Attualità e Politica
21/12/2018 | 10:56
21/12/2018 | 10:56
ROMA - «Il settore degli apparecchi da intrattenimento ha tentato in tutti i modi di far comprendere alle istituzioni che un’ulteriore aumento della tassazione avrebbe definitivamente messo in ginocchio un intero comparto industriale. Nonostante i tentativi costanti di dialogo, il Governo ha deciso ancora una volta di colpire il settore dei giochi per trovare ulteriori risorse e mettere a tacere i vertici europei. Ma ora dovranno rispondere a tutte le aziende di gestione e agli occupati del settore che, nel breve periodo, si ritroveranno senza lavoro, vedendo minare la libertà di lavoro e di libera impresa. Questa è una situazione insostenibile e anticostituzionale». Lo ha detto Domenico Distante, presidente dell’Associazione Nazionale Sapar, commentando la notizia delle modifiche al testo della manovra, che prevedono un’ulteriore aumento del Preu per le slot e vlt dell'1,25%.
«Con questo prelievo forzoso al settore giochi, si stanno obbligando nuovamente i gestori a sostenere per l'ennesima volta non solo un aumento di oneri che inciderà, con le attuali norme, nella misura di oltre il 75% delle somme introitate per le AWP, ma anche un costo dell'aggiornamento degli apparecchi», ha spiegato. «La situazione è insostenibile e quasi grottesca: si vuole eliminare la filiera del gioco legale tramite una lenta eutanasia, fatta di divieti, proibizionismo e aumenti sconsiderati della tassazione, senza però effettivamente conoscere il settore e le aziende che lo compongono. Abbiamo chiesto più volte al ministro Tria un incontro interlocutorio per esporre le problematiche e le criticità che questi ulteriori inasprimenti della tassazione avrebbero comportato, ma invano. E puntualmente arriva la frase preferita dai nostri politici: si tassano i giochi per combattere la ludopatia. Se qualcuno si fosse degnato di ascoltare gli operatori della filiera, avrebbe potuto comprendere un’evidenza lapalissiana: eliminare il gioco legale non risolve le problematiche dei giocatori potenzialmente patologici, perché laddove si elimina il gioco legale subentra l’illecito, non controllabile e non gestibile», ha continuato.
«Il Governo con questo nuovo atto di forza si è messo al sicuro nei confronti della UE, ma a quale prezzo? Le conseguenze saranno tutte a danno delle piccole, medie imprese e dei suoi occupati, perché oltre alle assurde normative nazionali, a livello regionale si stanno adottando disposizioni limitative della libertà d’impresa, assoggettata a distanziometri e limitazioni orarie assurde. Serve infine salvaguardare la figura del gestore, vincolato da contratti in essere con i concessionari che sono vessatori e limitanti: il Governo deve intervenire su di essi perché non è concepibile che un concessionario possa avere la possibilità di rescindere un contratto senza motivazione, cancellando così all’improvviso attività che magari esistono da 40 anni. Servono idee chiare, concrete a tutela delle aziende, degli occupati e dei giocatori. Siamo ancora in tempo per un confronto costruttivo: facciamo appello al governo affinché possa eliminare l’emendamento che darà il colpo di grazia ad un settore già al limite del collasso e instaurare finalmente quel tavolo di confronto e dialogo permanente che ormai chiediamo, invano, da troppo tempo. Noi comunque faremo tutto il possibile, nel rispetto delle leggi, per tutelare le piccole e medie imprese e i loro occupati: per questo chiamo a raccolta tutte le associazioni per fare fronte comune e unirci per la salvaguardia del gestore e dell’occupazione».
RED/Agipro
04/11/2025 | 15:45 ROMA – Ancora una sconfitta, la quarta casalinga, per un ultimo posto dopo dieci giornate con soli quattro punti che è costata la panchina a Stefano...
04/11/2025 | 15:16 ROMA – Nuovi fondi per la riforma del gioco pubblico nella Legge di Bilancio 2026 con un finanziamento da 80 milioni di euro destinato alla riorganizzazione...
04/11/2025 | 15:10 ROMA - Persa l'imbattibilità in campionato, l'Atalanta ricomincia la caccia alla prima vittoria nella fase campionato di Champions League. La Dea...
04/11/2025 | 13:18 ROMA - Brightstar Lottery ha pubblicato i risultati finanziari del terzo trimestre del 2025, concluso il 30 settembre. I ricavi hanno raggiunto 545,6 milioni di...
03/11/2025 | 17:00 ROMA – Il debutto vincente di Luciano Spalletti, a Cremona, sulla panchina della Juventus rilancia la Juventus nella lotta per il quarto posto, che vorrebbe...
03/11/2025 | 14:30 ROMA - Due sconfitte nelle prime tre partite di Champions League, il Napoli ospita l'Eintracht Francoforte con l'obbligo di vincere per dare slancio alla...
31/10/2025 | 15:30 ROMA - Vincere per mantenere la vetta della classifica, magari anche in solitaria, sperando in un passo falso della Roma, impegnata nel big-match contro il Milan....
31/10/2025 | 11:20 ROMA - Si avvicina sempre di più il ritorno di Jannik Sinner a numero 1 del mondo. Dopo aver battuto in due set negli ottavi di finale l'argentino Francisco...
Ti potrebbe interessare...
04/11/2025 | 17:26 ROMA – “Coinvolgendo le Regioni nella compartecipazione del gettito fiscale del gioco, come prevede la Legge di Bilancio 2026, il Governo intende sostenere il gioco legale, quello degli operatori e dei territori che fa...
04/11/2025 | 17:12 ROMA – “Nella nuova convenzione di concessione per il gioco online abbiamo inserito una norma che prevede la possibilità, per l'Agenzia delle dogane e monopoli, di individuare strumenti di pagamento che siano...
04/11/2025 | 16:15 ROMA – “Il riordino dell'online in Italia sta dando una spinta per un sempre più forte presidio di legalità sul web. Ma per non perdere il controllo dei territori serve anche il riordino del territorio....
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password