Attualità e Politica
10/07/2020 | 16:14
10/07/2020 | 16:14
ROMA - L'innovazione tecnologica e la digitalizzazione sviluppate negli ultimi anni hanno permesso all'Agenzia Dogane e Monopoli di affrontare con prontezza l'emergenza sanitaria, con la continua interazione tra i lavoratori in "smartworking" e la presenza in prima linea. È quanto è emerso oggi durante percorso tematico "ADM all’epoca del Covid19" al Forum PA. «Grazie alla digitalizzazione già sviluppata prima del lockdwon siamo riusciti da un giorno all'altro a partire con modalità di lavoro agili - ha spiegato l'ingegnere Laura Castellani, Direttore Organizzazione e Digital Trasformation dell'Agenzia - Una modalità che si è rivelata efficace non solo grazie alle postazioni di lavoro fornite, ma anche per i software e le applicazioni messi a disposizione per lavorare normalmente». Complessivamente, tra uffici centrali, territoriali, aeroporti e porti, l'88% dei dipendenti ADM ha lavorato in modalità "smart". «È stato tutto allestito in tempi rapidi - continua la Castellani - Lo sviluppo tecnologico che avevamo ale spalle è stato fondamentale per la corretta gestione dell'emergenza: ha consentito di allestire in tempi rapidi le funzionalità a supporto dell'operatività e del dialogo con altre istituzioni e utenti. Molte cose rimarranno anche per il futuro, l'esperienza accumulata ci permetterà di lavorare meglio anche nei prossimi mesi».
Degli interventi in prima linea ha invece parlato Tiziana Robustelli, Funzionario capo del reparto Antifrode e Intelligence dell’Ufficio Dogane Malpensa: «L'aeroporto è il primo primo punto di ingresso per le merci "anti Covid" come ventilatori, respiratori e mascherine. La nostra presenza è stata necessaria anche in orari notturni, straordinari e nei giorni festivi. Con le procedure di sdoganamento rapido abbiamo effettuato 540 operazioni di donazioni a favore di soggetti pubblici come comuni, regioni, Croce Rossa,Protezione Civile ed enti filantropici. La digitalizzazione del processo di importazione è stata però preziosa, così come il dialogo telematico con gli utenti». Altri punti importantissimi sono stati l'adattamento a una situazione particolare e la capacità di trovare nuove soluzioni con gli strumenti a disposizione: «In questo senso c'è stata una vera maturazione umana - ha raccontato Davide Miggiano, Dirigente della Dogana Roma 2 dell'aeroporto di Fiumicino - Tutte queste vicende hanno portato a vivere la quotidianità in modo creativo ed è stato un momento di crescita. È stata un'esperienza che si è definita giorno per giorno, con l'applicazione di strumenti esistenti a una situazione nuova. Come amministrazione questi mesi hanno rappresentato uno scatto in avanti», ha concluso. LL/Agipro
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
04/07/2025 | 11:00 ROMA - Dopo il vittorioso esordio contro il Belgio, l'Italia torna in campo nell'Europeo femminile per sfidare il Portogallo. Le lusitane sono uscite con...
03/07/2025 | 14:30 ROMA – Manca solo l’ufficialità, ma Jonathan David è il primo grande colpo del calciomercato della Juventus. L’attaccante canadese...
03/07/2025 | 11:37 ROMA - Sono sette le persone arrestate nell'ambito di una indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Napoli, in collaborazione con l'Agenzia delle...
03/07/2025 | 11:12 ROMA - La tassazione sul margine (e non sugli incassi) nelle scommesse si applica anche ai gestori di agenzie prive di concessione, affiliate al bookmaker Stanleybet...
03/07/2025 | 10:03 ROMA - I malati di gioco in cura nella provincia di Caserta sono 965 – come riporta un articolo de “Il Mattino” pubblicato ieri su dati forniti...
02/07/2025 | 17:00 ROMA – Quella di Tammy Abraham al Besiktas potrebbe non essere l’ultima cessione nel reparto avanzato della Roma. Per i betting analyst di Better infatti,...
02/07/2025 | 15:20 ROMA - In Italia è vietata la pubblicità, su TikTok, del gioco, sia online sia retail. Unica eccezione sono le lotterie nazionali, nel caso in cui...
Ti potrebbe interessare...
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione delle operazioni sospette destinate a sostituire il Provvedimento...
04/07/2025 | 11:12 ROMA - E' fissata per mercoledì 23 luglio 2025 la discussione in Aula alla Camera del Decreto Legge "recante disposizioni urgenti per l’organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonché ulteriori...
03/07/2025 | 19:00 ROMA - Il tribunale di Frederiksberg ha approvato la richiesta dell'autorità danese per il gioco (Spillemyndigheden) di emettere ordini di blocco contro 178 siti web di gioco illegali. Si tratta, come riporta FocusGN, del...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password