Attualità e Politica
25/10/2023 | 13:30
25/10/2023 | 13:30
ROMA – Il divieto assoluto di pubblicità imposto dal Decreto Dignità ha reso difficile per il consumatore distinguere gioco legale e offerta illegale. Lo spiega ad Agipronews Andrea Alemanno, docente di economia e gestione delle imprese all'Università Bicocca di Milano e portavoce di Ipsos Italia, istituto specializzato in ricerche di mercato e sondaggi. Una fetta del gioco illegale – afferma - deriva “da una mancanza di conoscenza di quali siano i criteri per riconoscere il gioco legale da quello non legale. Il rischio grosso è quello di ridurre sempre più la possibilità di conoscere i canali di gioco legale. Questo rischio viene accentuato sempre più con il passaggio all'online, dov'è ancora più difficile capire la differenza tra gioco legale e illegale quando una persona non è informata”. Il Decreto Dignità, che ha vietato ogni forma di pubblicità dei siti di giochi e scommesse, ha introdotto questa misura con l'obiettivo di contrastare e ridurre i fenomeni di gioco patologico. Il problema è sorto poiché – sostiene Alemanno - “chi ha un rapporto patologico o che non è in completa padronanza con il bene, rischia di avere comportamenti non prevedibili, e quindi magari andare a cercare altre occasioni di gioco. Ad esempio, se venisse bandito l'alcool, una persona che lo consuma in maniera misurata ne farebbe a meno, mentre un alcolista cercherebbe di procurarselo”. Come mai il Decreto Dignità ha ottenuto un effetto inverso a quello sperato? “Non era sicuramente voluto - dice Alemanno. E' la conseguenza di una mancanza di conoscenza profonda di quelle che sono le dinamiche del gioco. Il divieto totale rischia infatti di non risolvere le questioni più problematiche”. La soluzione è quindi “andare verso una consapevolezza e avere strumenti di identificazione di chi è in difficoltà, operando con interventi mirati. L'approccio migliore sarebbe quello di virare verso un tipo di informazione con un sistema di autocontrollo, con norme molto chiare sulla tipologia di messaggi e un istituto di autodisciplina che possa fare un controllo preventivo alle comunicazioni prima che queste vadano in onda. In questo modo - afferma il portavoce di Ipsos - questo settore potrebbe avere uno spazio dove verificare le comunicazioni. Questo ridurrebbe il rischio di indurre a al gioco eccessivo. Io credo che una parte dei fondi spesi per fare comunicazioni vada dirottato su comunicazioni istituzionali sul gioco legale” - aggiunge poi Alemanno. Poi, sulla squalifica di Fagioli, arrivata a sette mesi lontano dal campo grazie al patteggiamento: “Non sono uno che ritiene che la condanna molto pesante sia la giusta soluzione. La cosa che mi stupisce, però, è che società e sponsor non abbiano preso una posizione molto chiara: sono loro a dover vigilare. Quel tipo di condanna sarebbe molto più efficace e preso più sul serio” - conclude.
GM/Agipro
Foto Credits Flickr Japanexperterna.se CC BY-SA 2.0
07/12/2023 | 20:46 ROMA - Nessun "6" nella seconda estrazione della settimana del SuperEnalotto e il jackpot sale a 28,4 milioni di euro. Nel concorso di giovedì 7 dicembre...
07/12/2023 | 17:09 ROMA – I limiti orari imposti dal comune di Sassari sono sorretti “da adeguata istruttoria e motivazione” e vanno, perciò, rispettati. Lo...
07/12/2023 | 15:25 ROMA - Sono stati estratti i 15 codici vincenti del concorso settimanale del 7 dicembre della Lotteria degli scontrini: l’Agenzia Dogane e Monopoli ha diffuso...
07/12/2023 | 12:40 ROMA – La Juventus, dopo le due sconfitte dello scorso campionato, cerca il successo contro un Napoli battuto solo una volta nelle ultime sette sfide. I bianconeri,...
07/12/2023 | 11:10 ROMA – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il regolamento per la riorganizzazione del Ministero dell’agricoltura, della sovranità...
06/12/2023 | 09:30 ROMA – Il concorso del 10eLotto di martedì 5 dicembre ha premiato l’Abruzzo. A Martinsicuro, in provincia di Teramo, un fortunato giocatore si...
05/12/2023 | 20:20 ROMA - Dopo l'estrazione di martedì 5 dicembre, il 2 su Venezia si conferma leader dei ritardatari a quota 156 estrazioni di assenza....
05/12/2023 | 12:45 ROMA - "Vogliamo far crescere l’ippica introducendo regole chiare su tutti i punti principali che concorrono al buon andamento del settore”. Così...
05/12/2023 | 11:49 ROMA - Si è conclusa l'udienza pubblica nella settima sezione del Consiglio di Stato contro la determina di Adm con cui - lo scorso gennaio - sono stati...
05/12/2023 | 09:13 ROMA – Nuovo rinvio per il riordino del gioco online al Consiglio dei Ministri. Il testo del decreto non figura infatti nell’ordine del giorno della...
04/12/2023 | 17:00 ROMA – Napoli-Inter è stato anche l’incrocio tra due dei migliori centravanti di Serie A, ovvero Lautaro Martinez e Victor Osimhen. Nessuno dei...
04/12/2023 | 10:30 ROMA – Il concorso del Lotto di sabato 2 dicembre ha premiato la Sardegna, con due vincite gemelle registrate in provincia di Sassari per un totale di 142mila...
02/12/2023 | 20:23 ROMA - Dopo l'estrazione di sabato 2 dicembre, il 2 su Venezia si conferma leader dei ritardatari a quota 155 estrazioni di assenza. Completano...
30/11/2023 | 20:50 ROMA - Nessun "6" nella seconda estrazione della settimana del SuperEnalotto e il jackpot sale a 24,9 milioni di euro. Nel concorso di giovedì 30 novembre...
30/11/2023 | 16:30 ROMA – Monza e Juventus si affrontano nell’anticipo della quattordicesima giornata di Serie A. Trasferta insidiosa per i bianconeri, che nella scorsa...
30/11/2023 | 09:37 ROMA – Stop all'aumento dei canoni dovuti dai concessionari del bingo in seguito alla proroga per gli anni 2023 e 2024, in attesa del giudizio della Corte...
29/11/2023 | 12:00 ROMA – Grande spavento nell’ultima puntata per Angelica Bove, super favorita in quota fin dall’inizio della diciassettesima edizione di X-Factor...
28/11/2023 | 16:00 ROMA – La vittoria ottenuta in rimonta contro la Lazio all’Arechi permette alla Salernitana di togliere lo zero dalla casella dei successi in campionato,...
24/11/2023 | 20:20 ROMA - Dopo l'estrazione di venerdì 24 novembre,il 2 su Venezia si conferma leader dei ritardatari a quota 150 estrazioni di assenza. Completano...
23/11/2023 | 16:27 ROMA – Sospesa la rimozione degli apparecchi da gioco in una sala di Besenello, in provincia di Trento, almeno fino all'udienza pubblica del 9 maggio 2024....
Ti potrebbe interessare...
07/12/2023 | 17:30 ROMA – È legittimo per un Comune imporre limiti orari alle attività e alle sale giochi del proprio territorio, ma non può essere imposta dal Sindaco anche “la sanzione della sospensione dell’attività...
07/12/2023 | 17:09 ROMA – I limiti orari imposti dal comune di Sassari sono sorretti “da adeguata istruttoria e motivazione” e vanno, perciò, rispettati. Lo ha stabilito la quinta sezione del Consiglio di Stato, che ha confermato...
07/12/2023 | 13:35 ROMA - Appena trasformato il match point che lo ha portato ai quarti di finale, 'Paquito' Navarro ha esultato a modo suo, suonando la pala. Nessuna sorpresa nelle prime quattro partite degli ottavi di finale...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password