Attualità e Politica
13/05/2022 | 15:44
13/05/2022 | 15:44
ROMA - Il Direttore Generale dell’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli, Marcello Minenna, e il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, hanno firmato un importante protocollo sull’utilizzo a fini sportivi degli apparecchi da intrattenimento senza vincita in denaro. ADM ha dettato le nuove regole tecniche ed amministrative per gli apparecchi senza vincita in denaro creando un quadro regolatorio certo per il settore amusement.
Lo scorso 30 aprile si è chiuso il primo step di un percorso che terminerà a fine anno e che ha portato, ad oggi, a censire oltre 70.000 apparecchi da intrattenimento, molti dei quali emersi avendo chiarito situazioni di incertezza normativa.
In questo quadro è fondamentale garantire agli atleti tesserati con le Federazioni sportive affiliate al CONI e appartenenti a ASD e SSD iscritte al Registro delle società sportive di poter utilizzare liberamente apparecchi come biliardi, biliardini, freccette che per gli atleti costituiscono veri e propri campi di gioco.
Il Direttore Minenna ha espresso grande soddisfazione per il Protocollo con il quale ADM e CONI intendono garantire lo sviluppo e la tutela di sport tradizionali e ancora molto diffusi nella realtà italiana. «L’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli – ha dichiarato Minenna – ha da sempre una grande attenzione per lo sport e per il gioco di puro intrattenimento che spesso coincidono e si fondono, esprimendo valori e passioni a cui dare forza e per i quali la normativa non deve essere un ostacolo. Insieme al CONI abbiamo condiviso, che apparecchi da intrattenimento come biliardi, biliardini, freccette sono assimilabili ad attrezzature, strumenti o campi di gioco per la pratica dell’attività sportiva dilettantistica riconosciuta dalle rispettive Federazioni e devono essere sottratti, pertanto, alla regolamentazione di pubblica sicurezza».
«Ringrazio l’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli e il Direttore Minenna – ha dichiarato Malagò – per la sensibilità e l’attenzione mostrata nel promuovere la firma di questo protocollo che agevola l’attività delle associazioni sportive e delle società sportive dilettantistiche delle nostre Federazioni. Il ‘gioco di squadra’ messo in campo da due Istituzioni come l’Agenzia e il CONI, non soltanto contribuisce a fare chiarezza sulla materia ma aiuta lo sport italiano nella pratica di discipline che appartengono alla nostra cultura e la cui attrezzatura è certificata dalle nostre Federazioni».
Nel Protocollo siglato dalle due istituzioni sono stati individuati criteri di carattere soggettivo e oggettivo per la qualificazione degli apparecchi da intrattenimento quali attrezzature, strumenti o campi di gioco per la pratica dell’attività sportiva dilettantistica e per l’individuazione delle SSD/ASD e degli atleti a cui tale regolamentazione si applica. Il Protocollo è immediatamente efficace e sarà interamente attuato già dal prossimo 1° luglio.
RED/Agipro
07/07/2025 | 15:55 ROMA – Con la vittoria di ieri nel Gran Premio di Gran Bretagna, Lando Norris coglie il quarto successo stagionale, il secondo consecutivo, e porta a -8 in...
07/07/2025 | 14:20 ROMA - E' ufficialmente iniziato, con la conferenza stampa di presentazione, l'Allegri 2.0 sulla panchina rossonera. Il tecnico livornese, secondo le voci...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in...
07/07/2025 | 13:21 ROMA - I bookmaker esteri, operanti in Italia, hanno l’obbligo dell’imposta unica su giochi e scommesse. E' quanto ha deciso dalla Corte di Cassazione...
04/07/2025 | 15:30 ROMA – Tadej Pogacar contro tutti. Questo lo spirito con cui parte domani, a Lille, l'edizione 2025 del Tour de France. Lo sloveno campione in carica (vincitore...
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
04/07/2025 | 11:00 ROMA - Dopo il vittorioso esordio contro il Belgio, l'Italia torna in campo nell'Europeo femminile per sfidare il Portogallo. Le lusitane sono uscite con...
03/07/2025 | 14:30 ROMA – Manca solo l’ufficialità, ma Jonathan David è il primo grande colpo del calciomercato della Juventus. L’attaccante canadese...
Ti potrebbe interessare...
07/07/2025 | 15:15 ROMA - Il nuovo Decreto Sport del Governo, in discussione in Commissione Cultura Camera dei Deputati, "favorisce sicuramente il contrasto al match fixing perché consegna agli organi della Giustizia delle federazioni interessate...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in termini sia di competenza che di cassa. Lo prevede il disegno di legge,...
07/07/2025 | 13:21 ROMA - I bookmaker esteri, operanti in Italia, hanno l’obbligo dell’imposta unica su giochi e scommesse. E' quanto ha deciso dalla Corte di Cassazione in cui si respinge il ricorso dell'operatore estero Stanleybet...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password