Attualità e Politica
21/12/2018 | 10:56
21/12/2018 | 10:56
ROMA - «Il settore degli apparecchi da intrattenimento ha tentato in tutti i modi di far comprendere alle istituzioni che un’ulteriore aumento della tassazione avrebbe definitivamente messo in ginocchio un intero comparto industriale. Nonostante i tentativi costanti di dialogo, il Governo ha deciso ancora una volta di colpire il settore dei giochi per trovare ulteriori risorse e mettere a tacere i vertici europei. Ma ora dovranno rispondere a tutte le aziende di gestione e agli occupati del settore che, nel breve periodo, si ritroveranno senza lavoro, vedendo minare la libertà di lavoro e di libera impresa. Questa è una situazione insostenibile e anticostituzionale». Lo ha detto Domenico Distante, presidente dell’Associazione Nazionale Sapar, commentando la notizia delle modifiche al testo della manovra, che prevedono un’ulteriore aumento del Preu per le slot e vlt dell'1,25%.
«Con questo prelievo forzoso al settore giochi, si stanno obbligando nuovamente i gestori a sostenere per l'ennesima volta non solo un aumento di oneri che inciderà, con le attuali norme, nella misura di oltre il 75% delle somme introitate per le AWP, ma anche un costo dell'aggiornamento degli apparecchi», ha spiegato. «La situazione è insostenibile e quasi grottesca: si vuole eliminare la filiera del gioco legale tramite una lenta eutanasia, fatta di divieti, proibizionismo e aumenti sconsiderati della tassazione, senza però effettivamente conoscere il settore e le aziende che lo compongono. Abbiamo chiesto più volte al ministro Tria un incontro interlocutorio per esporre le problematiche e le criticità che questi ulteriori inasprimenti della tassazione avrebbero comportato, ma invano. E puntualmente arriva la frase preferita dai nostri politici: si tassano i giochi per combattere la ludopatia. Se qualcuno si fosse degnato di ascoltare gli operatori della filiera, avrebbe potuto comprendere un’evidenza lapalissiana: eliminare il gioco legale non risolve le problematiche dei giocatori potenzialmente patologici, perché laddove si elimina il gioco legale subentra l’illecito, non controllabile e non gestibile», ha continuato.
«Il Governo con questo nuovo atto di forza si è messo al sicuro nei confronti della UE, ma a quale prezzo? Le conseguenze saranno tutte a danno delle piccole, medie imprese e dei suoi occupati, perché oltre alle assurde normative nazionali, a livello regionale si stanno adottando disposizioni limitative della libertà d’impresa, assoggettata a distanziometri e limitazioni orarie assurde. Serve infine salvaguardare la figura del gestore, vincolato da contratti in essere con i concessionari che sono vessatori e limitanti: il Governo deve intervenire su di essi perché non è concepibile che un concessionario possa avere la possibilità di rescindere un contratto senza motivazione, cancellando così all’improvviso attività che magari esistono da 40 anni. Servono idee chiare, concrete a tutela delle aziende, degli occupati e dei giocatori. Siamo ancora in tempo per un confronto costruttivo: facciamo appello al governo affinché possa eliminare l’emendamento che darà il colpo di grazia ad un settore già al limite del collasso e instaurare finalmente quel tavolo di confronto e dialogo permanente che ormai chiediamo, invano, da troppo tempo. Noi comunque faremo tutto il possibile, nel rispetto delle leggi, per tutelare le piccole e medie imprese e i loro occupati: per questo chiamo a raccolta tutte le associazioni per fare fronte comune e unirci per la salvaguardia del gestore e dell’occupazione».
RED/Agipro
04/07/2025 | 15:30 ROMA – Tadej Pogacar contro tutti. Questo lo spirito con cui parte domani, a Lille, l'edizione 2025 del Tour de France. Lo sloveno campione in carica (vincitore...
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
04/07/2025 | 11:00 ROMA - Dopo il vittorioso esordio contro il Belgio, l'Italia torna in campo nell'Europeo femminile per sfidare il Portogallo. Le lusitane sono uscite con...
03/07/2025 | 14:30 ROMA – Manca solo l’ufficialità, ma Jonathan David è il primo grande colpo del calciomercato della Juventus. L’attaccante canadese...
03/07/2025 | 11:37 ROMA - Sono sette le persone arrestate nell'ambito di una indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Napoli, in collaborazione con l'Agenzia delle...
03/07/2025 | 11:12 ROMA - La tassazione sul margine (e non sugli incassi) nelle scommesse si applica anche ai gestori di agenzie prive di concessione, affiliate al bookmaker Stanleybet...
03/07/2025 | 10:03 ROMA - I malati di gioco in cura nella provincia di Caserta sono 965 – come riporta un articolo de “Il Mattino” pubblicato ieri su dati forniti...
02/07/2025 | 17:00 ROMA – Quella di Tammy Abraham al Besiktas potrebbe non essere l’ultima cessione nel reparto avanzato della Roma. Per i betting analyst di Better infatti,...
Ti potrebbe interessare...
05/07/2025 | 09:35 ROMA - Di nuovo sul trono del padel senza scendere in campo. Gemma Triay, costretta a saltare il torneo per l'infortunio di Delfi Brea, lunedì tornerà numero 1 del ranking FIP in un’estate che continua...
04/07/2025 | 19:00 ROMA - La Direzione Territoriale Campania - Ufficio Antifrode, in attuazione del piano coordinato di controllo disposto dalla Direzione Antifrode nell’ambito del CoPReGI e a seguito dell’analisi dei rischi condotta dagli...
04/07/2025 | 13:35 ROMA - C’è chi si allena prima di andare in ufficio e chi aspetta il tramonto per la partitella serale. C’è chi si diverte con gli amici e chi sogna le classifiche federali. E poi ci sono le famiglie,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password