Attualità e Politica
10/07/2020 | 16:14
10/07/2020 | 16:14
ROMA - L'innovazione tecnologica e la digitalizzazione sviluppate negli ultimi anni hanno permesso all'Agenzia Dogane e Monopoli di affrontare con prontezza l'emergenza sanitaria, con la continua interazione tra i lavoratori in "smartworking" e la presenza in prima linea. È quanto è emerso oggi durante percorso tematico "ADM all’epoca del Covid19" al Forum PA. «Grazie alla digitalizzazione già sviluppata prima del lockdwon siamo riusciti da un giorno all'altro a partire con modalità di lavoro agili - ha spiegato l'ingegnere Laura Castellani, Direttore Organizzazione e Digital Trasformation dell'Agenzia - Una modalità che si è rivelata efficace non solo grazie alle postazioni di lavoro fornite, ma anche per i software e le applicazioni messi a disposizione per lavorare normalmente». Complessivamente, tra uffici centrali, territoriali, aeroporti e porti, l'88% dei dipendenti ADM ha lavorato in modalità "smart". «È stato tutto allestito in tempi rapidi - continua la Castellani - Lo sviluppo tecnologico che avevamo ale spalle è stato fondamentale per la corretta gestione dell'emergenza: ha consentito di allestire in tempi rapidi le funzionalità a supporto dell'operatività e del dialogo con altre istituzioni e utenti. Molte cose rimarranno anche per il futuro, l'esperienza accumulata ci permetterà di lavorare meglio anche nei prossimi mesi».
Degli interventi in prima linea ha invece parlato Tiziana Robustelli, Funzionario capo del reparto Antifrode e Intelligence dell’Ufficio Dogane Malpensa: «L'aeroporto è il primo primo punto di ingresso per le merci "anti Covid" come ventilatori, respiratori e mascherine. La nostra presenza è stata necessaria anche in orari notturni, straordinari e nei giorni festivi. Con le procedure di sdoganamento rapido abbiamo effettuato 540 operazioni di donazioni a favore di soggetti pubblici come comuni, regioni, Croce Rossa,Protezione Civile ed enti filantropici. La digitalizzazione del processo di importazione è stata però preziosa, così come il dialogo telematico con gli utenti». Altri punti importantissimi sono stati l'adattamento a una situazione particolare e la capacità di trovare nuove soluzioni con gli strumenti a disposizione: «In questo senso c'è stata una vera maturazione umana - ha raccontato Davide Miggiano, Dirigente della Dogana Roma 2 dell'aeroporto di Fiumicino - Tutte queste vicende hanno portato a vivere la quotidianità in modo creativo ed è stato un momento di crescita. È stata un'esperienza che si è definita giorno per giorno, con l'applicazione di strumenti esistenti a una situazione nuova. Come amministrazione questi mesi hanno rappresentato uno scatto in avanti», ha concluso. LL/Agipro
15/10/2025 | 16:40 ROMA - "La Conferenza delle Regioni ha chiesto, attraverso la legge di Bilancio 2026, la compartecipazione a tutte le entrate dello Stato, comprese quelle del gioco,...
15/10/2025 | 14:00 ROMA – Manca solo l’ultimo giro delle selezioni, le “Last Call” in programma giovedì, poi dal 23 ottobre partiranno i live dell’edizione...
14/10/2025 | 17:30 ROMA – Anche se un giocatore è sostituito nel corso della partita la scommessa può continuare, trasferendosi di fatto su chi è entrato...
13/10/2025 | 16:00 ROMA - Lorenzo Musetti 'ringrazia' Felix Auger-Aliassime. Nonostante il canadese abbia battuto l'italiano agli ottavi di finale al Master 1000 di Shanghai,...
10/10/2025 | 13:56 ROMA - “Non corrisponde al vero quanto riferito nel servizio nella parte in cui si afferma che gli italiani spendono 157 miliardi di euro l’anno per...
10/10/2025 | 13:20 ROMA - L'avvento di Gattuso sulla panchina dell'Italia è coinciso con due vittorie consecutive per gli azzurri, che ora affrontano la trasferta in...
09/10/2025 | 12:15 ROMA - Ridotti da 60 a 30 giorni i tempi entro cui un Comune può decidere se accettare o respingere la domanda di autorizzazione per una sala da gioco. Lo...
09/10/2025 | 11:56 ROMA – La Polizia di Stato di Torino ha eseguito un’ordinanza di obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria nei confronti di due persone, già...
Ti potrebbe interessare...
16/10/2025 | 09:50 ROMA - Durante un controllo da parte della Polizia di Stato a Catanzaro, è emerso che il titolare di un centro scommesse operava senza essere in possesso della necessaria licenza rilasciata dal Questore. Dalle verifiche effettuate,...
16/10/2025 | 09:37 ROMA - Quattro persone rinviate a giudizio, un proscioglimento per prescrizione e due patteggiamenti di pena pari a otto e a dieci mesi. Si è chiusa così, come riporta 'Prealpina', l'udienza preliminare dell'inchiesta...
15/10/2025 | 16:40 ROMA - "La Conferenza delle Regioni ha chiesto, attraverso la legge di Bilancio 2026, la compartecipazione a tutte le entrate dello Stato, comprese quelle del gioco, ma a differenza del tentativo di oltre un anno e mezzo fa, questa...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password