenza rilasciata dal Questore. Dalle verifiche effettuate,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password