Attualità e Politica
11/09/2025 | 10:40
11/09/2025 | 10:40
ROMA – Il 41% dei giovani italiani fra i 18 e i 25 anni ha giocato o scommesso denaro almeno una volta negli ultimi tre mesi. Di questi, il 65% è di sesso maschile e il 40% proviene dal Sud e dalle Isole. È quanto emerge dalla ricerca, dal titolo “Gioco responsabile e giovani Under 25: motivazioni, contesti e strategie di intervento”, condotta dall’Unità di Ricerca in Psicologia Economica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e promossa dalla Fondazione Fair (Fondazione per l’Ascolto, l’Innovazione e la Ricerca sul Gioco Responsabile), che ha compiuto una fotografia del gioco con vincite in denaro nella fascia Under 25. Secondo lo studio, i giocatori italiani fra i 18 e i 25 anni sono 1,9 milioni, su un totale di 18 milioni di giocatori nel Paese. L'indagine si è svolta tra marzo e aprile 2025 su un campione di 1342 giovani, rappresentativo della popolazione italiana Under 25 per sesso e area geografica di residenza.
Il gioco preferito è quello online che arriva al 52%. Il 28% degli intervistati dichiara di giocare solo online, apprezzato perché considerato più veloce e discreto. Il 24% sceglie invece il gioco fisico e la stessa percentuale considera indifferente giocare nella rete fisica o su Internet. I dati dimostrano come il settore retail continui a resistere anche fra i più giovani, anche perché è percepito come strumento e occasione di aggregazione sociale. Il 71% dei giocatori dichiara di aver giocato in compagnia: il 37% con altri giocatori e il 34% con amici e familiari non giocatori.
DVA/Agipro
11/09/2025 | 12:45 ROMA – “Il divieto assoluto di pubblicità del gioco non consente nemmeno campagne informative sul gioco responsabile e per far capire la differenza...
11/09/2025 | 08:40 ROMA - Hanno scelto la strada dei patteggiamenti Tommaso De Giacomo e Patrik Frizzera, i presunti gestori del "sistema" di scommesse clandestine che aveva coinvolto...
10/09/2025 | 17:18 ROMA - Riapre una sala scommesse a Napoli. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania (Sezione Quinta), che ha accolto il ricorso...
10/09/2025 | 15:05 ROMA - Si è discussa oggi in Corte di Giustizia dell’Unione Europea la causa che riguarda la sanzione di 750mila euro irrogata dall'Autorità...
10/09/2025 | 12:10 ROMA - Con la Serie A ferma per le partite delle Nazionali, sono comunque scesi in campo i giocatori favoriti per vincere il titolo di capocannoniere e raccogliere...
10/09/2025 | 11:09 ROMA - La decisione della Corte Costituzionale, che ha cancellato una parte del Decreto Balduzzi, arriva in Parlamento. I deputati del PD Virgilio Merola...
10/09/2025 | 10:30 ROMA - Quale sarà il futuro di José Mourinho? Dopo essere stato esonerato dai turchi del Fenerbahce, l'allenatore portoghese è attualmente...
09/09/2025 | 15:35 ROMA – L'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) apre un'indagine per valutare eventuali violazioni del divieto di pubblicità...
Ti potrebbe interessare...
11/09/2025 | 12:45 ROMA – “Il divieto assoluto di pubblicità del gioco non consente nemmeno campagne informative sul gioco responsabile e per far capire la differenza tra mercato legale e illegale. È un problema che, come Agcom,...
11/09/2025 | 11:20 ROMA – “II decreto legislativo del 2024 sul riordino del gioco online è andato molto chiaramente nella direzione del gioco responsabile e lo si è visto nella nuova gara per le concessioni che stiamo terminando...
11/09/2025 | 11:05 ROMA - L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) potrebbe modificare le linee guida sulla pubblicità dei giochi. L’intervento si rende necessario a seguito dell’entrata in vigore delle...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password