Attualità e Politica
10/07/2020 | 16:14
10/07/2020 | 16:14
ROMA - L'innovazione tecnologica e la digitalizzazione sviluppate negli ultimi anni hanno permesso all'Agenzia Dogane e Monopoli di affrontare con prontezza l'emergenza sanitaria, con la continua interazione tra i lavoratori in "smartworking" e la presenza in prima linea. È quanto è emerso oggi durante percorso tematico "ADM all’epoca del Covid19" al Forum PA. «Grazie alla digitalizzazione già sviluppata prima del lockdwon siamo riusciti da un giorno all'altro a partire con modalità di lavoro agili - ha spiegato l'ingegnere Laura Castellani, Direttore Organizzazione e Digital Trasformation dell'Agenzia - Una modalità che si è rivelata efficace non solo grazie alle postazioni di lavoro fornite, ma anche per i software e le applicazioni messi a disposizione per lavorare normalmente». Complessivamente, tra uffici centrali, territoriali, aeroporti e porti, l'88% dei dipendenti ADM ha lavorato in modalità "smart". «È stato tutto allestito in tempi rapidi - continua la Castellani - Lo sviluppo tecnologico che avevamo ale spalle è stato fondamentale per la corretta gestione dell'emergenza: ha consentito di allestire in tempi rapidi le funzionalità a supporto dell'operatività e del dialogo con altre istituzioni e utenti. Molte cose rimarranno anche per il futuro, l'esperienza accumulata ci permetterà di lavorare meglio anche nei prossimi mesi».
Degli interventi in prima linea ha invece parlato Tiziana Robustelli, Funzionario capo del reparto Antifrode e Intelligence dell’Ufficio Dogane Malpensa: «L'aeroporto è il primo primo punto di ingresso per le merci "anti Covid" come ventilatori, respiratori e mascherine. La nostra presenza è stata necessaria anche in orari notturni, straordinari e nei giorni festivi. Con le procedure di sdoganamento rapido abbiamo effettuato 540 operazioni di donazioni a favore di soggetti pubblici come comuni, regioni, Croce Rossa,Protezione Civile ed enti filantropici. La digitalizzazione del processo di importazione è stata però preziosa, così come il dialogo telematico con gli utenti». Altri punti importantissimi sono stati l'adattamento a una situazione particolare e la capacità di trovare nuove soluzioni con gli strumenti a disposizione: «In questo senso c'è stata una vera maturazione umana - ha raccontato Davide Miggiano, Dirigente della Dogana Roma 2 dell'aeroporto di Fiumicino - Tutte queste vicende hanno portato a vivere la quotidianità in modo creativo ed è stato un momento di crescita. È stata un'esperienza che si è definita giorno per giorno, con l'applicazione di strumenti esistenti a una situazione nuova. Come amministrazione questi mesi hanno rappresentato uno scatto in avanti», ha concluso. LL/Agipro
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
11/09/2025 | 16:50 ROMA – Dopo aver ceduto il passo al fratello Alex in Catalogna domenica, Marc Marquez insegue la vittoria numero 99 nel Motomondiale (comprendendo tutte le...
11/09/2025 | 12:45 ROMA – “Il divieto assoluto di pubblicità del gioco non consente nemmeno campagne informative sul gioco responsabile e per far capire la differenza...
Ti potrebbe interessare...
15/09/2025 | 15:55 ROMA - L’impegno di Lottomatica nella sostenibilità è stato premiato da un nuovo riconoscimento: il punteggio massimo di ‘AAA’ nella valutazione rilasciata da Morgan Stanley Capital International - MSCI...
15/09/2025 | 14:20 ROMA - Controlli dei Carabinieri, insieme agli ispettori dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in diverse sale giochi e scommesse nei Comuni della Piana e dell'Aspromonte, precisamente a Seminara, Delianuova e Cosoleto,...
15/09/2025 | 12:15 ROMA - Arriva lo “scudo” informatico contro il gioco illegale online. Secondo quanto apprende Agipronews, il Mef sta approntando – in vista della legge di Bilancio 2026 – una norma che obbligherà...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password